photo4u.it


La mia FF ideale...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
velista
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 25
Località: TRIESTE

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 12:03 pm    Oggetto: La mia FF ideale... Rispondi con citazione

Dopo tante ore spese sui forum e sui siti di review, sono giunto alla conclusione che non riesco a trovare la macchina "giusta" per me in casa Canon! Triste

Volevo sottoporre all'attenzione del forum qualche specifica "ideale" così da capire se sono l'unico a farsi queste seghe mentali oppure se c'è ancora margine di miglioramento. Mandrillo

Partendo dal presupposto che la FF dovrebbe essere il "punto d'arrivo" per la maggior parte dei fotografi (non tutti però!), è sulle qualità della FF che mi soffermo.
In casa Canon non c'è niente da fare: i corpi 1D non sono corpi umani: a parte il prezzo da sceicco, che le preclude a moltissimi fotoamatori, sono davvero ingombranti, pesanti e vistosi... e in più di un'occasione si preferirebbe la discrezione. La 5D MKII invece vedo che si è fossilizzata sull'impostazione della MKI, con pochi miglioramenti di sostanza...

Allora dai, largo alla fantasia, e via con le specifiche! Ok!

-Corpo macchina molto simile alle 40/50D, o poco più grande
-Tropicalizzazione
-Mirino al 98-100%
-15MP (più che sufficienti per chiunque)
-ISO 100-3200 + 6400 "usabili". Con una densità così bassa, c'è da sperare che sia possibile e con poco noise reduction.
-AF: grande pecca della 5D: non chiedo il 45 punti delle 1D... però, insomma, si può fare di meglio... e in casa Nikon lo hanno fatto. Pensavo a 20-25 punti a copertura "wide".
-Flash incorporato: è sufficiente un NG 13. Alzi la mano chi non lo ha mai usato... e chi non ne ha mai sentito la mancanza almeno una volta sulle FF attuali!
-Display VGA 3''
-Raffica da 5-6 fps
-Live View
-Niente video
.....naturalmente, che accetti anche l'attacco EFS a risoluzione ridotta! Ok!

Inoltre, anche se può sembrare una fesseria, io mi domando perchè sulle reflex non ci siano (almeno io non ne ho visti) dei tool di miglioramento dell'immagine "in camera" come aumento luminosità, contrasto, colore, ritaglio. Li avevano i telefonini di quattro anni fa... perchè non inserirli anche su un prodotto serio? Nessuno dice che debbano avere una qualità alta, ma quante volte mi è capitato di dover (e sottolineo dover) dare delle foto appena scattate senza aver avuto modo di ritoccarle al PC... almeno una ritagliatina le avrebbe fatte apparire meglio! Che ne pensate? Io sono dell'avviso che piuttosto che consegnare delle foto schifose, si possa scendere a compromessi... a patto che non diventi una abitudine!! Ok!

In ultimo... prezzo: dato che le semplificazioni rispetto ad un a 5D ci sono, vorrei sperare che un prodotto del genere costasse meno... diciamo poco sotto i 2000 euro. credo che farebbe felici molti suoi possessori fotografi generalisti, come me, che non possono permettersi il lusso di prendere macchine per interni, macchine per sport, macchine per il caffè... oppure che non possono permettersi il lusso di una serie 1!

A voi i commenti, e naturalmente per ora scattiamo con quello che abbiamo....!
Ok!

_________________
Canon EOS 450d, Sigma 10-20, Canon EFS 17-55 2.8 IS, Canon 55-250 IS, Canon EF 50 1.8, Canon EF 100 2, Speedlight 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tomyork
utente


Iscritto: 29 Ott 2005
Messaggi: 246
Località: tuscany

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè che dire!?!? sarebbe anche la mia FF ideale... Wink
_________________
qualche oggettino Canon - www.fotomosse.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...bene o male c'è già, si chiama D700...

...visto il tuo corredo direi che non sei vincolato più di tanto con Canon, soprattutto se si conta di prendere un corpo del genere... io un pensierino a cambiare sponda nelle tue condizioni ce le farei se è quello il corpo che vuoi...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 2:00 pm    Oggetto: Re: La mia FF ideale... Rispondi con citazione

velista ha scritto:
...io mi domando perchè sulle reflex non ci siano (almeno io non ne ho visti) dei tool di miglioramento dell'immagine "in camera" come aumento luminosità, contrasto, colore, ritaglio...


...Olympus E-30...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi accontenterei della 5d MKI con live view su uno schermo decente e l'autofocus della 40d Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
velista
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 25
Località: TRIESTE

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè... vedo che chi in un modo, chi in un altro, state facendo emergere le vostre idee!
Riguardo la D700... so bene le sue caratteristiche, effettivamente facevo prima a dire una FF Canon come la D700... hai ragione, però ha un grandissimo difetto: è NIKON!! Te sparo!
E anche se riconosco le eccellenti macchine che (finalmente!) Nikon sta producendo, secondo me non c'è verso riguardo agli obiettivi: il loro prezzo è da considerarsi assurdo e la qualità non ancora alla pari di Canon. Non che canon sia perfetta ed economica, però la vedo già più "scalabile" come montagna... mentre Nikon resta un 8000: irraggiungibile!! Triste

Come per le automobili, insomma, sarebbe bello poter fare un oggetto che sia un "collage" delle miglior qualità degli altri concorrenti... Very Happy

Io mi chiedo, però, chi ci sia nello sviluppo del prodotto... cioè chi decida, in casa Canon, che caratteristiche ci debbano essere su un nuovo prodotto. Se lo conoscessi, gli direi di farsi una vacanza a Cuba, di fare quattro salti in veranda e soltanto poi di tornare a lavorare con la mente un pò più rilassata... che dite?? Ops

Sentiamo quali altre idee frullano al forum, comunque... Ok!

_________________
Canon EOS 450d, Sigma 10-20, Canon EFS 17-55 2.8 IS, Canon 55-250 IS, Canon EF 50 1.8, Canon EF 100 2, Speedlight 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tre passi:
1) Verfica tra le tue foto quelle che avrebbero realmente giovato delle caratteristiche da te elencate.
2) Se vedi che effettivamente nelle foto che hai fatto hai una marcia in meno per l'attrezzatura che hai e vuoi passare al full frame puoi tranquillamente farlo con la Nikon D700, è la macchina che più si avvicina alle tue esigenze. Non mi pare che tu abbia un corredo Canon che ti costringa a restare con questo marchio.
3) Buone foto Very Happy!

Ogni fotografo ha le sue esigenze, è utile fino ad un certo punto sapere cosa prenderebbero gli altri, verifica tu sulle tue foto fatte se hai bisogno di un'attrezzatura migliore. Non è detto che serva sempre, non è detto che caratteristiche che sulla carta ci fanno gola poi ci farebbero fare foto migliori nella pratica.

Una reflex che produca foto "da sola" non esiste, personalmente ho notato che alcuni corpi di ultima generazione producono dei JPG veramente molto buoni, però il RAW personalmetne lo reputo ancora superiore. In ogni caso non credo che i JPG così come escono dalle reflex siano inusabili, diciamo che si usano con la consapevolezza che in alcuni casi il RAW avrebbe dato qualcosa di più, ma se c'è la fretta di avere subito il risultato il JPG và benissimo.

Io personalmente ho trovato la "pace dei sensi" con la 1D Mk III, sono contento io, sono contenti i clienti. Mi farebbe piacere una macchina ancora più pulita ad alti ISO per le foto che faccio, per il resto non sento nessuna particolare lacuna. Personalmetne non la reputo ne troppo pensante (con le ottiche che uso si bilancia benissimo), ne troppo appariscente (non ho motivo di nasconermi, se devo essere discreto uso una compattina). Inoltre i JPG che produce sono tra i migliori che ho mai visto e, per quanto io tenda a scattare sempre in RAW, ho potuto usare il JPG per alcuni lavori che richiedevano un lasso di tempo nullo tra la fase di scatto e quella di stampa e consegna. Però sono miei gusti, mie esigenze, ti consiglio di pensare a quello che serve realmente a te.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

velista ha scritto:
Riguardo la D700... so bene le sue caratteristiche, effettivamente facevo prima a dire una FF Canon come la D700... hai ragione, però ha un grandissimo difetto: è NIKON!! Te sparo!
E anche se riconosco le eccellenti macchine che (finalmente!) Nikon sta producendo, secondo me non c'è verso riguardo agli obiettivi: il loro prezzo è da considerarsi assurdo e la qualità non ancora alla pari di Canon. Non che canon sia perfetta ed economica, però la vedo già più "scalabile" come montagna... mentre Nikon resta un 8000: irraggiungibile!! Triste


Concordo con Aaron , la macchina che cerchi c'è gia' e si chiama D700.

Riguardo alle ottiche non so su cosa basi la tua esperienza sugli obbiettivi ma seppur possa concordare sul prezzo un pelo piu' alto di Canon ma livello qualita' dire che Canon è avanti non ha senso , ogni casa ha i suoi gioielli e le sue belle ciofeche.

Canon ha sicuramente un vantaggio sugli zoom F4 di qualita' (24-105 e 70-200) ma non ha corrispettivi all' altezza nikon nelle versioni F2.8 (12-24 , 24-70 , 80-200) seppur siano piu' economici (i canon) , Canon ha un sacco di fissi belli e veloci che in casa Nikon mancano (24/1.4 , 35/1.4 , 85/1.2) e forse un vantaggio in termini di supertele luminosi 300/2.8 , 400/2.8 , 500/4 , 600/4 ma prima di dire che Nikon è indietro ci farei un pensierino serio , e io non sono un Nikonista e qualche lentina Canon ce l' ho Wink.

Nikon ha dormito per anni su FF e su tante altre cose (non certo sulle lenti) in questo periodo ha sfornato macchine interessantissime con un rapporto qualita' prezzo ottimo (D300 , D700 e D3) per recuperare l fette di mercato perse , se non avessi avuto un corredo di lenti importante probabilmente avrei fatto il salto , per chi non ha ancora un corredo lenti "da paura" pensare di far eun salto in casa NIkon è tutto meno che un' idea scema Wink

Ciauz
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Lun 23 Feb, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me 12/15 mpx mi bastano e mi avanzano.
Io aggiungerei sensore stabilizzato come Sony , video full HD come la 5d mk II e se proprio vogliamo strafare eye-control come la eos 3... Sbav Sbav Sbav Sbav Sbav

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.


Ultima modifica effettuata da Lorenzino il Mar 24 Feb, 2009 1:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Lun 23 Feb, 2009 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia FF ideale esiste già e l'ho da 2 anni e mezzo. la mia adorata 5D. per me, perfetta in tutto. Wink
_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 3:58 pm    Oggetto: Re: La mia FF ideale... Rispondi con citazione

velista ha scritto:
Dopo tante ore spese sui forum e sui siti di review, sono giunto alla conclusione che non riesco a trovare la macchina "giusta" per me in casa Canon! Triste




Guarda che hai praticamente descritto la 1Ds MkII Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 4:11 pm    Oggetto: Re: La mia FF ideale... Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:

Guarda che hai praticamente descritto la 1Ds MkII Smile


Mi pare che sia scritto che, oltre al prezzo elevato, la fotocamera in questione non vada bene per il peso, l'ingombro e la vistosità Smile.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 6:15 pm    Oggetto: Re: La mia FF ideale... Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Shedar ha scritto:

Guarda che hai praticamente descritto la 1Ds MkII Smile


Mi pare che sia scritto che, oltre al prezzo elevato, la fotocamera in questione non vada bene per il peso, l'ingombro e la vistosità Smile.



Si ho tralasciato altre robine ....tipo l'inutile eventuale attacco efs. Ma nella sostanza cerca una 5D Mk1 tropicalizzata e con Af da serie 1 ... e la 1ds MkII ha anche qualche opzione utile in piu' (tipo la scheda di backup) che ne controbilancia alcune (IMHO) inutili da lui descritte.
Nsomma se al suo posto dovessi comprare una FF di casa canon mettendo sul piatto della bilancia le esigenze che traspaiono da quel che leggo ....la 1Ds MkII di sicuro non tradisce le aspettative. Si avvicina parecchio a quel che cerca Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sempre usato una Eos 33 affiancata alla Eos 30D.

La mia full frame ideale è una 33 con sensore full frame 15M e senza i programmini (paesaggio, ritratto, ecc) che sulle mie due macchine non ho mai usato.

Non ho bisogno di funzioni particolari, tipo video o live view.

Vorrei solo una macchina solida con un buon sensore adatto alle mie ottiche fisse, poco rumore, con un buon mirino, silenziosa.

Una 5D mk2 semplificata e più piccola.

_________________
If you want something you have to do something
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma la 5D, prima serie non ha il flash incorporato?
Scusate se sono OT! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No niente flash incorporato....ma non sopravvalutarlo. Quello va bene solo su lenti corte e, in genere, prive del paraluce Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 1:32 pm    Oggetto: Re: La mia FF ideale... Rispondi con citazione

velista ha scritto:
-Corpo macchina molto simile alle 40/50D, o poco più grande
-Tropicalizzazione
-Mirino al 98-100%
-15MP (più che sufficienti per chiunque)
-ISO 100-3200 + 6400 "usabili". Con una densità così bassa, c'è da sperare che sia possibile e con poco noise reduction.
-AF: grande pecca della 5D: non chiedo il 45 punti delle 1D... però, insomma, si può fare di meglio... e in casa Nikon lo hanno fatto. Pensavo a 20-25 punti a copertura "wide".
-Flash incorporato: è sufficiente un NG 13. Alzi la mano chi non lo ha mai usato... e chi non ne ha mai sentito la mancanza almeno una volta sulle FF attuali!
-Display VGA 3''
-Raffica da 5-6 fps
-Live View
-Niente video
.....naturalmente, che accetti anche l'attacco EFS a risoluzione ridotta! Ok!

Il modello di cui parli c'è, salvo qualche piccolo dettaglio: 12 mp invece di 15, mirino al 95%, non accetta attacco EFS.




Si chiama D700... Smile

Ops, non avevo visto d'essere stato preceduto da Aaron. Comunque confermo e ribadisco... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 1:38 pm    Oggetto: Re: La mia FF ideale... Rispondi con citazione

velista ha scritto:
Inoltre, anche se può sembrare una fesseria, io mi domando perchè sulle reflex non ci siano (almeno io non ne ho visti) dei tool di miglioramento dell'immagine "in camera" come aumento luminosità, contrasto, colore, ritaglio.

Tutte le Nikon recenti ce li hanno; e anche più, a dire il vero. Non li uso mai, ma ci sono.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue non sono richieste impossibili, solo che non troverai mai un flash incorporato su un 1D Canon 0 D3 Nikon, o qualsiasi Pro, non solo perchè ridurrebbe la robustezza di queste , ma anche perchè non si potrebbe usare montando su un obiettivo tipo 24-70 f2.8 molto diffuso, perchè a 24mm. vedresti sulla parte superiore della foto un arco scuro, provocato dall'altezza del flash troppo basso e dal paraluce. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi