Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | C'è gente che te lo invidierebbe uno spazio così grande  |
Esatto! Averli 3x1 m a casa propria!
senza doversi portare in giro bottiglie e negativi!
Vai di allestimento, le soluzioni sono tutte interessanti!
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Credo che si possa fare senza problemi, la mia è 2,30 x 2,30 più o meno e avanza quasi metà spazio.
Nel tuo caso tutto sta a predisporre l'area bacinelle nel modo migliore possibile.
Non lesinare sulle prove e riprove: cento misure, un solo taglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 6:24 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Lo sgabello?!? |
è inutile vero?
E' che io sono pigro, prima o poi mi voglio sedere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i consigli!!!!
forse ho omesso un particolare, non insignificante... dovrebbe fungere anche da ripostiglio.....
_________________ Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | impressionando ha scritto: | Lo sgabello?!? |
è inutile vero?
E' che io sono pigro, prima o poi mi voglio sedere  |
Quando ti siedi in CO?
Mentre esponi?
Mentre mascheri?
Mentre bruci?
Mentre fai i provini?
Mentre sviluppi?
Mentre stoppi?
Mentre fissi?
....di altro cosa si fa in CO?
Io uno sgabello girevole lo tengo sempre in CO (lo vedi nella foto) e mi è indispensabile per inciampare al buio..... non posso toglierlo perché ho paura di dover usare al suo posto una chitarra.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 8:50 pm Oggetto: |
|
|
ruuuz ha scritto: | Grazie mille per i consigli!!!!
forse ho omesso un particolare, non insignificante... dovrebbe fungere anche da ripostiglio.....  | Eviti di separare la zona bagnata da quella asciutta.... l'ingranditore lo metti dove Felixbo ha messo il secchio, il secchio lo metti sotto il tavolo, inverti l'ordine delle bacinelle e sei a posto: a sx della porta ti rimane un ripostiglio. A dx sarà consigliabile tirare una tenda per separare i tesori dal ripostiglio
Occhio alla ventilazione.... l'aria serve... è più indispensabile di ciò che sembra; in 3x1 ce n'è poca.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 37 Località: near Asolo (TV)
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, potresti disporre le vasche ad L a sx (2 sul lato corto e una sul lato lungo), non ricordo più dove l'ho visto sul web; si tratta di mettere le 3
vasche una sopra l'altra a scalare; in questo modo ti starebbe tutto sul lato
più corto, e ti avanza la spazio per un lavabo.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
In ogni caso ricorda che ikea è tua amica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 10:08 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | felixbo ha scritto: | impressionando ha scritto: | Lo sgabello?!? |
è inutile vero?
E' che io sono pigro, prima o poi mi voglio sedere  |
Quando ti siedi in CO?
Mentre esponi?
Mentre mascheri?
Mentre bruci?
Mentre fai i provini?
Mentre sviluppi?
Mentre stoppi?
Mentre fissi?
....di altro cosa si fa in CO?
|
la mia c.o. è così piccola che posso stare seduto sempre
(altro che 3 mq!!)
la mia nuova (che attiverò dopo la ristruttutazione di casa a roma che spero di fare a luglio per ricavare una stanzetta al piccolo arrivato) sarà gran lusso comunque: 2,4 mq compreso il ripostiglio e metterò finalmente l'ingranditore per il 6x6
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Quindi, confermato che è possibile, sono nati altri problemi:
1) tavolo dell'ingranditore: l'ingranditore deve essere minimo 6x9 (anche se sto facendo un pensierino al 4x5) quindi bello grosso e bello peso. Avevo pensato a due strade, tavolo/cassettiera per poterci infilare carta chimici ecc ecc oppure tavolo "home made" di ferro con piani removibili che mi auterebbero per eventuali ingrandimenti maggiori.
2) le vasche verticali: sono una grande invenzione, quelle della Nova (le ho viste su puntofoto) costano più dell'ingranditore... 30x40 a "soli" 690 euri... , se non ne esistono altre più economiche, quasi quasi me la faccio di plexiglas (e tanto silicone) e 3 rubinetti per recuperare i chimici.
3) ventilazione: capisco che è importante, ma è un gran casino, la porta da sul disimpegno del "reparto notte" anche se pratico un foro sputo le esalazioni nelle camere. Il muro che sulla planimetria si trova in basso poi, è comune ad un altro appartamento, come faccio???
4) acqua corrente: serve, non serve? boh? la predisposizione ce l'ho (è compresa nel prezzo), ho sempre sviluppato e stampato con acqua corrente, non so l'effetto che fa senza, dovrei comunque prevedere un lavabo quindi meno posto a disposizione per il ripostiglio, che comunque mi sembra ormai assodato sarà composto da scaffali metallici molto flessibili
5) Sullo sgabello litighiamoci dopo...
_________________ Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | felixbo ha scritto: | impressionando ha scritto: | Lo sgabello?!? |
è inutile vero?
E' che io sono pigro, prima o poi mi voglio sedere  |
Quando ti siedi in CO?
Mentre esponi?
Mentre mascheri?
Mentre bruci?
Mentre fai i provini?
Mentre sviluppi?
Mentre stoppi?
Mentre fissi?
....di altro cosa si fa in CO?
Io uno sgabello girevole lo tengo sempre in CO (lo vedi nella foto) e mi è indispensabile per inciampare al buio..... non posso toglierlo perché ho paura di dover usare al suo posto una chitarra. |
Mentre sviluppo, stoppo e fisso, altro che sgabello, poltroncina con braccioli !
Amo la vita comoda.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
ruuuz ha scritto: |
2) le vasche verticali: sono una grande invenzione, quelle della Nova (le ho viste su puntofoto) costano più dell'ingranditore... 30x40 a "soli" 690 euri... , se non ne esistono altre più economiche, quasi quasi me la faccio di plexiglas (e tanto silicone) e 3 rubinetti per recuperare i chimici.
|
Non mi fiderei del silicone, sia mai che reagisca in qualche modo, piuttosto i sottovasi: richiedono un pò di pratica ma sono economici e soprattutto funzionano da dio, cerca sul forum.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 11:03 pm Oggetto: |
|
|
I sottovasi???? non ho capito bene come fai metterli in verticale ed immergerci i fogli...
_________________ Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Non li metti in verticale, comunque a suo tempo feci pure una gif per spiegarne il funzionamento: ecco qui
Oppure puoi usare i tubi, e un'altra gif la puoi vedere qui
C'avevo preso gusto a farle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|