photo4u.it


D3 + 70 -200 VR nello sport...una prova pratica :-)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 10:54 am    Oggetto: D3 + 70 -200 VR nello sport...una prova pratica :-) Rispondi con citazione

Ciao a tutti !

Volevo condividere con voi alcune impressioni avute ieri potendo provare una D3 in accoppiata con il mio 70 200 VR per fare sport indoor (pallavolo femminile di A1).

Partiamo dalle cose importanti...cosa permette l'accoppiata?

Permette di scattare a 1\1000 f2.8 iso 3200 senza davvero alcun problema di alcun tipo.

IMPRESSIONANTE

Premetto che io ho una D300 quindi...la differenza è enorme anche come costo ovviamente. Ma sono rimasto di stucco. I 3200 iso sono i 200 della mia d300. Ma poi ci aggiungi una resa di stacco dello sfondo e di sfuocato sia sul piano davanti che dietro al fuoco davvero impressionante.

Vero che senza "equivalenza DX" l'ottica si accorcia moltissimo...

Vero anche che dal punto di vista ergonomico, nella mia personalissima opinione ovviamente, la D300 con BG montato vince sulla D3. Il bilanciamento nei pesi, lo zoom con i pulsantini e non con pulsante + ghiera, il selettore duplicato anche in verticale sono migliorie che si sentono. Io con la D300 guardo e cancello le foto nei tempi morti. Con la D3 impugnata in verticale diventa impossibile.

Vero anche che i 51 punti sono molto molto più piccoli e quindi si tende a "perdere" con più facilità il giocatore lockato.

Ma guardare dentro quel mirino è quasi come guardare senza macchina in mezzo. E la resa....bè la resa....

http://www.flickr.com/photos/stefanoamirante/sets/72157616399657436/

Eccole....tutte senza nessun tipo di riduzione del rumore...tutte a 3200 iso !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sebbene il paragone 3200 vs 200 sia troppo entusiastico, il bello della D3 è proprio il poter lavorare ad alte sensibilità con la massima tranquillità.

Però... noto anche dai tuoi scatti che il 70-200 su D3 mostra tutti i suoi limiti, specie il fringing sulla rete in questo scatto...



Mentre sulla D300 continua ad essere una lente superlativa

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa a 3200 è superlativa non c' è che dire.
Se mai la cosa che mi lascia perplesso del FX sono i costi. Mentre chi lavora con focali fino ha 200 riesce a non spendere una follia, se si ha bisogno di lavorare a focali un po' lunghe l'unica via è il mutuo bancario: i vari 200-400 e fissi 400/500/600 sono davvero molto impegnativi per un non professionista.
Penso anche a chi fa caccia fotografica...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel giro di pochi mesi ho fatto due fotolibri di 2 eventi diversi svolti in luoghi assolutamente difficili. D700 ed ottiche luminose 1600- 6400 iso esposte correttamente. immagini da favola! Purple... zero!

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:


Però... noto anche dai tuoi scatti che il 70-200 su D3 mostra tutti i suoi limiti, specie il fringing sulla rete in questo scatto...





Premesso che io ho una D300 quindi potrei anche essere contento della resa nel mio caso penso che la foto, in parte croppata, ti abbia tratto in inganno.

La parte della rete a cui ti riferisci è in contrasto su un tabellone pubblicitario di quelli luminosi...quelli con le immagini che "si muovono" e quel colore era il colore della scritta che io ho in gran parte croppato via.

Del resto lo si può notare anche osservando (a me lo hanno fatto notare persone più esperte a cui ho chiesto un parere) che solo quel pezzetto di rete appare così mentre anche nella stessa foto la rete al di fuori del campo del pannello luminoso colorato non presenta nulla del genere....

Poi non so....ma mi pare un ipotesi credibile....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jack sparrow
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 817
Località: terni

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi sembra assolutamente assurdo giudicare limitato un obiettivo come il 70-200 per il fringing sulla rete in quelle particolari condizioni di luce!! Ma a cosa serve estremizzare giudizi negativi su obiettivi professionali?? boh!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io concordo assolutamente con te eh Smile

Anzi io sono rimasto estasiato dalla resa della D3 con il mio 70 200 in quel palazzetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OMG 3200 iso quelle foto?!?!?! Surprised Surprised Surprised
_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fa male vedere certi post, mettete un warning sul titolo

rischio crisi depressiva LOL

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianluca.frare ha scritto:
fa male vedere certi post, mettete un warning sul titolo

rischio crisi depressiva LOL


LOL

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Desta stupore il tuo leggiadro e immotivato entusiasmo.

Citazione:
I 3200 iso sono i 200 della mia d300

No, no e poi no ancora. Anche i 3200 della D300 sono "uguali" ai 200 (sempre della D300) in QUELLE condizioni di luce. L'asino casca quando vai a guardarti le zone meno illuminate del fotogramma, come nella foto che porti ad esempio (parlo dell'originale 1357x2024): se noti, le due anziane signore tra il pubblico, soprattutto quella vicina al lato sx dell'immagine, evidenziano una grana ben presente; è normale, la D3 resta pur sempre un (ottimo) prodotto umano e non una creatura sovrannaturale, al cospetto della quale "deprimersi". I miracoli, ammesso che esistano, meglio riservarli per faccende più importanti. Se dunque mi dici che la D3 va a 3200 come la D300 va a 1600, questo te lo concedo, che poi sono appunto i limiti dei vantaggi fisiologici di cui si può beneficiare adottando un sensore di misura doppia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
Desta stupore il tuo leggiadro e immotivato entusiasmo.

Citazione:
I 3200 iso sono i 200 della mia d300

No, no e poi no ancora. Anche i 3200 della D300 sono "uguali" ai 200 (sempre della D300) in QUELLE condizioni di luce.


mi permetto di dire che io con la d300 ci scatto sempre...e so esattamente cosa ottengo con QUELLE condizioni di luce Wink

Basta vedere un qualsiasi altro set fatto in quel palazzetto con la D300 a 1250 iso (quindi 1\500 e non 1\1000) con lo stesso obiettivo e le stesse luci...ricordando anche che son passate con il ninja per il rumore...

ad esempio...solo 7 giorini prima...

http://www.flickr.com/photos/stefanoamirante/sets/72157616231231320/


Per ottenere file piacevoli alla fine le plastico...

Io fino a domenica non avevo mai provato una D3...ora che l'ho porvata e in condizioni di luce omogenee, su soggetti omogenei e con la stessa ottica (il 70 200 è mio) posso dire...per prova concreta e pratica che l'entusiasmo è purtoppo assolutamente giustificato.

Di leggiadro e immotivato c'è poco...sempre che ti interessi cosa pensa chi le ha scattate le foto e chi le scatta nelle stesse condizioni 1 volta alla settimana Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io fino a domenica non avevo mai provato una D3...ora che l'ho porvata e in condizioni di luce omogenee, su soggetti omogenei e con la stessa ottica (il 70 200 è mio) posso dire...per prova concreta e pratica che l'entusiasmo è purtoppo assolutamente giustificato.
Di leggiadro e immotivato c'è poco...sempre che ti interessi cosa pensa chi le ha scattate le foto e chi le scatta nelle stesse condizioni 1 volta alla settimana

Guarda, io ho solo la D300, tuttavia la D3 ogni tanto me la faccio prestare e non ho infatti mai detto che ad alti iso non faccia meglio della D300, ci mancherebbe altro.. è che non puoi paragonare i 3200 della D3 ai 200 della D300, ma più in generale non puoi paragonare i 3200iso di una qualsiasi full frame ai 200 di una qualsiasi dx: 200 restano sempre 200, chiaro? Oddio, sempre che ti interessi il parere di chi scatta tutto il giorno da vent'anni e che ha avuto la possibilità di un frequente raffronto "sul campo" tra le due fotocamere. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jack sparrow ha scritto:
...mi sembra assolutamente assurdo giudicare limitato un obiettivo come il 70-200 per il fringing sulla rete in quelle particolari condizioni di luce!! Ma a cosa serve estremizzare giudizi negativi su obiettivi professionali?? boh!!!


Da un'ottica che costa più di 2000 euro, mi aspetto prestazioni galattiche...
Le ottiche purtroppo, non si evolvono allo stesso passo dei sensori.

Ho il 70-200 da 5 anni, sono soddisfattisssimo di tale lente su DX, ma appena l'ho messo su una D3, sono rimasto un po perplesso e deluso.
Da stellare, è diventata molto buona, proprio a causa dei cali e delle aberrazioni sui bordi...
Non è un dramma, è una constatazione, personalmente dico quello che penso di fronte a quanto mi si para davanti, non amo criticare a priori, ma non amo nemmeno chi dice che va tutto sempre bene perchè c'è scritto nikon... che poi i miei standard di giudizio siano piuttosto rigidi, lo so e me ne rendo conto.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
che poi i miei standard di giudizio siano piuttosto rigidi, lo so e me ne rendo conto.

Se sono rigidi - ma non mi pare - fanno bene ad esserlo, lo sono anche i prezzi, in fin dei conti i soldi glieli dài buoni e quindi la resa che ci si aspetta deve essere commisurata a quanto speso. Che poi la casa produttrice affermi il contrario è tutt'altra cosa, a loro devono tornare altri conti e sappiamo bene quali siano... del resto nemmeno io ammiro molto chi loda un marchio e lo difende a spada tratta, "sia quel che sia". Io, come te, vedo solo "quel che è", né più né meno..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:

Guarda, io ho solo la D300, tuttavia la D3 ogni tanto me la faccio prestare e non ho infatti mai detto che ad alti iso non faccia meglio della D300, ci mancherebbe altro.. è che non puoi paragonare i 3200 della D3 ai 200 della D300, ma più in generale non puoi paragonare i 3200iso di una qualsiasi full frame ai 200 di una qualsiasi dx: 200 restano sempre 200, chiaro? Oddio, sempre che ti interessi il parere di chi scatta tutto il giorno da vent'anni e che ha avuto la possibilità di un frequente raffronto "sul campo" tra le due fotocamere. Wink



Mi pare tu abbia un modo di porti in quella che è solo una semplice discussione su risultati concreti un pò troppo aggressivo...rispetto a me e alle mie finalità Smile

se vuoi dirmi "no no no e non puoi e non devi , chiaro!" fallo pure ... ma non penso serva a molto Smile e sicuramente è lontano mille miglia dal mio modo di parlare di fotografia...



ciao !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggressivo non direi, semmai sono perentorio e dico le cose come stanno: ciò spesso dà fastidio. Vedi, il problema è che quando una rivista specialistica usa toni perentori diventa legge, quando lo fa un utente si chiama aggressività. Cerco solo di essere intellettualemente onesto, quindi ripeto: la D3 è una gran macchina e fa MOLTO MEGLIO della D300, ma 200 iso rimangono 200 iso, resto di quest'avviso e, come me, mi pare anche molti altri, compreso Matteo, da molteplici test comparativi emerge che i 3200 della D3 corrispondono grosso modo ai 1600 della D300; in talune condizioni di luce forse anche ai 1000-1250, addirittura in casi eccezionali con zone di dubbia omogeneità forse anche agli 800, ma ai 200 non direi proprio.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda la cose come stanno non è che le decida tu eh Wink
al limite esprimi la tua opinione...ma la verità in tasca non la ha nessuno.

Ma se pensi di acquisire autorevolezza in questo modo liberissimo di farlo. Considero la cortesia, sopratutto quando si parla con chi non si conosce, una necessità primaria.

Io ho postato delle foto...ognuno se vuole se le guarda e si fa un idea sua Wink

Ciao !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Guarda la cose come stanno non è che le decida tu eh
al limite esprimi la tua opinione...ma la verità in tasca non la ha nessuno.

Guardo le cose come stanno, non decido nulla e non è una mia opinione, ma di chi costruisce e usa le fotocamere con tutto quello che ci va dietro, sensori, elettronica etc.: sono loro che hanno la verità in tasca, perché li creano e nessuno di loro infatti si sognerebbe mai di affermare che 3200 iso e 200 siano la medesima cosa: se non credono alle favole strane loro che li producono e li vendono, non vedo perché dovremmo farlo noi.

Citazione:
Ma se pensi di acquisire autorevolezza in questo modo liberissimo di farlo. Considero la cortesia, sopratutto quando si parla con chi non si conosce, una necessità primaria.

Ma quale autorevolezza.. non ne possiedo affatto, non sono un costruttore, né possiedo l'autorità per potere decretare nulla a livello personale, la fisica dei sensori è quella ed è universalmente riconosciuto che la sensibilità nominale non sia avvicinabile, in termini di resa specifica, nemmeno da valori ad essa contigui, figuriamoci se 16 volte superiori.

Comunque non voglio accendere polemiche, dal momento che qualche mio intervento in passato è sfociato in spiacevoli epiloghi.
Se tu ritieni che quanto da te detto corrisponda a verità, goditi la tua verità, personalmente preferisco restare nella secca oggettività di ciò che gli strumenti attuali sono in grado di fornirci.

Detto ciò, la D3 rimane una macchina formidabile in tutto e per tutto, che ovviamente entusiasma e semmai per quel motivo andrebbe acquistata anziché per improbabili accostamenti tra i 3200 e i 200 iso... ok, stop. Non ne parliamo più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da ex possessore di D300 , attualemnte ho la D700,che per prestazioni a alti iso e' uguale alla D3 mi sento di dire che forse avete esagaerato entrambi, i 3200 iso della D700 (o D3) di certo non corrispondono ai 200 iso della D300 come dice Stefano oppure ai 1600 che afferma noctilux,ma dal mio modesto punto di vista diciamo che forse si avvicinano piu' agli 800 iso della D300.... questo e' quell oche penso io alla luce dei risultati ottenuti con le fotocamere che posseggo oppure ho posseduto in passato.
_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi