photo4u.it


POSSESSORI LEICA M8
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
christian1233493
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2009
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 12:07 pm    Oggetto: POSSESSORI LEICA M8 Rispondi con citazione

ciao..
eccomi qua di nuovo..
vorrei sapere se c'è qualcuno che ha una leica m8 , per chiedere delle informazioni...
vi prego di contattarmi con mail privata o di rispondermi qui sul forum.. per me è lo stesso!!
grazie a tutti..
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vincetorge
sospeso


Iscritto: 13 Feb 2009
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 3:24 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

Dimmi che vuoi sapre conosco un amico che la M8 ma non ha internet perche' non lo sa usare (ha78 anni) se posso domando a lui Ciao
_________________
Nikok D3 Nikon D200 Sigma 14 mm Nikon 20mm 24mm 35-70 2.8 24-70 2.8 50mm1.4 105mm 2.8 80-200 2.8 300mm F4 18-200 Vr 180 2.8 ED Ai SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
Che se ne fa uno di una M8 se non sa usare un PC?
E' un paradosso!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vincetorge
sospeso


Iscritto: 13 Feb 2009
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 9:50 am    Oggetto: info Rispondi con citazione

se ne fa eccome se se ne fa' pensa che ha una collezione Leica che vale una fortuna fa le foto e le manda in laboratorio e se le fa stampare ......ah quasto signore gira con Ferrari F40 (e porsche)a 78 anni, era un grande primario che ora in pensione se la spassa non ha bisogno di Pc Very Happy ed è pure un riconosciuto fotografo da 60 anni fatti tu il conto ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fico girare in Ferrari e Porsche con la Leica al collo, magari tutti i giorni cambia modello.... che si intoni col colore dell'auto e della cravatta. Uno che gira in Ferrari e Porsche del computer non ha sicuramente bisogno... le foto le fa Tutte stampare.... manco le ritocca.... che gli frega Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vincetorge
sospeso


Iscritto: 13 Feb 2009
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 2:45 pm    Oggetto: Maf Rispondi con citazione

Lui è il classico fotografo non moderno che stampa cio' che viene bene una foto ritoccata è sempre uno sbaglio del fotografo
_________________
Nikok D3 Nikon D200 Sigma 14 mm Nikon 20mm 24mm 35-70 2.8 24-70 2.8 50mm1.4 105mm 2.8 80-200 2.8 300mm F4 18-200 Vr 180 2.8 ED Ai SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
christian1233493
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2009
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok..
scusate se rispondo solo ora.. ma sono stato fuori per lavoro senza internet..
vorrei sapere come sono i file alle alte sensibilità..
per intendersi....
se fosse possibile gradirei ricevere in qualche maniera, tipo via mail, o via cd un paio di file raw scattati dai 1600 iso in su alle alte sensibilità, per vedere come si comporta il sensore, e quanto il disturbo sia fastidioso..
perchè vedrei se sviluppando bene il raw le foto sarebbero utilizzabili.
tutto questo è un test che sto facendo prima di acquistarne una..!!
grazie per l'attenzione!
attendo vostre notizie!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vincetorge
sospeso


Iscritto: 13 Feb 2009
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 2:23 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

Al momento non posso farti avere nessun file nè raw nè jpg,cmq alle alte sensibilita' (1600 in su') ho sentito non è certo una Canon o Nikon meglio non superare gli 800 iso altrimenti rimarresti parecchio deluso.
_________________
Nikok D3 Nikon D200 Sigma 14 mm Nikon 20mm 24mm 35-70 2.8 24-70 2.8 50mm1.4 105mm 2.8 80-200 2.8 300mm F4 18-200 Vr 180 2.8 ED Ai SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://rpo.eranet.tv/
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
christian1233493
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2009
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille..
le immagini test le avevo gia viste, ma quelli sono file tiff e non mi vanno bene..
io ho bisogno proprio del raw, da poter sviluppare per vedere la resa..
io scatto con la epson rd1 ed a 1600 iso se viene sviluppato bene il raw il file non ha tanto rumore..
la leica m8 è uguale come file o su per giu mentre il file tiff che si vede nei test è decisamente scandaloso anche a 1250 iso..
quindi volevo fare la prova sviluppandolo io il file e vedendo che ne esce!!
grazie lo stesso!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
christian1233493
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2009
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se qualcuno ha maniera di farmelo avere, ne sarei molto grato!!!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

santa polenta, ma perchè privarsi della bellezza della pellicola anche con una leica!!!

comunque, a prescindere dal discorso sul rumore (che nella m8 c'è, è più presente di parecchio che nelle macchine di alta fascia nikon e canon) sembra che questa macchina abbia problemi che sono di diverso carattere. si parla di cose che dovrebbero essere risolte dall'assistenza, e che non lo sono. pare che leica non sia più quella di una volta...

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
christian1233493
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2009
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

privarsi della bellezza della pellicola, è una questione di comodità....
io ci lavoro, e sinceramente ormai non ha molto senso usare la pellicola, anche perché col digitale ed una buona elaborazione l'emulsione chimica la emuli senza problemi, (ed in molti casi la superi, a mio parere), ma questo è un altro discorso gia affrontato e con mille sfaccettature..
sono 2 sistemi differenti per lo stesso fine, uno facile, economico, l'altro più datato e dispendioso...
la testa e la maniera di fare foto non cambiano fra i due sistemi...
quindi... io preferisco quello che mi da più opportunità di lavorare velocemente, con costi contenuti...
la pellicola, resta utile, se devo fare un viaggio in posti dove non c' è corrente.. allora la uso.. sennò chi me lo fa fare!!??
l'importanza della leica è nella semplicità, immediatezza, affidabilità del suo utilizzo.. nella qualità delle ottiche... tutte cose valutabili ed apprezzabili anche con un sensore digitale..
grazie ancora!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì sì, non entriamo nel discorso della pellicola/digitale!!!

però non pensavo che dovessi usarla per lavoro. se non sono indiscreto: per che cosa in particolare? è interessante. però, se proprio la vuoi valutare dal punto di vista della professione, anche lì una m8 non è la scelta vincente. non parlo di modalità operative, ma di affidabilità, di costi rispetto ai risultati...

comunque mi interessa davvero sapere per cosa la useresti!

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
christian1233493
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2009
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io faccio reportage..
per molte cose va perfettamente la reflex... con un bel grandangolo, il rumore contenuto, ecc, ecc....
sinceramente mi inizia a restare scomoda.. l'otturatore è rumoroso, ed in molte situazioni questo vuol dire infastidire il soggetto...
la grandezza degli obiettivi, anche dei grandangoli è mastodontica, ed il soggetto la vede.. ecc... ecc.. insomma tutti i motivi che fino ad oggi hanno permesso alla leica di essere la macchina da "reportage".. si potrebbero elencare per pagine!!
senza contare che la qualità delle ottiche leica non ha eguali....e pure questo è un altra cosa fondamentale anche col sensore..
che la m8 non sia il massimo lo sapevo, volevo solo averne conferma visiva sui file..
io gia ho la rd 1 che come dicevo come sensore va che è una meraviglia...
ma mi stavo orientando verso m8 perchè non riesco ad inquadrare bene con la epson, nel senso che ha le cornici imprecise, il mirino poco luminoso ecc.... quindi se la qualità non mi calava troppo avrei voluto una m8... per avere precisione di inquadratura , miglior mirino, 10 mpixel ecc ecc...
di sicuro per qualità sopra ai 800 iso e per costi non è la scelta vincente.. sono pienamente d'accordo... ma in quanto a modo di utilizzo come tu peraltro hai sottolineato, ti permette di scattare in un altra maniera... con un altro occhio (a mio parare)!!
ormai cmq mi sembra evidente che è meglio attendere il modello che forse uscirà.... (sarebbe troppo bella una leica full frame con un sensore tipo quello di nikon d 700, sarebbe per me la macchina definitiva)!!
ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
56decibel
utente


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Christian, allora andiamo con ordine.Hai una RD1 che conosco appena ma che sforna foto,soprattutto in BN, favolose.Le cornicette della RD1 non sono precise dici, nemmeno nella M8 (mi son dimenticato di dirti che ne ho una) ma il mirino è più luminoso e questo a detta di chi le ha provate tutte e due.La sensibilità và da Iso 160/320/640/1250/2500 e ti dirò che pur scattando prevalentemente per il BN non oltrepasso mai i 640 perchè i 1250 a colori fanno pena vanno un pochino meglio se convertiti in BN con l'ausilio di PS ed un plug-in, Alien Skin che ti simula bene sia la dimensione della grana che del BN stesso.Se ti serve per il reportage operando in iperfocale con un 35 mm, che su M8 per il fattore di moltiplicazione diventa 35x1,33=46,55 quindi quasi un "normale", diciamo che ti puoi divertire o forse lavorare ma ti conviene provarne una prima e se tu fossi in prov. di Bg potrei farti fare qualche scatto con una tua SD così da verificare in prima persona quel che ti serve.Altra cosa, l'otturatore NON è silenzioso come una tipica M ed anche se con l'ultimo aggiornamento hanno inserito una sorta di silenziamento dello scatto, che hanno spostato però sul riarmo dello stesso, il rumore non è cambiato molto ed in ambienti poco rumorosi si sente eccome.Dimenticavo di dirti che a causa del sottile filtro anti aliasing posto sul sensore sei costretto a montare dei filtri IR (che Leica vende ai "loro" prezzi ) ma se i tuoi scatti sono in prevalenza per il BN puoi farne anche a meno.I file che escono dalla macchina a me piacciono tantissimo, io come lenti ho il 15 CV il 28 Elmarit Asph, il Summicron 35 per asph, il 50 Summilux e l'Elmarit 90 "nano" e sono TUTTI a mio parere affascinanti e belli nelle loro focali.Certo per il reportage un bel 28 e/o un 35 e sei a posto.Detto questo se aspetti una nuova Mdigitale penso che aspetterai a lungo soprattutto se la vuoi FF con le dimensioni di questa M8 perchè li dentro questo sensore e l'elettronica di cui ha bisogno non ci sta.Si parla che per il Photokina 2010 uscirà una Pana/Leica sistema 4/3 con baionetta per ottiche M...vedremo in futuro. Oltre a questo sistema a telemetro ho anche quello reflex con una D3 e quando voglio uscire leggero non voglio farmi notare e voglio divertirmi in street è ovvio che porto la M8, per il resto impiego la reflex.Se posso esserti d'aiuto non hai che da scrivermi un MP.

@ n_u: ciao, purtroppo alla CL si è rotto del tutto il rocchetto di plastica bianca per il trascinamento della pellicola ed ora devo portarla da un fotoriparatore,spero che non mi costi un'occhio Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotony
utente


Iscritto: 26 Nov 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ecco la mia esperienza
sono un felice possessore di una CANON 5d con obiettivi Contax che mi da una resa perfetta in tutto..
lo scorso Ottobre ho comprato una M6 e mi sono innamorato del mondo LEICA
Da gennaio sto vagliando l'idea di comprare una M8 ma sono molto combattuto per i vari problemi che si leggono in giro.
Da 2 giorni sto provando una M8... che dire...
è una LEICA e il solo tenerla in mano da una sensazione particolare ma a mio avviso ad alti iso non esiste confronto con la 5d...
ma continuo a pensare che sia la macchina che fa per me ma SOLO in combinata con la 5d...
spero di esserti stato d'aiuto

p.s. cmq nel link pubblicato sopra trovi i file RAW (DMG per la Leica) e non TIFF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotony
utente


Iscritto: 26 Nov 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotony ha scritto:
Ciao ecco la mia esperienza
sono un felice possessore di una CANON 5d con obiettivi Contax che mi da una resa perfetta in tutto..
lo scorso Ottobre ho comprato una M6 e mi sono innamorato del mondo LEICA
Da gennaio sto vagliando l'idea di comprare una M8 ma sono molto combattuto per i vari problemi che si leggono in giro.
Da 2 giorni sto provando una M8... che dire...
è una LEICA e il solo tenerla in mano da una sensazione particolare ma a mio avviso ad alti iso non esiste confronto con la 5d...
ma continuo a pensare che sia la macchina che fa per me ma SOLO in combinata con la 5d...
spero di esserti stato d'aiuto

p.s. cmq nel link http://rpo.eranet.tv/ trovi i file RAW (DMG per la Leica) e non TIFF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
christian1233493
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2009
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao...
grazie della vostre risposte.. molto gentili !
allora, per quanto riguarda le cornicette l'imprecisione della rd1 è netta, nel senso che se mette una linea di fuga in corrispondenza dell'angolo in basso a destra per creare un gioco di prospettive, stai pur sicuro che nella foto non ci sarà!! ma sarà spostata più in alto o lateralmente..
mi rendo conto di tutti i difetti che ha la m8, l'ho testata giusto ieri da un collega della mia zona, per quanto riguarda le alte sensibilità lascia proprio a desiderare, anche se ho visto che a 1250 se sviluppato bene il raw non è proprio da strapparsi i capelli, è leggermente più rumoroso della rd-1 ma considerata la differenza di mpx ci può stare..
il mirino è decisamente superiore alla rd-1, è leica e si vede...
per quanto riguarda l'improbabile uscita di una telemetro full-frame, immagino sia una cosa difficile, ma io ci spero, o comunque spero nell'uscita di una nuova telemetrica, anche con un sensore 1,3 ma che renda bene agli alti iso.
che dire....
ormai aspetto e non mi faccio prendere dalla fretta, se ne trovo una d'occasione magari ci faccio un pensierino, ma per ora resto in attesa di una telemetro digitale che sia migliore!!
non penso che leica non si renda conto di poterne vendere un sacco se ne fa una fatta bene... un sacco di professionisti, anche di fama internzazionale, che lavoravano in leica a pellicola, ora devono lavorare in reflex digitale, ma comprerebbero molto volentieri un'ipotetica m9 con un bel sensore che non lasci con l'amaro in bocca!!!


Ps: per "FOTONY" i file che si trovano in quel link, sono file DNG (digital negatiave) che è un formato di conversione ADOBE per convertire i raw e renderli leggibili da tutti i Camera Raw (anche quelli di versioni precedenti senza aggiornamento come il camera raw CS2) quindi tecnicamente è un raw, ma in pratica è un raw gia sviluppato, quindi difficilmente si riesce a valutare bene la sua qualità!! ecco perchè cercavo qualcuno che mi girasse via mail un raw "reale" !!!
grazie a tutti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fotony ha scritto:

.......................................
........................................
Da 2 giorni sto provando una M8... che dire...
è una LEICA e il solo tenerla in mano da una sensazione particolare ma a mio avviso ad alti iso non esiste confronto con la 5d...
ma continuo a pensare che sia la macchina che fa per me ma SOLO in combinata con la 5d...
spero di esserti stato d'aiuto
................................


Ok!
considerazione equilibrata e razionale che condivido in pieno ... Smile

un'amica mia, parigina (tra l'altro la rivedo domenica prossima) che viene spesso a Venezia ha la "fortuna" di avere una M8 ...
infatti ho avuto, tramite lei, la possibilità di toccare con mano questo "ferrovecchio" (detto 'ferrovecchio' in tono puramente goliardico ...), e, giustamente, già come detto prima, uno si dovrebbe comprare una fotocamera per fare fotografie posso concludere che 5mila Euro spesi per un solo corpo che da dei risultati che sono lontanissimi dalla mia 5D è pura follia .... senza contare che un'ottica per quanto buona e costosa, nello stile Leica, nemmeno sfiora la qualità della 5D ...

per contro niente da dire sulle Leica analogiche ... tanto di cappello
e pure sulle ottiche ...
tre anni fa, un professionista, durante il carnevale di Venezia, mi ha dato un Leica 90mm APO con anello e mi ha fatto fare alcuni scatti con la 20D:
Canon non riuscirà mai a fare ottiche del genere ...
però Leica dovrebbe (forse) farsi farei sensori dalla Canon ... Very Happy

Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi