 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 5:42 pm Oggetto: Vignettatura s5500: é un problema cosí grave? |
|
|
A forza di leggere commenti positivi di mike1964 mi sono convinto che la s5000 rappresenta il miglior compromesso prezzo/qualitá.
Sono quindi andato a sfogliare le recensioni dei vari siti online. La fotocamera viene in genere considerata un buon acquisto, l'unico elemento che ancora mi frena un attimo é la presenza della vignettatura ai bordi delle foto, fattore questo messo in evidenza soprattutto da http://www.steves-digicams.com/
Nella s5000 questo difetto é veramente cosí forte e lo considerate un fattore che puó essere decisivo nell'aquisto della fotocamera?
Si presenta in tutte le condizioni o solo in casi particolari?
Vorrei evitare di passare ora intere a correggere scatti su scatti...
Aspetto una vostra parola per fare partire l'ordine...
Molto interessante é invece il fattore rumore che mike1964 ha messo in evidenza. In effetti quello della s5000 é un rumore poco fastidioso e quasi naturale, e non troppo invasivo anche a 400iso.
Altre fotocamere ben piú blasonate (che sicuramente avranno altri pregi) producono scatti a 400iso inguardabili. Mi riferisco soprattutto all'ultima sony 10x, la signorina in questione, che giá di pre se non é granché, nella sony peggiora veramente e sembra pure malaticcia.
S5000
http://www.imaging-resource.com/PRODS/S5100/FULLRES/S51INI400.HTM
Sony h1
http://www.imaging-resource.com/PRODS/H1/FULLRES/H1IN400.HTM
Terribili gli effetti sulla pelle del viso, delle mani e sui capelli.
C'é poi una completa perdita di dettaglio dello sfondo azzurro.
Ultima modifica effettuata da postcard il Ven 15 Lug, 2005 7:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma stai parlando dell s5000 o della s5500? Gli esempi del rumore a 400 iso sono della s5500. Tu quale macchina vorresti acquistare? La s5000 non la fanno più! L'ottica comunque resta la stessa e quindi anche la vignettatura che, si manifesta di più nelle foto in esterni quando c'è molta luce; per limitare la vignettatura basta usare un po' di zoom a scapito però del grandangolo. Un'altra alternativa è eliminare il difetto in seguito con dei filtri appositi che si trovano nei convertitori raw oppure come plugin per altri programmi. Secondo me il difetto non è così grave e non si manifesta sempre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ma stai parlando dell s5000 o della s5500? Gli esempi del rumore a 400 iso sono della s5500. Tu quale macchina vorresti acquistare? La s5000 non la fanno più! L'ottica comunque resta la stessa e quindi anche la vignettatura che, si manifesta di più nelle foto in esterni quando c'è molta luce; per limitare la vignettatura basta usare un po' di zoom a scapito però del grandangolo. Un'altra alternativa è eliminare il difetto in seguito con dei filtri appositi che si trovano nei convertitori raw oppure come plugin per altri programmi. Secondo me il difetto non è così grave e non si manifesta sempre. |
Si scusa, parlavo della s5500 (ho corretto il titolo del post), il fatto che in Usa la 5500 sia chiamata 5100 mi ha incasinato (daltronde siamo a venerdí sera dopo una settimana di lavoro, ci sta tutto).
Per quanto riguarda la vignettatura lo chiedevo perché, viste anche le mie scarsissime - nulle - conoscenze fotografiche (la prima digitale che ho preso in mano é stato un anno fa la s3000 al matrimonio di mio fratello) mi sembrava di aver capito fosse un difetto considerato grave e tale da da sconsigliare l'acquisto di una forocamera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 11:23 pm Oggetto: |
|
|
postcard ha scritto: | mi sembrava di aver capito fosse un difetto considerato grave e tale da da sconsigliare l'acquisto di una forocamera. | Io lo considererei grave se si manifestasse su una macchina professionale di svariate centinaia di euro. Hai visto qualche foto fatta dalla s5500? Guarda un po' qui: http://galleriet.akam.no/album15
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/fuji_s5100_samples.html
se non ti basta puoi vedere nelle varie gallerie degli utenti possessori di s5500 e quando avrai visto un po' di foto potrai capire da solo quanto grave possa essere la vignettatura della s5500. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 8:11 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | postcard ha scritto: | mi sembrava di aver capito fosse un difetto considerato grave e tale da da sconsigliare l'acquisto di una forocamera. | Io lo considererei grave se si manifestasse su una macchina professionale di svariate centinaia di euro. Hai visto qualche foto fatta dalla s5500? Guarda un po' qui: http://galleriet.akam.no/album15
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/fuji_s5100_samples.html
se non ti basta puoi vedere nelle varie gallerie degli utenti possessori di s5500 e quando avrai visto un po' di foto potrai capire da solo quanto grave possa essere la vignettatura della s5500. |
Il fatto é che io sono un assoluto profano, fino a una settimana fa manco sapevo cosa fosse la vignettatura.
Visto che con la s3000 di mio fratello mi ero divertito a fare foto mi sono deciso a comprare una una fotocamera ma volevo comunque evitare di prendere una solo automatica per non precludermi, nel caso in cui mi ci appassionassi veramente, la creativitá che ne deriva dai controlli manuali dell'espoosizione.
Ho quindi letto un po'di commenti sui vari forum e ng e, tenendo conto del (misero) budget a disposizione mi ero orientato sulla hp 945 e sulla s5500.
La prima alla fine l'ho scartata (anche se ha numerosi elementi positivi 5mpx, buon jpg, sd, digital flash) per la s5500 (raw e maggior controllo sull'esposizione, 10x) di cui in questo forum tutti nel parlano bene.
Poi sono capitato sul http://www.steves-digicams.com/ dove veniva ecidenziato il difetto della vignettatura e su quest'altro http://www.alfonsomartone.itb.it/pbapml.html che dice "Infine, la Fujifilm S5500, sulla quale ho ricevuto diverse email (si sono tutti accorti che costava poco): purtroppo ci sono vari motivi per cui non è neppure paragonabile alle Lumix (anche le più economiche) e alle Konica Minolta recensite in questa pagina. Non solo per lo zoom 10× (37-370mm equivalenti), ma per problemi veri e propri (lamentano vignetting già in modalità wide: è perlomeno osceno il fatto che una fotocamera famosa vada ad "oscurare" seppur leggermente gli angoli delle foto!). Per non parlare di altri fastidiosi problemucci quanto al focus e altre cose... no, no, lasciate perdere."
Ora io sono il primo a dire che non si puó paragonare una s5500 a una fz20, sono di una differente classe di prezzo e di ottica, vorrei comunque fare un acquisto ragionato che non mi comporti pentimenti in futuro.
Guardando le foto degli album http://galleriet.akam.no/album15, ora che so cos'é la vignettatura mi pare di scorgerla in ogni foto , vien quasi da dire beata ignoranza, di ció che non sai non ti preoccupi...
In particolare in:
http://galleriet.akam.no/album15/aaf
http://galleriet.akam.no/album15/aaj
http://galleriet.akam.no/album15/aau
Non riesco peró a capire se la vignettatura é un problema piú o meno comune a tutte le fotocamere un po'piú presente nella s5500 o cosí forte nella fuji tale da oscurarne le altre qualitá.
Metaforicamente parlando sono sul ciglio di un burrore, ho bisogno che qualcuno mi dia una spintarella per comprarla o mi trattenga perché non ne vale la pena.
E a chi chiedere se non a voi che la usate tutti i giorni?
Una curiositá, lo zoom 10x si muove a passi predefini o é continuo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grizzly78 nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 14 Località: Saint-Vincent (AO)
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
Certamente la vignettatura è uno dei punti deboli della s5500 (uno dei pochi comunque),però in una macchina fotografica ci sono tantisimi aspetti da valutare, ti basta pensare alla luminosità delle lenti, dove la S5500 riesce a rivaleggiare con macchine come la Z3 che hanno lo stabilizzatore, o alla resa cromatica, particolarmente bella nelle Fuji....
Dovresti pensare anche alle foto che avresti intenzione di fare, visto che la vignettatura è presente solo in wide e se usi spesso il tele (prendi una macchina con un 10x.... e lo userai di sicuro) non ci farai caso.
Comunque se ti interessa restare nei 10x guarda anche in casa Olympus, io uso spesso una c-750 ed è veramente notevole sotto molti aspetti.
Ho appena acquistato una S7000 di cui sono entusiasta, però ero fortemente attratto dalla S5500 che ha un rapporto qualità prezzo imbattibile, con 260 euro la trovi in rete , praticamente regalata per quello che vale. _________________ Fuji S7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
Non posso dirti se acquistarla o meno (io lo farei) perchè non ho provato altre macchine, devi essere tu a sapere cosa vuoi da lei, quali requisiti sono importanti per te, quanto vuoi o puoi spendere; sappi però che se ti preme avere 370mm a disposizione c'è un prezzo da pagare ed è la vignettatura. Io prima di fare un acquisto cerco tutti i pro ma anche tutti i contro e poi valuto. Se vuoi sapere tutti i pro della s5500, qui sei nel posto giusto e se non trovi molti contro è perchè non c'è ne sono. La vignettatura comunque c'è ed i sistemi per arginarla sono quelli che ho descritto nel post precedente. Se la tua macchina non deve assolutamente avere il difetto della vignettatura, non comperarla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|