photo4u.it


Polarizzatore circolare o lineare?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 9:55 am    Oggetto: Polarizzatore circolare o lineare? Rispondi con citazione

Raga ma che differenza c'è tra il polarizzatore lineare e circolare??
Vorrei acquistare un polarizzatore per il mio EF 17-85, che marche mi consigliate di prendere in considerazione?

grazie

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il lineare funziona meglio e costa meno, ma spesso da problemi di AF.
Il circolare costa di più ma lascia l'af funzionale.
tra i polarizzatori che ho avuto posso consigliarti hoya e B+W e sconsigliarti Kenko.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:00 am    Oggetto: eh?? Rispondi con citazione

Come come?
Cioè se prendo il circolare ho un risultato più scarso ma posso usare l'AF??

Ma ci son marche in particolare che garantiscono maggior qualità?? Ho vsto che da marca a marca i prezzi variano.

grazie

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:02 am    Oggetto: Re: eh?? Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Come come?
Cioè se prendo il circolare ho un risultato più scarso ma posso usare l'AF??

tendenzialmente si.
epasinet ha scritto:

Ma ci son marche in particolare che garantiscono maggior qualità?? Ho vsto che da marca a marca i prezzi variano.

grazie

enrico

tra i polarizzatori che ho avuto posso consigliarti hoya e B+W e sconsigliarti Kenko.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:04 am    Oggetto: ma? Rispondi con citazione

Ma quindi è d'obbligo prendere il polarizzatore circolare. E' troppo limitante perdere l'AF!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:08 am    Oggetto: Re: ma? Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Ma quindi è d'obbligo prendere il polarizzatore circolare. E' troppo limitante perdere l'AF!!


io usavo un lineare su un ottica fissa e non ho mai avuto problemi di af....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:13 am    Oggetto: Re: ma? Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Ma quindi è d'obbligo prendere il polarizzatore circolare. E' troppo limitante perdere l'AF!!

io intendo prendere il lineare diametro 82mm (magari anche il 72 e il 77in futuro)per risparmiare (30 a 140 €). Effettivamente con i mirini poco nitidi delle attuali reflex poter perdere l'af non è una bellissima cosa, ma per foto di paesaggi è sacrificabile.
Non pensare di poter fare foto rapide con il polarizzatore, perché ci metterai sicuramente più tempo ad aggiustare l'angolo del polarizzatore di quanto potresti mettercene a mettere a fuoco a mano.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà il lineare usato sulle AF potrebbe dare qualche problema di non esatta lettura esposimetrica oltre che creare qualche difficoltà all'AF.
E' però vero che questi problemi non è certo che si verifichino e data la maggior efficacia dei lineari ed il loro minor costo spesso sono cmq preferibili.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se acquisto un hoya circolare l'attacco è universale?? Cioè sul mio EF-S 17-85 si aggancia correttamente??
E una volta agganciato dovrò ruotarlo per calibrare l'effetto??

grazie per l'aiuto

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga mi avete messo una confuzione micidiale!
Su EXay avrei trovato il hoya circolare High Quality 67mm a 23€. Cosa faccio prendo questo o mi oriento su qualcos'altro?

AIUTOOooo

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un polarizzatore sia circolare che linerare, devi girarlo (ha una ghiera apposita) per portarlo fino all'angolo desiderato, che è quello che rimuove il riflesso che vuoi eliminare.
La mia vecchia pentax sfx non mi ha mai dato problemi di esposizione con i polarizzatori circolari, d'altra parte creco che usasse lo stesso esposimetro delle pentax pre af, ma non riusciva a mettere a fuoco. non so se la colpa fosse da attribuire allo scarsissimo af della sfx, che andava in crisi togliendogli luminosità, ma solo raramente metteva a fuoco correttamente con il polarizzatore lineare. non ho però la controprova che con i circolare funzionasse, perché costavano troppo per le mie finanze dell'epoca.
Con la 300d non ho mai avuto problemi di sorta con un polarizzatore lineare da 58mm, se non forse una leggera sovraesposizione e un po di front focus con il 18-55; ma non ho un cartellino nero 18% per verificare. subito dopo ho comprato un circolare e ho seppellito il kenko lineare, che era un fornitore di flare.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai sollevato un argomento solo apparentemente banale.
I polarizzatori sono i filtri che hanno maggiore discontinuità di risultati (ne ho usati alcuni che polarizzavano un sacco ed altri molto meno ovviamente a pari condizioni di ripresa).
I filtri Hoya dovrebbero essere discreti ma non conosco i pola.
Per l'attacco devi solo verificare il diametro del filetto.
Per l'utilizzo devi ruotarlo fino a "vedere" l'effetto massimo; ricorda che la condizione ideale è con il sole a 90° rispetto al soggetto (quindi con la luce laterale).

Ciao

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Raga mi avete messo una confuzione micidiale!
Su EXay avrei trovato il hoya circolare High Quality 67mm a 23€. Cosa faccio prendo questo o mi oriento su qualcos'altro?

AIUTOOooo

enrico

non conosco il diametro del 17-85, ma devi prendere un polarizzatore circolare (forse slim, non ho il 17-85 e non so se lo richieda slim) dello stesso diametro del tappo, che è scritto anche nel retro (del tappo).
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:32 am    Oggetto: eh Rispondi con citazione

Dietro al tappo dell'obiettivo c'è solo scritto 67mm e non c'è la scritta slim.
Cosa dite rischio con questo Hoya circolare allora?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:

tra i polarizzatori ch ho avuto posso consigliarti hoya e B+W e sconsigliarti Kenko


Posso chiederti che esperienza negativa hai avuto con il Kenko? Perchè ne ho uno (ø 52mm) e mi sembra faccia il suo lavoro... sono curioso Smile

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:41 am    Oggetto: Re: eh Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Dietro al tappo dell'obiettivo c'è solo scritto 67mm e non c'è la scritta slim.
Cosa dite rischio con questo Hoya circolare allora?

la scritta slim temo che non la troverai da nessuna parte: dovresti trovare qualcuno che ha provato un filtro non slim sul 17-85 (prova su google o sul motore di ricerca del forum).
Della hoya ho un polarizzatore circolare HMC (multi coated) diametro 58 pitch:0.75. Credo che sia il più economico della hoya: mi ci trovo bene, ma non sono particolarmente schizinoso nei confronti dei filtri (uso sempre l'uv0, ma di qualità abbastanza decente).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
pdepon ha scritto:

tra i polarizzatori ch ho avuto posso consigliarti hoya e B+W e sconsigliarti Kenko


Posso chiederti che esperienza negativa hai avuto con il Kenko? Perchè ne ho uno (ø 52mm) e mi sembra faccia il suo lavoro... sono curioso Smile

Ciao
Andrea

a volte mi inserisce dei flare pazzeschi, molto più del b+w che l'ha sostituito.
é però un modello supereconomico di almeno dieci anni fa, ma vedo che kenko (ho preso un uv0 di recente) non ha smesso di applicare coating tragici sui propri filtri, almeno quelli economici. Personalmente non ritengo valga la pena prendere filtri molto costosi, quando la gamma base di b+w (e in parte anche hoya) forniscono ottime prestazioni.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:49 am    Oggetto: Negozi Rispondi con citazione

Raga prima che mi avventi sull'acquisto mi date qualche consiglio su qualche buon negozio online dove controllare i prezzi dei polarizzatori?

grazie

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo anche che kenko quando è stata assorbita nel mega gruppo kenko-tokina-hoya-silk-... abbia smesso di fare filtri con marchio kenko. Very Happy

epasinet ha scritto:
Raga prima che mi avventi sull'acquisto mi date qualche consiglio su qualche buon negozio online dove controllare i prezzi dei polarizzatori?

grazie

enrico


digitalfoto, sanmarinophoto solo per citarne due

ciao


Ultima modifica effettuata da pdp il Gio 14 Lug, 2005 10:51 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

www.ilfotoamatore.it
www.tuttofoto.it
www.fotodigit.it
www.italsystem.it
www.digitalfoto.it

(magari qualche ".it" in realtà è ".com", sono andato a memoria).

Ciao
ndrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi