photo4u.it


canon 10-22 dubbio... di resa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 5:49 pm    Oggetto: canon 10-22 dubbio... di resa Rispondi con citazione

pensavo che il prossimo acquisto fosse, quasi obbligatoriamente, un ultra-wide
attualmente meno di 17 non vado, per cui...


magari non il canon ma il sigma o il tokina, per risparmiare qualcosa e avere comunque "ampi orizzonti" Smile con un 10-12 o similari
a quanto ho sempre letto la qualità del canon resta superiore, ma gli altri si difendono bene

visto che dovevo fare alcune foto in spazi stretti, mi sono fatto prestare un 10-22 canon ef-s e l'ho usato per qualche giorno (su 40d)

il "problema" o meglio il dubbio che mi è venuto è invece che non mi ha granchè soddisfatto. ci sono rimasto un po' male, perchè a questo punto non proverei neanche gli altri se sono di minore qualità
non mi ha soddisfatto per la nitidezza e la resa dei colori, un po' piatto, me lo immaginavo più nitido e con colori più brillanti

se qualcuno di voi lo usa insieme ad altre ottiche L, mi sa dire come rende?

non so se sono io che l'ho usato troppo frettolosamente o in modo poco adatto alle sue caratteristiche, può anche essere
(per esempio in controluce invece mi è parso ottimo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St1ll_4liv3
utente


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 368
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'hai usato sempre ben diaframmato?
Cmq, il tokina 11-16 2.8 è parecchio più nitido se ti può interessare, ma soffre in controluce (dove invece il canon è ottimo).

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"parecchio" più nitido mi pare esagerato Smile Smile

ma quanto hai diaframmato? questi wide rendono al meglio a diaframmi chiusi... f8-10 o anche 11 se non di più... (io di L, se ti interessa, ho il bianchino stabilizzato e "quasi" L LOL LOL il 17-55: il 10-22 è ottimo sia nella resa che nei colori Wink Wink )

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ottica da paesaggio (appunto con diaframmi chiusi, e spesso cavalletto) mi prenderei il 10-22 per la sua versatilià e i mm in meno, se vuoi fare reportage (scatti a mano in chiese, interni ecc...) vedo più adatto il tokina per la luminosità è l'ottima nitidezza.

comunque l'11-16 non è affatto male come resistenza al flare (meglio di altri tokina di qualche anno prima), è il canon che è davvero eccellente in questo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no ecco forse lo usato a tutta apertura o chiuso uno o due al massimo, sto riguardando i dati, erano situazioni di luce debole
questo spiega già qualcosa, dovrei provare nei paesaggi esterni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bob70
utente


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 125
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per mia esperienza il 10-22mm anche diaframmando come nitidezza ai bordi non è eccezzionale...anzi però si rifà alla grande per la resa cromatica e per la resistenza al controluce...quindi la classica lente da paesaggio ma se intendi usarla al chiuso in interni con poca luce allora preferirei senza dubbio il Tokina:più lumkinoso e più nitido Wink
_________________
http://www.robertoricci.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si allora l'ho usata nel campo meno adatto, cioè quasi tutto in interni. ecco spiegato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 5:44 pm    Oggetto: Re: canon 10-22 dubbio... di resa Rispondi con citazione

looper ha scritto:
pensavo che il prossimo acquisto fosse, quasi obbligatoriamente, un ultra-wide
attualmente meno di 17 non vado, per cui...


magari non il canon ma il sigma o il tokina, per risparmiare qualcosa e avere comunque "ampi orizzonti" Smile con un 10-12 o similari
a quanto ho sempre letto la qualità del canon resta superiore, ma gli altri si difendono bene

visto che dovevo fare alcune foto in spazi stretti, mi sono fatto prestare un 10-22 canon ef-s e l'ho usato per qualche giorno (su 40d)

il "problema" o meglio il dubbio che mi è venuto è invece che non mi ha granchè soddisfatto. ci sono rimasto un po' male, perchè a questo punto non proverei neanche gli altri se sono di minore qualità
non mi ha soddisfatto per la nitidezza e la resa dei colori, un po' piatto, me lo immaginavo più nitido e con colori più brillanti

se qualcuno di voi lo usa insieme ad altre ottiche L, mi sa dire come rende?

non so se sono io che l'ho usato troppo frettolosamente o in modo poco adatto alle sue caratteristiche, può anche essere
(per esempio in controluce invece mi è parso ottimo)


E' risaputo che Canon sui grandangolari... Very Happy
Prova il Tokina 11/16: sulle mie macchine funziona bene (D2H e S5) a tutti i diaframmi

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi