photo4u.it


D80 come fare scatti in rapida successione?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefaniauni
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2009
Messaggi: 48
Località: cagliari

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 6:11 pm    Oggetto: D80 come fare scatti in rapida successione? Rispondi con citazione

Ciao a tutti! ho da poco questa fotocamera, domani devo fare alcune foto di laurea ad un'amica e mi trovo ad aver prestato il manuale d'uso ora che mi servirebbe...
Scusate la domanda, ma è possibile scattando una sola volta avere due o tre immagini jpeg differenti tra loro solo per pochi istanti?
mi spiego meglio... se devo riprendere una particolare espressione del volto, scatto e ottengo tre immagini con tre espressioni diverse perchè il soggetto in pochi istanti ha cambiato mimica... o ancora meglio se devo riprendere una scena sportiva in cui l'attimo è quello che conta...
Se è possibile che tasti devo selezionare? grazie a tutti

_________________
Nikon D80 + Nik 18-70 f/3,5-4,5 + Cosina 70-200 f/2,8-4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



tenere premuto il pulsante sopra quello AF e contemporaneamente girare la ghiera fino a quanto non ti appare sul display l'icona dedicata.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:


tenere premuto il pulsante sopra quello AF e contemporaneamente girare la ghiera fino a quanto non ti appare sul display l'icona dedicata.

dopo 2 anni e mezzo, non si finisce mai di scoprire le cose LOL ho sempre premuto il pulsante tante volte quante ne servivano per passare alla modalità continua (senza girare la ghiera)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla D90 non c'è più l'opzione di poter premere più volte.

Ultima modifica effettuata da ocio il Lun 20 Apr, 2009 9:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 9:39 am    Oggetto: Re: D80 come fare scatti in rapida successione? Rispondi con citazione

stefaniauni ha scritto:
Ciao a tutti! ho da poco questa fotocamera, domani devo fare alcune foto di laurea ad un'amica e mi trovo ad aver prestato il manuale d'uso ora che mi servirebbe...
Scusate la domanda, ma è possibile scattando una sola volta avere due o tre immagini jpeg differenti tra loro solo per pochi istanti?
mi spiego meglio... se devo riprendere una particolare espressione del volto, scatto e ottengo tre immagini con tre espressioni diverse perchè il soggetto in pochi istanti ha cambiato mimica... o ancora meglio se devo riprendere una scena sportiva in cui l'attimo è quello che conta...
Se è possibile che tasti devo selezionare? grazie a tutti


Vuoi un consiglio?
non usare la raffica.
la raffica della D80 è troppo lenta per cogliere l'attimo giusto, scattassi a 6/8fps avresti più possibilità, ma con 3 fps...

Meglio concentrarsi sull'inquadratura e avere i riflessi pronti per cogliere l'espressione migliore, poi due foto posate e vedrai che le foto di laurea verranno benone.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una raffica lenta non significa inutilizzabile. Ci sarà solo una percentuale inferiore rispetto ad una più veloce, nel riuscire a cogliere l'attimo.
Puoi concentrarti sull'inquadratura, tenerti con i riflessi il più pronti possibile ed usare comunque la raffica.
Più scatti, sono sempre meglio di uno solo, qualunque sia il numero. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valuta anche l'ambiente in cui stai lavorando, perché se poco luminoso e ti serve il flash, dovrai pensare al tempo di ricarica dello stesso. Io per le lauree non uso mail la raffica.
_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Più scatti, sono sempre meglio di uno solo, qualunque sia il numero. Wink


Non sono assolutamente d'accordo.
Lo scatto buono, nella dinamica di un'azione, è UNO SOLO.
La raffica aiuta solo... A MANCARLO, il tempismo e la prontezza di riflessi sono l'unico modo per centrarlo.
Troppo spesso si pensa che la raffica aiuti a centrare il momento buono, ma invece è solo questione di fortuna, mentre la prontezza del fotografo ci va un po per svilupparla, ma poi ci assicurerà quasi sempre di centrare il momento.

In certe azioni, ad.es. centrare la palla da tennis sulla racchetta di un giocatore, non c'è raffica che tenga al confronto di un fotografo allenato e pronto.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che sia un mix, un buon riflesso senza una raffica (e un af) efficiente ti penalizza soprattutto in alcuni sport, un' ottima raffica senza un buo nriflesso e conoscenza di quel che si sta fotografando non serve a nulla.
Qui però legger ste cose mi fa un po ridere, ahio si sta parlando di una laurea mica di una gara di scherma con scatti fulminei...sempre che la tipa non scippi la laurea ad un'altra alunna Very Happy

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Parafulmine
nuovo utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 22
Località: ROMAN CASTLES

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi...
approfitto della discussione degli scatti in successione per chiedervi una cosa...
è possibile aumentare gli fps della D80, magari cambiando SD, con una che ha la scrittura più veloce, o magari aggiungendo l'MD80?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, con una SD più veloce magari non decreti il rallentamento della raffica cos che avverrebbe con una sd meno performante.
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stando al post di apertura, si ricercano solo delle diverse espressioni.. niente di così fulmineo. Smile
Se 6-8 fps vanno bene per un evento sportivo dinamico, 3 dovrebbero essere sufficienti per un cambio di espressione; salvo che non ci siano dei particolari tic nervosi del soggetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:

Se 6-8 fps vanno bene per un evento sportivo dinamico, 3 dovrebbero essere sufficienti per un cambio di espressione; salvo che non ci siano dei particolari tic nervosi del soggetto.


LOL

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh.. fate voi, io ho detto la mia...

un cambio di espressione dura qualche millesimo di secondo, centrare una buona espressione mentre il soggetto parla poi, non è cosa da raffica a 3fps...

Ma magari il nostro amico va alla laurea, fa 400 scatti in raffica e se va bene 5 o 6 buoni li porta a casa... Mah

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Boh.. fate voi, io ho detto la mia...

un cambio di espressione dura qualche millesimo di secondo, centrare una buona espressione mentre il soggetto parla poi, non è cosa da raffica a 3fps...

Ma magari il nostro amico va alla laurea, fa 400 scatti in raffica e se va bene 5 o 6 buoni li porta a casa... Mah


Quoto Matteo, quando provavo a rafficare con la foto sportiva (in effetti perche' non provare ad usare gli 8 fps della D700?) notavo che l'immagine buona era SEMPRE la prima. Cio' mi ha confortato perche' se cosi' non fosse stato avrei forse pensato di passare ad una telecamera!
Ho ricominciato a scattare a scatto singolo.
Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dai, oh raga si sta a parlà di una laurea...e solitamente i laureandi non vedono l'ora di finirla e hanno un muro al posto della faccia Very Happy .. io andrei di scatto singolo mgari evitando di fumarsi una siga e poi sperando di recupoerare con la raffica Ops
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Parafulmine
nuovo utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 22
Località: ROMAN CASTLES

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
no, con una SD più veloce magari non decreti il rallentamento della raffica cos che avverrebbe con una sd meno performante.

Mmmmm non ho capito benissimo quello che vuoi dire...

ma l'MB80 non fà proprio nulla? è solo un corpo batteria in più?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parafulmine ha scritto:
niomo ha scritto:
no, con una SD più veloce magari non decreti il rallentamento della raffica cos che avverrebbe con una sd meno performante.

Mmmmm non ho capito benissimo quello che vuoi dire...

ma l'MB80 non fà proprio nulla? è solo un corpo batteria in più?


si, è solo una batteria in più e a volte può esserti utile anche quando hai un tele bello pesante in modo da distruibuire più il peso.
Una SD ti permette di far memorizzare il file ad un tot di kb al secondo...se ti permette di memorizzare 2gb al secondo la raffica sarà sempre di 3 fps, se però ti memorizza 1 byte al minuto beh la raffica dubito che arrivi ad 1 fps non so se son stato chiaro Wink

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME


Ultima modifica effettuata da niomo il Lun 20 Apr, 2009 3:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parafulmine ha scritto:
niomo ha scritto:
no, con una SD più veloce magari non decreti il rallentamento della raffica cos che avverrebbe con una sd meno performante.

Mmmmm non ho capito benissimo quello che vuoi dire...

ma l'MB80 non fà proprio nulla? è solo un corpo batteria in più?


L'MB-D80 aggiunge solo autonomia di scatti (e il pulsante di scatto verticale). Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Boh.. fate voi, io ho detto la mia...
Forse non hai capito... neppure io andrei a fotografare una festa di laurea, matrimonio o compleanno usando la raffica; ma se uno la chiede, gli si dicono pro e contro. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi