Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 3:38 pm Oggetto: Treppiede Benro: 4 sezioni vs 5 sezioni... quale scegliere? |
|
|
Apro questo thread perchè sono in procinto di acquistare un treppiede. Per questioni di rapporto qualità/prezzo, dopo una indagine sul web mi vorrei affidare ai Benro (aggiungiamo pure il fatto che l'importatore è francese e trovandomi oltr'alpe posso contare sulla spedizione gratuita, rapida ed affidabile...). Cercando un ragionevole compromesso tra trasportabilità e funzionalità, sto valutando due treppiedi pressochè identici se non per il fatto che l'uno ha 4 sezioni e l'altro 5 per gamba; trattasi di:
- Benro A-168 m8
- Benro A-169 m8
Ciascuno viene venduto in kit con la testa B-0 su photoaddict:
http://photoaddict.fr/benro-kit-p-962.html
http://photoaddict.fr/benro-kit-p-963.html
Ci sono combinazioni più economiche, ma sulla testa non mi sembra il caso di risparmiare, oltre al fatto che le teste al di sotto della B-0 paiono essere meno ben fatte. Specifico che userei il cavalletto per paesaggistica e talvolta per panoramiche (motivo per cui mi doterò in primis di una staffa, se non altro per un panning "corretto" sull'orizzontale).
Detto ciò, i due cavalletti differiscono l'uno dall'altro per:
- n° di sezioni (A-168: 4; A-169: 5)
- altezza da chiuso (A-168: ~40cm; A-169: ~35cm)
- altezza minima (A-168: ~40cm; A-169: ~35cm) ["curioso" il fatto che sia dichiarata uguale a quella da chiuso...]
- altezza minima con colonna retratta (A-168: ~119cm; A-169: ~129cm)
- altezza massima con colonna estesa (A-168: ~142cm; A-169: ~147cm)
Sono identici per peso, capacità e prezzo.
So bene che minore è il numero delle sezioni e maggiore è la stabilità, perciò mi chiedo se quei 5cm in più nell'altezza massima valgano una sezione in più. La differenza più sensibile è a colonna abbassata, dunque il 4 sezioni pare godere di una maggiore escursione della colonna.
In base alle esperienze, ai pareri personali, al tipo di utilizzo che ne farò, accetto ogni consiglio che possa chiarirmi un po' le idee sull'acquisto dell'uno o dell'altro. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Up! Nessuno che abbia valutato un 5 sezioni contro un 4? O che possieda un Benro e che possa esprimere un giudizio? _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20488 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Tieni conto che con la testa e la fotocamera montata devi aggiungere ca 20 cm all'altezza max del treppiede. Quindi ca 162 cm per il 4 sezioni.
Calcolando in ca 10 cm in meno dell'altezza di chi fotografa come altezza (di ripresa) utile del treppiede direi che questo modello e' dedicato a fotoamatori di 170-175 cm di altezza. Ovviamente 5 cm in piu' per il modello a 5 sezioni. Quanto sei alto?  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il consiglio.
Sono alto(!) 1.77m... perciò potrebbe andare bene il 4 sezioni, con un occhio alla stabilità ed alla robustezza (meno pezzi... e tutto ciò che non c'è, non si può rompere) ed un leggero "sacrificio" in termini di portabilità (da chiuso è ovviamente più lungo del 5 sezioni). _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglio il 4  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
E via.. ordinato il Benro A-168 m8. Ora attendo che lo spediscano (l'hanno esaurito dallo stock mentre facevo l'ordine!), secondo il negozio dovrebbero averne una partita dalla prossima settimana. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|