Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 12:53 am Oggetto: Nikkor Af-d 60/f2.8 micro VS Tamron SP AF 90/f2.8 Macro |
|
|
Salve sono Antonio, vi chiamo in causa per un piccolo quesito, trasformatosi in dilemma... Stavo pensando d'acquistare un'ottica Marco o Micro (non mi è chiara ancora la differenza) ed in primis ero orientato verso il migliore nel suo campo 60mm della Nikkor. Ovviamente acquisterei l'ottica non solo per fotografare il macro o micro e quindi questa è troppo vicina alle due ottiche che già ho nel corredo e che uso : il 50mm afd e il 55mm AI-s.
Così m'ero spostato sul Tamron 90mm (anche perchè avevo il pallino dell'85/1.8 ) che pure ho letto bene. Che mi dite?
Un'altra ottica che prenderei in considerazione è proprio il vecchio 105 nikkor 2.8, ma ho letto che per avere una nitidezza decente non bisogna scendere sotto l'f4.
Vi saluto e vi ringrazio anticipatamente
Antonio _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 9:16 am Oggetto: |
|
|
secondo me se il nikkor afd 2.8 105 è molto nitido anche a 2.8 l'ho avuto e c'ho fatto delle gran belle foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
mi sai che hai fatto un po di confusione
sei prartito dal 60mm passando per il 90mm con una pausa su un 85mm da ritratto e per arrivare ad un 105mm
per quello che ho visto io tutte le ottiche che hai messo in ballo sono molto diverse tra loro quindi parti con il decidere che focale vuoi e cosa ci devi fotografare
P.S.
nikon li chiama Micro _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | mi sai che hai fatto un po di confusione
sei prartito dal 60mm passando per il 90mm con una pausa su un 85mm da ritratto e per arrivare ad un 105mm
per quello che ho visto io tutte le ottiche che hai messo in ballo sono molto diverse tra loro quindi parti con il decidere che focale vuoi e cosa ci devi fotografare
P.S.
nikon li chiama Micro |
Grazie principalmente per la delucidazione sul Micro.
Inizialmente ero orientato verso il 60, che poi ho scartato proprio perchè ho due ottiche che uso di frequante che sono molto vicine (il 50 e il 55), proprio perchè non ho intenzione di sfruttare questo nuovo acquisto solo per fotografare cose piccole.
Così mi ero orientato verso il 90 della tamron, da avere qundi anche un ottica per primi piani, dove nel mio corredo sono scoperto (e che fine a qualche gg fa volevo coprire con un 85).
Avevo citato anche il 105 Ai-s , ma c'è un'ulteriore confusione con quest'ultima ottica.
Grazie
Antonio _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|