photo4u.it


stampe su polistirolo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
genovince
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 599
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2005 2:37 pm    Oggetto: stampe su polistirolo Rispondi con citazione

Ho visto delle mostre fotografiche dove lo foto non sono nelle cornici ma stampate direttamente su pannelli probabilmente di polistirolo.

Conoscete qualche laboratorio on line che si occupa di questo.

Ho fatto ricerche ma senza buoni risultati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2005 2:42 pm    Oggetto: Re: stampe su polistirolo Rispondi con citazione

genovince ha scritto:
Ho visto delle mostre fotografiche dove lo foto non sono nelle cornici ma stampate direttamente su pannelli probabilmente di polistirolo.

Conoscete qualche laboratorio on line che si occupa di questo.

Ho fatto ricerche ma senza buoni risultati.


L'unico aiuto che ti posso dare è quello di contattare un mio cliente.

Vai sul loro sito http://www.verticalvision.com e prova a vedere se loro lo possono fare.
Stampano anche sulle assi di legno, ma non so sul polistirolo...

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stampate su carta ed incollate a caldo su pannelli di FOREX non direttamente su polistirolo.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
genovince
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 599
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sono stampate su carta ed incollate a caldo su pannelli di FOREX non direttamente su polistirolo


Sembra che nessuno si occupi della stampa on-line dalle ricerche che ho fatto. Nemmeno photocity che ha moltissimi formati ha il forex nel proprio listino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

genovince ha scritto:
Citazione:
Sono stampate su carta ed incollate a caldo su pannelli di FOREX non direttamente su polistirolo


Sembra che nessuno si occupi della stampa on-line dalle ricerche che ho fatto. Nemmeno photocity che ha moltissimi formati ha il forex nel proprio listino.


Non credo che ci sia un servizio online per una cosa del genere; ti conviene rivolgerti ad un service serio, spendi qualcosa di più ma le cose le vedi quando le vai a ritirare, che in questi casi non è certo un male...
Io avevo fatto a Roma delle stampe plastificate, me le potevano anche montare su diversi supporti, fra cui il forex. Se vuoi ti dò le indicazioni, ma ci dovrai andare di persona.
Non so dove sia san floro, ma forse è meglio che metti in conto di andare a fare una visita alla città che ti è più vicina per cercare da quelle parti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella che hai visto tu, si chiama stampa in piano.

Viene effettuata con inchiostri a solvente, gli stessi che si usano per fare i banner.

Io ho 3 fornitori che fanno questo tipo di servizio nelle vicinanze, ma si rivolgono solo ai professionisti.

Un consiglio che ti posso dare, per trovare quello + vicino a te è di chiamare il produttore delle macchine e chiedere a loro dove trovare un laboratorio.

http://www.durst.it/
http://www.oce.com/it/default.htm
e se cerchi in google trovi altri produttori minori. Non mi viene in mente il nome, ma verso bolzano c'è anche un'altro produttore di queste macchine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
genovince
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 599
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie

aspetto quando laboratori on line metteranno mel loro listino la stampa forex, visto che in zono (catanzaro) non conosco nessunio che lo faccia.

grazie comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq, preparati a sborsare diversi eurini Smile al pubblico si arriva anche a 60 euro al mq
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...MA SCUSATE RAGAZZI...MA PENSATE CHE IO STO QUI A PETTINA' LE BAMBOLE??? Mah

....allora quale e' i problema? foto stampate fotograficamente e poi allestite su forex?
....ma quante ne devi da fa???

......dai su chiedi pure a MANNA Sbav

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MANNA ha scritto:
...MA SCUSATE RAGAZZI...MA PENSATE CHE IO STO QUI A PETTINA' LE BAMBOLE??? Mah

....allora quale e' i problema? foto stampate fotograficamente e poi allestite su forex?
....ma quante ne devi da fa???

......dai su chiedi pure a MANNA Sbav


si parlava di stampe su materiale, non di stampe su pvc accoppiate a pannelli, è diverso Smile

Per la prima servono macchina da 390.000 euro.. per la seconda... con molto molto meno l'attrezzatura si compra.

(Un modo carino per dire che la pannellatura la fanno cani, porci e manni Ops)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:


si parlava di stampe su materiale, non di stampe su pvc accoppiate a pannelli, è diverso Smile

Per la prima servono macchina da 390.000 euro.. per la seconda... con molto molto meno l'attrezzatura si compra.

(Un modo carino per dire che la pannellatura la fanno cani, porci e manni Ops)


Spero che stampino anche su altri materiali che altrimenti ci mettono 200 anni a ripagarsi sta macchina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste macchine qui van bene per banners da esterno ed altri lavori pubblicitari, per le esposizioni e le mostre si usa la stampa su carta fotografica incollata su forex (non tutti la fanno bene soprattutto la protezione/plastificazione che ci vuole ma deve essere invisibile).
Le stampanti da esterni con inchiostri a solvente non hanno nemmeno la risoluzione necessaria anche se dichiarano 1440 dpi, oltre a tutto i costi sarebbero esagerati, ammortizzabili solo per uso industriale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le fotografie...

la soluzione è un plotter ad alta definizione.... come EPSON / CANON...però qui si ha dei costi alti... 30/60 eu/m^2... questo per dimensioni da A3 in fino ad A0

mentre da A3+ e per formati + piccoli.. ci sono soluzioni... anche per grossi quantitativi di foto... e con dei costi contenuti.

cmq secondo me hai visto delle foto incollate su forex o un altro materiale che è simile al forex ma + fragile, che nn è altro che un foglio di polistirolo a spessore variabile con 2 fogli di carta plastificata su entrambe le facce.

_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
genovince
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 599
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2005 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti ma credo che siamo fuori strada.

la mostra che ho visto io era costituita da foto fatte da professionisti come reportage dall'africa in prov di salerno a pioppi precisamente.

Le stampe potevano essere 30 x 40 e sembravano stampate sul supporto direttamente. forse incolalte dopo la stampa ma se è così chi l'ha fatto lo ha fatto bene.

credo che sia un buon metodo per stamapre le foto migliori spece per chi come me partecipa spesso a mostre fotografiche. naturalmente io costo sarà un tantino caro, ma speravo che laboratori come photocity o digitalpix l'avrebbero inserito nei propri listini.

comunque grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
genovince
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 599
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2005 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti ma credo che siamo fuori strada.

la mostra che ho visto io era costituita da foto fatte da professionisti come reportage dall'africa in prov di salerno a pioppi precisamente.

Le stampe potevano essere 30 x 40 e sembravano stampate sul supporto direttamente. forse incolalte dopo la stampa ma se è così chi l'ha fatto lo ha fatto bene.

credo che sia un buon metodo per stamapre le foto migliori spece per chi come me partecipa spesso a mostre fotografiche. naturalmente io costo sarà un tantino caro, ma speravo che laboratori come photocity o digitalpix l'avrebbero inserito nei propri listini.

comunque grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2005 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
MANNA ha scritto:
...MA SCUSATE RAGAZZI...MA PENSATE CHE IO STO QUI A PETTINA' LE BAMBOLE??? Mah

....allora quale e' i problema? foto stampate fotograficamente e poi allestite su forex?
....ma quante ne devi da fa???

......dai su chiedi pure a MANNA Sbav


si parlava di stampe su materiale, non di stampe su pvc accoppiate a pannelli, è diverso Smile

Per la prima servono macchina da 390.000 euro.. per la seconda... con molto molto meno l'attrezzatura si compra.

(Un modo carino per dire che la pannellatura la fanno cani, porci e manni Ops)




....a Splendido [RED]!!!..... Mah
oltre a non pettina le bambole, non faccio nemmeno la pipì dal ginocchio......mica mi serve che mi traduci quel che ha scritto Genovince..... quel mio modo di rispondere era solo per fargli capire che c'e' (!) chi puo realizzare quel lavoro che lui chiede....che poi sia stampa su pvc/carta e poi applicata solo su forex o che siano quei pannelli in polistirolo ricoperti con forex (che hanno un nome...vatteloacercà!!! ndr Diabolico )da vari mm a secondo dell'uso.
Se Genovince realmente e' interessato a voler realizzare quel che ha chiesto sicuramente posso dargli una dritta no che lo mando, come hai detto tu da ditte che vendono quelli macchinari x poi doversi fare dare l'indirizzo...etc...etc...
Ed ancora, l'associazione "...cani, porci e manni" non l'ho gradita, sinceramente, anche se cia i messo la faccina simpatica che sinceramente2 me la sbatto... gentilmente usa altri parametri, MERCì ....

X GENOVINCE: il tuo modo di parlare evince una tua incompetenza tra stampa/materiali usati......(detto in modo benevolo...mica se po sape' tutto...) ma sappi che si son fatti bei passi avanti nel mondo della stampa digitale e nei materiali utilizzati per pannellizzare.....e le cose si riescono a fare anche in modo "quasi" perfetto...CIO HA DEI SEMPRE DEI COSTI!!! che vanno oltre i mensionati , euro!!!

un bacione a tutti!
MANNA Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico

pausa caffe'.......

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono sicuro di avere capito bene ma credi che il probelema sia quello di effettuare delle stampe "tradizionali" su materiale diverso dalla comune carta fotografica. Esistono in commercio delle particolari emulsioni liquide appositamente formulate x essere "spalmate" su supporti di diversa natura che diventano cosi' fotosensibili. Il passo successivo dopo aver preparato i materiali è quello di impressionarli con un normale ingranditore o di effettuare stampe a contatto da negativi di grandi dimensioni. Sinceramente non ho mai approfondito la questione più di tanto, pero' spero di esserti stato utile. Se non sbaglio sono prodotte anche dalla Kentmere e sono fondamentalmente emulsioni al bromuro a contrasto normale e ad alto contenuto di argento. Contengono una grossa qualtità di gelatina che le rende molto "adesive" e sono sensibili al blu, come del resto la maggior parte delle carte fotografiche.
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2005 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se trovate dove stampare su polistirolo interesserebbe pure me!

Se poi`fosse stampato opaco ancora meglio... Smile

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi