 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:56 pm Oggetto: E' arrivato il Sigma 80-400 f4.5-5.6 EX OS !!!!!! |
|
|
Finalmente è arrivato!. Dopo un mese dall'ordine finalmente è a casa mia. Grazie a Giorgio di 9cento.it che, nonostante l'obiettivo non fosse disponibile, lo ha ordinato apposta per me, e c'è voluto circa un mesetto perchè il fornitore si aprovvigionasse. Stavo perdendo le speranze invece poi l'obiettivo è arrivato.
La custodia è la solita custodia Sigma per la serie EX, bella voluminosa, al pari dell'ottica e sembra resistente.
L'ottica è bella massiccia, con la classica finitura per gli EX, il paraluce è generoso e la costruzione mi è parsa ottima, granitica.
Il peso si sente, ma venendo da un 70-200 2.8 sigma + TC 2x Sigma, i grammi in più saranno si e no neanche 300, quindi non molti, contando che ho aggiunto il BG-ED3 per quilibrare il tutto, e ci son 2 batterie la cosa inizia a non essere proprio leggera, ma con la stabilizzazione le cose si sistemano già.
Veniamo appunto alla stabilizzazione: si vede che fa il suo bel lavoro, infatti scattare senza alla focale di 400mm è un'impresa a mano libera, mentre attivandola si sente il rumore del meccanismo stabilizzatore e l'immagine riduce di moltissimo gli ondeggiamenti, veramente buono.
La messa a fuoco è un pochino rumorosa, rispetto sia all'HSM e all USM, ma meno rispetto ai motori DC dei classici 70-300 sigma. La velocità non è elevata, ci mette un po' a fare da 1.8m a infinito, ma se la messa a fuoco è in zona la cosa non si fa notare molto, se poi si ha l'accortezza di mettere a fuoco manualmente (si opera in full time manual, come sulle ottiche USM serie di canon) nei pressi dell'oggetto la messa a fuoco sarà veloce e non si sentirà questa lentezza.
La resa ottica dalla trentina di scatti che ho fatto dal balcone di casa mia mi è parsa molto buona, buona anche a tutta apertura alla max focale, che è quello che interessa maggiormente. Come scatterò qualcosa di serio vedrò di valutare meglio la situazione, ma si parte già da una buona impressione.
Ho provato anche con il TC 1.4 Tamron MC4 e, come testimoniato anche da altri, posso confermare che nonostante diventi una lente F8 la messa a fuoco è mantenuta, perchè questo TC non comunica alla camera la sua presenza e quindi non viene aggiunto un diaframma al conteggio, ma comunque la luminosità si perde lo stesso. Ciò è una bella cosa, avere un 560 f8 reale con autofocus, che con il crop 1.6 inquadra un campo equivalente di un 900 f8, con autofocus, proprio niente male, e la resa non mi pare soffrirne tanto.
A presto con alcune foto, speriamo belle. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosmick utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 830 Località: Ozieri SS
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
...finalmente...dopo tante attese !!!  _________________ canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|