photo4u.it


Per quale motivo l'JPEG 2000 non ha sostituito l'JPEG?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 11:04 am    Oggetto: Per quale motivo l'JPEG 2000 non ha sostituito l'JPEG? Rispondi con citazione

Considerando che è ormai in giro da diverso tempo... quali limiti non consentono ai grandi produttori di macchine fotografiche di implementarlo quantomeno come opzione?

Forse non è necessariamente superiore all'JPG tradizionale? Oppure è troppo oneroso per i piccoli processori delle macchine attuali?

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 11:07 am    Oggetto: . Rispondi con citazione

Perchè qualitativamente non era meglio dal jpg normale, e forse non ha mai avuto il supporto dei grandi sviluppatori.


Ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
billgatto
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1080
Località: Oristano

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

strano perchè invece dovrebbe essere meglio come qualità e anche come tipo di compressione..
_________________
IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto, soprattutto ci sono algoritmi lossless che permettono di comprimere senza toccare l'immagine, un passo avanti rispetto al TIFF (che immagino non venga utilizzato da alcuno...).
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che so io il formato JPEG o JPG è una formato aperto e gratuito, libero da Roialty, pertanto utilizzabile da chiunque, mentre il JPG 2000 pur essendo leggermente superiore come algoritomo di compressione ha però il gravissimo difetto di essere a pagamento. Chi intende usare tale formato nei programmi di conversione o nelle attrezzature Hardware deve pagare i diritti d'autore agli sviluppatori.
Come vedere il mistero è facilmente spiegato.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Da quello che so io il formato JPEG o JPG è una formato aperto e gratuito, libero da Roialty, pertanto utilizzabile da chiunque, mentre il JPG 2000 pur essendo leggermente superiore come algoritomo di compressione ha però il gravissimo difetto di essere a pagamento. Chi intende usare tale formato nei programmi di conversione o nelle attrezzature Hardware deve pagare i diritti d'autore agli sviluppatori.
Come vedere il mistero è facilmente spiegato.

Enzo


è esattamente così, e tanto per dare uno spunto di ricerca per qualcuno, ci sono formati, sempre a pagamento, che offrono compressione lossless o wavelet e tante altre caratteristiche carine.

Il problema delle licenze poi, non è solo per il produttore che deve pagare un tot ogni fotocamera commercializzata, ma deve fornire al cliente anche il software per visualizzarle.
Utilizzando un formato diverso dal jpeg, in questo momento, sarebbe come inventarsi un nuovo formato. Ogni utente dovrebbe installarsi un sw per visualizzare le foto.

L'unico formato che potrebbe sostituire il jpg in questo momento, potrebbe essere il PNG, ma.... non è ancora diffusissimo, occupa molto, la decodifica è eterna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che brutto. Triste

E che idioti, il progresso fine a se stesso non interessa a nessuno. Triste

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi