photo4u.it


STRANO COMPORTAMENTO DEL SIGMA 24 70 F2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GHIGO
non più registrato


Iscritto: 12 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: PRATO

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 4:19 pm    Oggetto: STRANO COMPORTAMENTO DEL SIGMA 24 70 F2,8 Rispondi con citazione

ho preso un sigma usato 24-70 f 2,8 aspherical dg(1^ serie,non quello macro),ho notato provandolo che intanto quando la focale e' a 24 e piu' lungo di quando e a 70, e fotografando mi son accorto che a 24mm passa meno luce che a 70 mm. l'esatto contrario di quello che mi succede con il 18 70 nikon.( a 18 mm a parita' di diaframma ho un tempo piu' rapido che a 70mm) insomma mi sembra che questo 24 70 ragioni un po' all'incontrario,forse e' dovuto al fatto che e' 24mm si allunga-70mm si acciorcia? ringrazio chiunque mi puo' prestare un po' di attenzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul fatto che a 24 sia più lungo che a 70 non c'è problema (anche il nikon e il canon, per citare i due 24-70 più illustri, funzionano esattamente così).
la cosa preoccupante è che cambino i tempi a parità di diaframma, indice della scarsa precisione del diaframma stesso, sempre che questo cambiamento dei tempi non dipenda da un errore di test.
mi spiego: se inquadri un muro bianco a 24mm e a 70mm la coppia f/t deve essere la stessa a parità di luce disponibile. se la prova la fai inquadrando un paesaggio è molto probabile che la coppia f/t cambi da un estremo all'altro della focale, in quanto cambia la lettura dell'esposimetro (per esempio perchè cambia la porzione di cielo inquadrata e quindi la luminosità complessiva della scena).

sono stato spiegato? Very Happy

ma poi, i tempi di quanto cambiano? il mio 24-70 (sigma macro) ha una differenza di 1/3 di stop tra 24 e 70 mm, a favore dei 70 mm, quindi non "preoccupante", certo che se dici che la differenza è nell'ordine dei 2/3-1 stop è fastidioso, nel senso che il diaframma va proprio maluccio

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GHIGO
non più registrato


Iscritto: 12 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: PRATO

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto alcune prove e sono venuto a questa conclusione, che il problema esiste solo con la nikon d300,in quanto con la nikon d80 e d70 l'ottica si comporta in modo corretto. con la d300 invece a 24 la foto viene correttamente esposta, allungando la focale a 70 la foto viene molto scura, ( priorita' di diaframmi)mi viene da pensare che ci sia un problema di incompatibilita' con la d300.mi spiace molto perche' secondo me e' un ottimo obiettivo.
il problema e' che a 70 invece di aumentare i tempi (a priorita' di diaframma) li riduce e quindi le foto escono scure.
grazie mille....milladesign
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GHIGO ha scritto:
ho fatto alcune prove e sono venuto a questa conclusione, che il problema esiste solo con la nikon d300,in quanto con la nikon d80 e d70 l'ottica si comporta in modo corretto. con la d300 invece a 24 la foto viene correttamente esposta, allungando la focale a 70 la foto viene molto scura, ( priorita' di diaframmi)mi viene da pensare che ci sia un problema di incompatibilita' con la d300.mi spiace molto perche' secondo me e' un ottimo obiettivo.
il problema e' che a 70 invece di aumentare i tempi (a priorita' di diaframma) li riduce e quindi le foto escono scure.
grazie mille....milladesign


Io non penso sia un "problema" della d300, semplicemente ha un sistema esposimetrico più "evoluto" che DEVE essere conosciuto a fondo...In media ponderata, per esempio, l'area di misurazione dello stesso oggetto sullo sfondo è DIVERSA a seconda che la si inquadri a 24mm piuttosto che 70mm...In matrix idem...In spot le cose dovrebbero essere molto simili.

A leggere ultimamente il forum molte d300 fanno foto mosse e sbagliano le esposizioni...Io continuo a ripetere che, avendo un oggetto "professionale" in mano spesso vengono fuori i "limiti" del fotografo, bisogna conoscere bene il proprio stumento altrimenti possono esserci brutte sorprese.

Ovviamente nulla esclude un problema dell'ottica, ma personalmente mi sembra un'opportunità remota.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GHIGO ha scritto:
ho fatto alcune prove e sono venuto a questa conclusione, che il problema esiste solo con la nikon d300,in quanto con la nikon d80 e d70 l'ottica si comporta in modo corretto. con la d300 invece a 24 la foto viene correttamente esposta, allungando la focale a 70 la foto viene molto scura, ( priorita' di diaframmi)mi viene da pensare che ci sia un problema di incompatibilita' con la d300.mi spiace molto perche' secondo me e' un ottimo obiettivo.
il problema e' che a 70 invece di aumentare i tempi (a priorita' di diaframma) li riduce e quindi le foto escono scure.
grazie mille....milladesign

ma hai fatto la prova sul muro bianco illuminato in maniera uniforme?

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GHIGO
non più registrato


Iscritto: 12 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: PRATO

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, vi ringrazio , ma io provando e riprovando sono giunto a questa conclusione. Con nikon d70 e nikon d80 l'obiettivo si comporta benissimo sia a 24 che a 70mm, quando lo provo su d300 da 24 a 50mm circa e' regolare qundo vado a 70mm e' come se la luce esterna si moltiplicasse e di consenguenza se sono a priorita' di diaframma il tempo e' molto piu' veloce anche di due stop, se sono in manuale l'esposimetro mi dice che avro' una foto sovraesposta, ma questo secondo me non e' vero, in quanto se faccio come dice la macchina la foto viene scura.
Ora sicuramente non sono un fotografo professionista e forse la d300 e' esagerata per me pero' io vedo che facendo le solite foto con il 18 70, le foto sono a posto, quando monto il 24 70 noto questo comportamento strano,faro' un salto alla tecias di firenze (asistenza nikon) per capire se come penso e' l'ottica che non dialoga bene con la d300.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GHIGO
non più registrato


Iscritto: 12 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: PRATO

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per Giorgio.
stasera provo a fare anche la foto sul cartoncino bianco poi vi faccio sapere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GHIGO ha scritto:
per Giorgio.
stasera provo a fare anche la foto sul cartoncino bianco poi vi faccio sapere.


Ok, ma prova a fare tutto in modalità di esposizione SPOT (non hai segnalato in quale modalità hai questo "problema").

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
GHIGO ha scritto:
per Giorgio.
stasera provo a fare anche la foto sul cartoncino bianco poi vi faccio sapere.


Ok, ma prova a fare tutto in modalità di esposizione SPOT (non hai segnalato in quale modalità hai questo "problema").


il problema credo che possa presentarsi in tutte le modalità di esposizione, su cartoncino o su muro secondo me tra spot, matrix e media non cambia granchè, sempre che la luce sia uniforme

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:


il problema credo che possa presentarsi in tutte le modalità di esposizione, su cartoncino o su muro secondo me tra spot, matrix e media non cambia granchè, sempre che la luce sia uniforme


Si, se l'ottica ha un problema lo fa in tutte le modalità e con tutti i soggetti...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi