photo4u.it


Oasi delle farfalle a Milano

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 7:29 pm    Oggetto: Oasi delle farfalle a Milano Rispondi con citazione

Ieri sono passato a ritirare il tokina 100mm 2.8 macro e senza passare dal via mi sono fiondato ai giardini di Palestro dove è stata collocata l'oasi delle farfalle.
All'ingresso un bel cartello con una macchina fotografica e un segno di divieto.
Quando arrivo a meno di 2 metri dalla cassa, senza nemmeno parlare la cassiera indica la mia macchina al collo e mi fa un bel segno minaccioso di no. Mi avvicino per spiegare che non avrei usato il flash, e mi sento spiegare che non è proprio possibile fare foto per una questione di diritti.
Inutile dirvi che me ne sono andato incazzato e deluso senza entrare (e ovviamente senza pagare il ticket d'ingresso).

Ma hanno paura che diventi miliardario vendendo le foto delle loro farfalle al National Geographic ?

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 9:40 pm    Oggetto: Re: Oasi delle farfalle a Milano Rispondi con citazione

Gabronski ha scritto:
...Ma hanno paura che diventi miliardario vendendo le foto delle loro farfalle al National Geographic ?

...peggio. Hanno paura che vendi le foto delle loro farfalle in un sito di microstock a un centesimo alla tonnellata... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cipo
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 622
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti è strano... Magari tra le loro entrate considerano pure la vendita di libri e foto di farfalle... e non vogliono concorrenza... Però ricordo qualche hanno fa di essere entrato in un posto simile a Stratford, in Inghilterra e le foto si potevano fare benissimo... Peccato che allora non sapevo nemmeno cosa fosse la messa a fuoco... Mah
_________________
...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore... Very Happy
Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cipo ha scritto:
In effetti è strano... Magari tra le loro entrate considerano pure la vendita di libri e foto di farfalle...

...non è inverosimile, le farfalle sono veramente splendide. Solo a calendari e mousepad ci puoi fare dei bei soldi. Con i sistemi commerciali di qualche anno fa il fotografo professionista avrebbe offerto una cifra e magari ci si metteva d'accordo, e "gli altri" potevano scattare per i cavoli loro. Adesso trovi le tue farfalle a 10 centesimi vendute da chiunque, ti girano le balle.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende evidentemente dalla società che gestisce. Se può giovarti c'è una casa delle farfalle a Cervia (tra Ravenna e Rimini). Puoi fare le foto che vuoi, è vietato solo il flash, per non disturbare le farfalle. Ciò comporta l'uso di alti ISO, ma le foto si fanno tranquillamente.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20513
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Dipende evidentemente dalla società che gestisce. Se può giovarti c'è una casa delle farfalle a Cervia (tra Ravenna e Rimini). Puoi fare le foto che vuoi, è vietato solo il flash, per non disturbare le farfalle. Ciò comporta l'uso di alti ISO, ma le foto si fanno tranquillamente.

Anche vicino a casa mia c'e' una di queste "oasi", ma di fotografare tranquillamente non se ne parla.
Non tanto per un divieto ma per l'umidita', superiore al 100% (e temperature sopra i 30°C).
In pratica la lente frontale (anzi il filtro, obbligatorio) e' sempre bagnata fradicia per i primi 30-40 minuti, dopo la situazione migliora per la lente ma peggiora per il fotografo, il pericolo e' di collassare.
C'e' anche un avviso all'entrata per chi soffre di cuore, pressione, asma ecc.
P.S.: visto l'ambiente d'obbligo in questi casi fotocamere tropicalizzate! Mandrillo

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi