Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Il Sigma non APO lascialo perdere.
Del Sigma APO e del Tamron se ne a' parlato tante volte nel forum: una veloce ricerca dovrebbe toglierti ogni dubbio (e farti restare col tuo Nikkor 55-200 ).
Di macro il Sigma ha solo il nome. Al massimo lo si puo' definire un close-up
Cosi' come tanti suoi simili, del resto. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao grazie delle info,ho cercato nelle vecchie discussioni ma ho trovato poco....forse sbaglio qualcosa...
escludendo il sigma non apo,tra l' altro sigma (apo) e il tamron come faccio a scoprire cosa è meno peggio?
il 55-200vr ho intenzione di tenermelo comunque,va troppo bene per quel che costa!...l' intenzione sarebbe affiancargli qualcosa con una focale un po piu' lunga...anche dai 100mm in su'...
grazie bye _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stifelius utente
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 68
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 7:19 am Oggetto: |
|
|
Salute.
Per la macro: un obiettivo macro, fisso e dedicato
Per lo sport all'aperto: un 300 fisso o superiore, sempre fisso.
Ciao.
stifelius |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
ciao!
Se vuoi guardare qualche grafico, su www.dslrgear.com trovi il test delle due ottiche.
Al vedere dai test il tamron è leggermente superiore. Ma alle volte i test lasciano un po il tempo che trovano.
Io ho il tamron 70-300, devo dire, che per il prezzo che costa, ne sono anche contento, certo che alla focale massima in certe situazioni si vede un evidente purple fringing. La messa a fuoco è veramente lentina, probabilmente se sei distante è utilizzabile, ma è lenta.
Il macro è decente, dicono che è un 1:2, però funziona solo dai 180 ai 300mm, il che va bene per la distanza di lavoro dal soggetto (circa un metro), ma si lavora nella zona di minor resa ottica dell'obiettivo, e la differenza con il 100mm macro che ho si vede.
Il sigma non lo conosco, potrebbe essere un po più veloce nella messa a fuoco.
Comunque se fossi in te mi terrei il 55-200 ed eventualmente prenderei in considerazione il Nikor 70-300, otticamente più valido e messa a fuoco decisamente più veloce. Non ha la funzione macro, ma come già detto anche gli altri non sono dei veri macro. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao grazie 1000 delle info,al nikkor 70-300vr avevo pensato ma se ho ben capito viene circa il triplo del tamron...
scusa l'ignoranza ma cosa intendi per purple fringing?
grazie 1000  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
simo 78 ha scritto: | ciao grazie 1000 delle info,al nikkor 70-300vr avevo pensato ma se ho ben capito viene circa il triplo del tamron...
scusa l'ignoranza ma cosa intendi per purple fringing?
grazie 1000  |
Già, il 70-300Vr costicchia un po di più (478 su smp), ma comunque non costa una follia. Quindi se vuoi fare il salto di qualità dal 55-200 andrei su qualcosa di buono, altrimenti, personalmente, mi terrei ancora per un po il 55-200.
Purplule fringing, è un'abberazione cromatica, quella in cui vedi un bordino viola attorno ai bordi delle cose. Solitamente si presenta in zone ad alto contrasto, tipo oggetto bianco su sfondo scuro o fotografare un uccello scuro sul cielo chiaro.
Non è drammatica, ci sono software che permettono di ridurla quasi a zero, ma si vede. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
ok chiarissimo,ho capito cosa intendevi per purplule fringing,è un' abberazione cromatica che mi è gia' capitato di vedere ma non sapevo come si chiamasse.
bye  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|