Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
Caspita...molto bella!...scusa ma quali sono i dubbi?...volevi inglobare tutto il corpo delle bestiole?...secondo me va bene così...un'immagine ritagliata intorno alle belle corna...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:27 am Oggetto: |
|
|
Dico che per me è perfetta Complimenti
Ciao, Luigi _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
pensavo ad un'inquadratura un po' piu' larga ma ..... si puo' solo stringere!!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
Concordo anch'io che il soggetto sia l'intreccio delle corna degli animali che ritratti con le teste in posizione diciamo "ortogonale" (passami il termine), ce le mostrano in un unico colpo d'occhio sotto tutti i punti di vista.
Ritengo che anche il resto del composizione sia ben bilanciato.
Allargare di più?
Non so, per includere i daini per intero avresti dovuto allargare parecchio perdendo l'attenzione per i musi e le corna, mentre allargare "un po' di più" avrebbe probabilmente tagliato le gambe alle bestiole con un effetto poco piacevole.
Decisamente meglio la porzione di manto uniforme che completa e non disturba.
Al limite avresti potuto provare un taglio verticale con teste, corna e zampe anteriori complete tagliando la parte posteriore, come se si affacciassero alla porta (già ma senza porta che fa da cornice sarebbe stato cmq un animale tagliato a metà... )
Ribadisco, bella così.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie del commento FotoFaz
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bETz utente
Iscritto: 25 Giu 2005 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
per me ve benissimo cosi quello che risalta sono le corna
una sola domanda, il profilo delle corna ... boh ... sembra ci sia un bordino bianco ??
complimenti  _________________ Konica Minolta Dimage Z3 - imparerò prima o poi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
bETz ha scritto: | per me ve benissimo cosi quello che risalta sono le corna
una sola domanda, il profilo delle corna ... boh ... sembra ci sia un bordino bianco ??
complimenti  |
ho riguardato l'originale, c'e' anche li'
sara' il riflesso sulle corna "vellutate"
grazie
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|