Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 6:01 am Oggetto: attacco T |
|
|
Mai sentito parlare di attacco T?
Sono venuto in possesso di un 135mm russo, ma che adesso non posso neppure provare, perchè non riesco neppure a "ripassare gli adattatori del 42X1. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 6:32 am Oggetto: |
|
|
Io sapevo di un T2, tipico di certi obiettivi russi o per adattari telescopi ed altri ordigni ottici ad una macchina.
In pratica è un anello con la baionetta della macchina da una parte e una semplice vitina di serraggio dall'altra.
Si dovrebbe trovare con una certa facilità, era molto diffuso e penso che ne producano ancora.
Lo usai per il classico 500 MTO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 8:49 am Oggetto: |
|
|
Circa l'anello T2 lo producono ancora ....per tutte le marche di fotocamere
Lo scopo principale è proprio quello di collegare l'apparecchio di ripresa al telescopio  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
I T2 costano pochi soldi, su ebay ne trovi a cataste, anche io ne cerco uno per Nikon sì da montare la macchina nel fuoco del rifrattore.
Cerca anche su astrosell.it _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Griso utente
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 200
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
Mi pare che T e T2 siano la stessa cosa, solo che il T2 è fatto in due pezzi con delle viti di fissaggio in modo che puoi regolare l'orientamento della macchina dopo averlo avvitato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|