Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 8:47 pm Oggetto: E adesso che mi tengo??? [Contax] |
|
|
Ho preso un blocco di materiale Contax...
Il materiale era tutto in ottime condizioni (le macchine un po' meno, ma visto il prezzo...)
Adesso però non posso tenere tutta questa roba...
A casa ho una decina di obiettivi e mi sembrano troppi, soprattutto considerando che sono abbastanza vicini come focale...
Accetto consigli per cosa tenere e cosa no... In base anche alle vostre esperienze con le ottiche in questione...
Adesso ho questo:
18/4 Distagon
25/2,8 Distagon
28/2,8 Distagon
35/2,8 Distagon
45/2,8 Tessar
50/1,7 Planar
50/1,4 Planar
60/2,8 Makro Planar
85/1,4 Planar
135/2,8 Sonnar
Tutto MM ad esclusione del 35, del 50 1,7 e del Makro (è quello con rapporto 1:1)
Le ottiche che non vorrei vendere sono il 18, il 60 e l'85...
Il resto non ho idea... Si accettano consigli...
Devo decidere tra il 28 ed il 25...
Poi avrei il 35 in più...
Tenere un normale... (anche se il 45 DEVO provarlo visto che tutti me ne hanno parlato benissimo per la resa su bianco e nero...)
E decidere che farne del 135...
(avrei anche qualche corpo macchina che forse mi è di troppo... adesso ho una 139 + una di scorta e due RX... Però mi sa che le tengo sempre di scorta...)
Insomma, dite la vostra...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
In più di quello che ho io, hai il 50mm f1,7, ma che ho immolato a tempo debito a favore del 50mm f1,4, il 45mm il 60 macro e il 25mm che è una delle cose che ho nel mirino (...forse). Io ho, come 85mm la versione Sonnar f2,8 e in più ho un 200mm f2,8 Auss Jena (fenomenale).
Cosa ti dico: come ottica medio tele.
85mm e 135mm, pur sembrando molto simili sono profondente differenti come utilizzo. A mio personale avviso, non sostituibili l'uno con l'altro. Se vuoi disfarti di uno di questi pensaci molto prima di liberartene e consiglio mio, tienti tutti e due!
Come normali.
Il 45mm non lo conosco, anche se mi piacerebbe... se non altro per le dimensioni. Comunque, per l'ingombro che avrebbe in borsa, comunque non lo cambierei per nulla al mondo, ne lo venderei!
Tra i due Planar 50mm, meglio la versione f1,4, ma... decidi, nel senso che della versione 1,7, non ci cavi nulla (a livelli di euri...) mentre la versione 1,4 è più ricercata. Il comportamento dei due Planar, a diaframmi più chiusi di f5,6, quelli per il reportage a luce ambiente, sono assolutamente sovrapponibili. A diaframmi più chiusi è un po' meglio la versione più luminosa, che poi guadagna quel 1/2 diaframma di luminosità, che non è che ti cambia la vita, ma c'è!
Il macro, bhe... io lo terrei è un macro. Premetto che non conosco manco questo, ma se tanto mi da tanto, come utilizzo generico dovrebbe avere una resa molto simile al Tessarino (45mm), però è più ingombrante, che per me è un difeto, ma è da considerare che è macro... Magari verifica la resa delle due lenti, valuta se ti può capitare di fare still life o se la tua propensioen è solo per il reportage. Troppi normali e c'è questo 60 macro... si consiglia male. Comunque terei il Tessarino il Planar f1,4 e il Macro.
Per i grandangoli:
Il 35mm non lo dare mai via! è una focale che in borsa fa sempre comodo: un jolly insostituibile. Il 28mm è di gran lunga il miglior obiettivo che io conosca e si usa per tutte le esigenze, reportage, panorami architettura, non ha praticamente difetti... quindi, valuta te. Il 18mm tienlo. è molto buono. Meno di quel che pensavo, ma decisamente buono e ci si fa tutto, dall'architettura al reportage: tienilo!
Il 25mm è la mia grossa incognita, soprattutto perchè non lo conosco. Lo reputo troppo lungo per chi adora i supergrandangoli (come me): assolutamente non potrà mai sostituire un 18mm! E' forse troppo vicino al 28mm, ma... è una focale che non ho mai ipotizzato e adesso che ho il Distagon 18mm, non ne sento affatto la mancanza. Però tu te lo ritrovi in borsa e per la passione che io ho per i grandangoli... se funzionasse bene, forse lo userei molto di più del 28mm. In questo caso non ti so consigliare con tanta lucidità. Personalmente lo terrei, anche se poi in pratica risultasse un "terzo incomodo", che qualcuno venderebbe magari in permuta a un 200mm. L'unica cosa che ti dico è di temporeggiare e valutare che utilizzo fai del 28mm e del 25mm. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
Mi son dimenticato un paio di cosette...
Pure io uso molto di più i grandangolari che i tele... Per quello non sento il bisogno per ora di due tele (anche se di uso diverso... questo lo sapevo...)
Ho appena venduto un corredo G dove appunto usavo quasi esclusivamente i grandangolari, per cui vada per il tenere anche il 25...
Il 35... Vendendolo lo dovrei fare a peso visto che l'ho preso per una spesa irrisoria per una botta sulla ghiera dei diaframmi... Per cui alla fine non so quanto convenga...
Il macro non è vendibile, al tempo avevo abbandonato il sistema reflex per il G, son tornato alle reflex dopo un po' di tempo proprio per la mancanza della distanza ravvicinata... La resa è a parer mio migliore di quella del 50 1,7 (non penso che sia possibile per il 45 arrivare a quel livello)
Alla fine dei conti... L'unico vendibile per ora è il 50 1,7... Anche questo a peso... Non so che convenienza... Magari lo tengo visto che adesso ho 3 macchine e lo tengo su una...
Ah, dubito sentirò mai l'assenza di un 180 o 200... Per le foto che faccio (anche se mi hanno richiesto di cambiare alcune cose, per quello ho tenuto l'85) non utilizzo i tele...
Bene... Attenderò quindi
P.S. Come fai a portare in giro tutta quella roba? A me sembra veramente troppa... Per viaggiare leggero penso che 18, 60, 85 e uno tra 28 e 25 sia già tanto... Dovrò provare un po'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Mha, sai.. non la porto in giro sempre tutta. Dipende che cosa faccio. Di solito non porto dietro più di 2 o tre lenti e rigorosamente senza borsa: li tengo in tasca. Ma se vado per paesaggi, allora la cosa è differente e molto più impegnativa: metto quanta più roba possibile nella Pro8 e il cavalletto sull'altra spalla: peggio che andar a fare il muratore!!! Se faccio teatro, non problem, appoggio la borsa su una sedia, e poi mi avvicino per cambiare lente... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 1:39 pm Oggetto: |
|
|
dovrò vedere... è inutile...
provo un po' tutto e vedo che mi serve per quello che faccio...
grazie mille comunque  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 9:34 pm Oggetto: |
|
|
E alla fine che ti tieni? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 12:41 pm Oggetto: |
|
|
per adesso provo tutto
il 25 lo trovo per ora più utile perchè ha quel qualcosa in più come angolo di campo...
però il 28 dovrebbe essere meglio come resa (devo ancora sviluppare e stampare il giro di prova dove ho usato 18, 25 e 45)
insomma, tengo tutto per ora... magari tra qualche mese vendo qualcosina... senza fretta
comunque son molto curioso di vedere i risultati con il 45...
tra l'altro secondo me hanno sbagliato la scala della distanza su quell'obiettivo... mi sembra che arrivi a distanze più ravvicinate dei 60 cm che son scritti sul barilotto... boh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono molto curioso approposito del Tessarino 45mm _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
ti farò sapere
non faccio per ora stampe grandi, mi fermo al 18 x 24 perchè ho parecchi pacchi di quella misura a casa e perchè per uso personale è una misura ottima, però spero di vedere se la lente merita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billy_boy utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 154 Località: monza (MI)
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Io il 25mm ti consiglio proprio di tenerlo, secondo me la minore resa rispetto al 28 è più una leggenda che altro, avrò un occhio poco fino... ma a me è sembrato superiore in tutto (distorsione e plasticità soprattutto) e infatti l'ho tenuto, poi quell'angolo di campo in più se ti piacciono i grandangoli fa proprio comodo....però c'è da considerare che la quotazione penso sia molto più alta di quella del 28
poi mi associo al club di quelli che sono curiosi di sapere come và il 45  _________________ www.flickr.com/photos/88423713@N00/
http://danielecellie.snapixel.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato il 45 mm (prestatomi da mio fratello) anche se sono col bn.
Ha l'indubbio grosso vantaggio della compattezza, e ti permette di tenere la reflex in tasca, di fatto te la trasforma in una telemetro (come dimensioni).
Ma rispetto al Planar non c'e' paragone.
Il Tessar 45 e' poco luminoso (e' un f/2.8), e' un quattrolenti non molto contrastato e ha prestazioni un po' inferiori rispetto al Planar in termini di nitidezza e plasticita'.
Naturalmente IMHO...  _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Alla fine che hai combinato?
Che hai tenuto? _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 9:14 am Oggetto: |
|
|
ho tenuto tutto per ora...
ed in più mi son preso una digitale (una sony r1)
proprio oggi pomeriggio vado alla barchessa a limena forse e vedo se a qualcuno interessa qualcosa di quello che ho...
commenti sulle ottiche:
il 25 è un'ottima focale e un valido obiettivo (sforna foto molto molto piacevoli)... lo uso molto più del 28... ed anche più del 18 che è un po' troppo estremo, penso che la perfezione si abbia con il 21 (però ho fatto foto molto belle con il 18)...
il 18 inoltre è sottotono rispetto agli altri obiettivi... la sua qualità è inferiore e si nota abbastanza...
il 35 lo uso effettivamente più del 28...
il 45 è usato solo per pigrizia, nel senso che lo lascio montato spesso... non ne sento per niente il bisogno... è vero che manca qualcosina di contrasto... penso che potrei anche venderlo...
il 50 1,4 mi serve quando non c'è luce... ho fatto alcune splendide foto sotto una casa abbandonata a tutta apertura con un po' di luce che entrava solo da dei buchi su una finestra... il problema è stato la messa a fuoco, ma mi porto via una pila da adesso...
il 60 macro... beh... è l'obiettivo che preferisco... per me perfetto... il bello è che quando mostri una foto fatta con questo obiettivo capita spesso il commento "sembra in rilievo" o "viene fuori dalla foto"
85 e 135... troppo lunghi per me... non li uso... però venderli mi sembra un po' esagerato... sono ottimi obiettivi (oserei dire il meglio delle rispettive categorie...) però non sono focali che vanno a braccetto con quello che faccio...
ed ho ancora entrambe le rx, ed entrambe sono ancora da usare...
vorrei spezzare una lancia anche a favore della digitalona che ho comprato... sforna foto molto buone (ma non ottime) ed effettivamente l'obiettivo ha una resa in linea con gli altri zeiss che ho...
apri una foto al 100% e vedi che è un po' morbida, ma non priva di dettagli, anzi... se vuoi più definizione basta usare un po' di sharpening, se invece vogliamo uno sfuocato più piacevole è meglio lasciare tutto com'è...
per ora ho scattato al minimo con gli iso, quindi non mi pronuncio...
mi serviva una digitale per dei lavoretti che mi chiedono, altrimenti sarei rimasto al mio bianco e nero... magari metterò qualche foto qui, vedremo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei tuoi commenti sul campo!
Io invece mi son preso una 167 MT e mi trovo benissimo! E' di una dolcezza estrema rispetto alle Yashica! Devo ancora sviluppare nulla pero'!  _________________ Son tornato... 
Ultima modifica effettuata da Nove^3 il Lun 18 Mgg, 2009 3:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 7:41 am Oggetto: |
|
|
alla fine non ho venduto niente... mi tentava molto prendere invece una 159 che avevano a 120 euro... praticamente perfetta... però prima vorrei liberarmi di un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Cmq a proposito di foto in rilievo... le fa anche il 28/70! Pero' arriva solo a 3:1 come rapporto macro. Ed e' una vera lama! _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|