photo4u.it


s9500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xk180j
nuovo utente


Iscritto: 29 Lug 2005
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 11:45 am    Oggetto: s9500 Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/0507/05072803fuji_s9000zs9500z.asp

vorrei un vostro parere su questo modello e se si possa considerare un'alternativa ad una refex economica grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 12:00 pm    Oggetto: guarda quanto scritto nel post subito sotto Rispondi con citazione

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No perche' non è reflex.Risposta semplice eh?
E poi tra l'altro ha un ottica piu buia rispetto alla s5500 e s7000

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che è ancora presto per esprimere pareri...bisogna aspettare le prime prove, per vedere le foto che questa fotocamera è in grado di fare, oltre alla comunicazione del suo prezzo di vendita per il mercato europeo.
Le reflex, anche se economiche, sono comunque su un livello superiore.
Certo che questa S9500 potrebbe rappresentare un buon compromesso in fatto di qualità, prezzo e praticità...come lo è stato fino ad ora la S7000!

Ciao

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gian1804 ha scritto:

E poi tra l'altro ha un ottica piu buia rispetto alla s5500 e s7000

Non credo più buia perchè parte da 28mm con 2,8 e termina a 4,5 a 300mm. Però non sappiamo a 200mm come si presenta, se fosse equivalente a f3,1 (come presumo) avrebbe la stessa luminosità della s7000, ma con in più il grandangolo 28mm.
Per le reflex digitali, esiste un equivalente zoom 28/300 f2,8/4,5 ? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un po' più buia della s5600 in uscita però.
_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei dire castronerie, ma la luminosità dell'ottica, non è legata anche alla grandezza del sensore?
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
ma la luminosità dell'ottica, non è legata anche alla grandezza del sensore?

No no è una proprietà dell'ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse mi sono spiegato male.
Se un'ottica ha una luminosità X su un sensore di 1/2.5", l'avrà anche su un sensore di 1/1.6"?

Non mi spigo altrimenti perchè la panasonic FZ30 è pasata da f 2.8 (della fz20) su utta la focale ad un 2.8 - 3.7, l'ottica è suppongo sia la stessa della precedente ma il sensore è diverso: adesso di 1/1.8".

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
Forse mi sono spiegato male.
Se un'ottica ha una luminosità X su un sensore di 1/2.5", l'avrà anche su un sensore di 1/1.6"?

Certo! Smile
Se monto il mio 50ino f1,8 sull'analogica o sulla Nikon 1,5 o sulla Canon 1,6 o sulla Kodak 1,9 ... è sempre f 1,8.
Per l'esempio che porti, credo proprio che abbiano cambiato progetto ottico. Non ti confondere sul fatto che una determinata ottica non copra il formato adeguatamente. Sensori di dimensioni diverse, richiedono obiettivi diversi nel caso in cui non ci sia la copertura della superficie, altrimenti vedresi il cono d'ombra. Per esempio non posso montare il 18/70 Nikon sulla mia F80, vedrei un cono d'ombra intorno all'immagine, in questo caso, per via dell'ombra, effettivamente la luminosità corrispondente vista dall'esposimetro è inferiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
grazie per l'info

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi