 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 6:34 pm Oggetto: Filtri digradanti ... spero si chiamino così |
|
|
Ho visto delle foto molto particolari, l'autore affermava di averle fatte con questi filtri "digradanti"...in cosa consistono ?
Mi ispirano parecchio e volevo sapere da qualcuno sicuramente più esperto di me le funzionalità.
Volevo anche comprarli...avete un sito preferito di riferimento ?
Li vorrei usare sulle varie ottiche che ho...mi pare sia necessario un portafiltro rettangolare, quindi spero sia intercambiabile sulle varie ottiche !
grazie a tutti  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
io ne volevo prendere uno qualche tempo fa...poi ho lasciato perdere...
sono delle lastre rettangolari se non sbaglio 8x10 cm, con un trattamento degradante, ci sono di vari colori...
volendo puoi utilizzarlo tenendolo in mano senza portafiltro, ho visto gente che lo utilizza così
ci sono anche circolari a vite....ma secondo me più scomodi. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 9:50 pm Oggetto: |
|
|
quelli che hanno usato sono sicuramente dei filtri ND Grad anche detti digradanti, sono dei filtri che riducono la luce che raggiunge il supporto senisbile (pellicola o sensore) che hanno però la particolarità di essere sfumati (digradanti)
normalmente esistono in tre gradazioni con nomi diversi in base alla marca ma comunque con potere assorbente di 1o 2 o 3 stop
poi si distinguono in base alla gradualità di passaggio fra la zona ND e quella chiara in Soft Medium e Hard (anche qui marchi diversi possono avere denominazioni diverse)
ovviamente esitono tuttel e possibili combinazioni dei suddetti fattori tipo "2 stop medium" oppure "3 stop soft" ecc ecc
esistono in lastrine di diverse misure fino a 10x15 cm , si possono usare con i loro portafiltri o tenedoli con le mani
BLA BLA BLA BLA
P.S.
oltre agli ND esistono anche dei filtri colorati con le stesse caratteristiche che servono per la correzione delle dominanti o per effetti creativi ........ uno dei colori che mi viene in mente è il "tabacco" _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|