photo4u.it


Aiuto risoluzione scarsa D90
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:06 pm    Oggetto: Aiuto risoluzione scarsa D90 Rispondi con citazione

ciao a tutti, ho una d90 che stò attualmente utilizzando con l'ottica kit (18-105)

mi sembra che alla massima risoluzione le fotografie risultino molto poco dettagliate, allego foto in jpeg alla max risoluzione..cosa ne dite?

1/400 f5.6 200iso no flash

[img]http://picasaweb.google.it/roberto.navazio/Test?feat=directlink[/img]

[img]http://picasaweb.google.it/lh/photo/GmVzBX6rt2AhPEnOJYH9kw?feat=directlink[/img]

_________________
mi no digo niente ma nianca no taso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uffa cos'è che sbaglio?
Mah Mah

_________________
mi no digo niente ma nianca no taso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte il fatto che la vedo in dimensioni piuttosto contenute per cui non sono in grado di dire se il dettaglio è buono o meno, scatti direttamente in jpg o in nef? quali impostazioni di camera usi per nitidezza ecc? applichi un po' di maschera di contrasto in post produzione?
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao giorgio
credo che la foto si possa scaricare
comunque in quel caso jpeg, ma da vari confronti il problema è pressoché identico in nef
non so a cosa ti riferisci per quanto riguarda le impostazioni camera..dove sono nel menu quelle che riguardano la nitidezza
niente postproduzione, non mi piace Wink

_________________
mi no digo niente ma nianca no taso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora... i controlli immagine sono dentro al menu ripresa (ammesso che il menù della d90 sia come quello della d300).
il jpg della macchina fornisce un risultato inferiore al jpg ben convertito da nef, ma la maggior parte dei jpg seppur ben convertiti possono essere poco soddisfacenti dal punto di vista della nitidezza, motivo per cui con la fotografia digitale si rende necessaria comunque la post produzione, che non necessariamente vuol dire stravolgere una fotografia, ma semplicemente ottimizzarne gli aspetti fondamentali.

per farti capire, la fotografia digitale senza post produzione è l'equivalente della fotografia analogica sviluppata e stampata nel minilab automatico, quella con la post produzione diventa l'equivalente di un film sviluppato e stampato con cura, in casa o in un laboratorio professionale

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora... i controlli immagine sono dentro al menu ripresa (ammesso che il menù della d90 sia come quello della d300).
il jpg della macchina fornisce un risultato inferiore al jpg ben convertito da nef, ma la maggior parte dei jpg seppur ben convertiti possono essere poco soddisfacenti dal punto di vista della nitidezza, motivo per cui con la fotografia digitale si rende necessaria comunque la post produzione, che non necessariamente vuol dire stravolgere una fotografia, ma semplicemente ottimizzarne gli aspetti fondamentali.

per farti capire, la fotografia digitale senza post produzione è l'equivalente della fotografia analogica sviluppata e stampata nel minilab automatico, quella con la post produzione diventa l'equivalente di un film sviluppato e stampato con cura, in casa o in un laboratorio professionale

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, convinto con un intervento Very Happy

andando piu nel dettaglio però, dici che il problema dipende quindi tutto dalla qualità del jpeg creato dalla macchina? quindi se scattassi in nef e poi comprimesse il comp sarebbe meglio?

ora provo ad allegare il dettaglio di quella foto

_________________
mi no digo niente ma nianca no taso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi condividere la foto in dimensioni originali, caricala direttamente dal pc in questo sito di hosting (o altro che tu conosci) e poi forniscici il link. Wink

P.S.
Benvenuto!

P.S. 2°
Ho letto la firma... veneto o friulano? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco un ritaglio:


test2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  91.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1274 volta(e)

test2.jpg



_________________
mi no digo niente ma nianca no taso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se vuoi condividere la foto in dimensioni originali, caricala direttamente dal pc in questo sito di hosting (o altro che tu conosci) e poi forniscici il link. Wink

P.S.
Benvenuto!

P.S. 2°
Ho letto la firma... veneto o friulano? Smile


grazie del benvenuto!

se picasa non va bene provo quello, non sono riuscito a trovare l'url della foto che ho messo lì

non sono friulano, mia mamma è padoàn, ma io amo Paolini..è una sua citazione

_________________
mi no digo niente ma nianca no taso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

specialr ha scritto:
ecco un ritaglio:


secondo me una maschera di contrasto con fattore basso e raggio abbastanza ampio potrebbe già in questo jpg tirare fuori un dettaglio decente

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.speedyshare.com/334231299.html

ora va?

_________________
mi no digo niente ma nianca no taso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mizzega sono proprio un asino LOL


..ora quindi devo scoprire cosa sia il raggio nella maschera di contrasto, e dove si trovi la maschera di contrasto in photoshop. fin'ora usavo iphoto per le minime modifiche, e in photoshop se uso il contrasto semplicemente viene una schifezza..sigh!

_________________
mi no digo niente ma nianca no taso


Ultima modifica effettuata da specialr il Mer 06 Mgg, 2009 6:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è da dire che hai usato la massima focale alla massima apertura e come sai, un obiettivo medio non da il massimo se usato agli estremi. Prova un apertura media con una focale media e vedi se migliora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, quindi il solito insieme di fattori..

focale max

massima apertura diaf

ottica scarsa

jpeg della macchina

nessuna post elaboaziione


..un disastro!

_________________
mi no digo niente ma nianca no taso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto la foto mi pare che la mancanza di nitidezza sia dovuta al non perfetto fuoco e ad un po' di micromosso.
Ci sono alcune zone a fuoco che a mio parere sono sufficientemente nitide (vedi vegetazione appena un po' a sinistra del naso del ramarro).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
specialr
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dannazione!

mah..io..pensavo..che con 1/400 il mosso fosse pressoché da escludere, pergiunta con lo stabilizzatore attivo

va bene, piu c'è da imparare piu c'è da divertirsi

_________________
mi no digo niente ma nianca no taso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in pieno le osservazioni di Filip, così come le tue conclusioni dell'insieme di fattori...
Devo però dirti che ottimizzando il tutto, a partire dall'ottica ed il resto a seguire, il miglioramento c'è ma non è "stupefacente", almeno nello scatto eseguito non in studio ed a mano libera.
Già lo specchio della D90,tanto per citarti un semplice esempio, nel sollevarsi produce una certa vibrazione che spesso impedisce la cristallinità dello scatto...
Te lo dico da possessore di D90, alla continua ricerca della massima definizione, purtroppo non ancora trovata . Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 07 Mgg, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dal ritaglio... per me è micromossa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Gio 07 Mgg, 2009 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

specialr ha scritto:
ok, quindi il solito insieme di fattori..

focale max

massima apertura diaf

ottica scarsa

jpeg della macchina

nessuna post elaboaziione

..un disastro!


Mica tanto d'accordo sull'ottica scarsa... Prova a scattare su cavalletto a soggetto fermo e disabilitando il VR.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi