photo4u.it


Grossi problemi in garanzia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kisskiss
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 2:18 pm    Oggetto: Grossi problemi in garanzia Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

avrei bisogno di suggerimenti sul come comportarmi a causa di uno spiacevolissimo problema legato alla mia "EX" K10D.

Perchè EX?

Al termine del secondo anno di vita ha cominciato ad avere problemi al motorino della messa a fuoco (faticava a spostare l'elicoide degli obbiettivi), ancora in garanzia (quella ufficiale italia) decido di portarla nel negozio in cui l'ho acquistata affinchè venisse spedita all'assistenza.

Dopo un mese di silenzio chiamo il negozio per sapere se ci fossero novità in merito alla mia K10 e mi sento rispondere che ci sono stati problemi e di pasasare in negozio per parlarne.

Recatomi in negozio il titolare mi comunica che la mia reflex è arrivata al centro di assistenza "DISTRUTTA" e che si è salvato solamente l'obbiettivo (nella sfiga meno male è un FA 100/2:8 macro).

A questo punto mi vengono prospettate due proposte:

1 - Mi verrebbe fornita la nuova K20D con un esborso da parte mia di 350 €, dovuti al fatto che la mia K10D attualmente avrebbe un valore sul mercato di xxx, il prezzo della K20D sarebbe di yyy per cui yyy-xxx=350€;

2 - Vista la difficile reperibilità del nuovo (dicono) mi cercherebbero sul circuito una K10D "USATA" da darmi senza ulteriori esborsi al posto della mia.

Attualmente non ho e non intendo spendere 350€ ma non voglio nemmeno una K10 USATA da chissà chi e chissà come.

Sono rimasto con il negoziante che avrei valutato la cosa ma che al 99% l'esborso di 350€ non l'avrei nemmeno preso in considerazione come pure la sostituzione della mia con un usato, e che ci saremmo sentiti tra una settimana durante la quale dovrebbe vedere se riesce a trovarmi una K10D nuova.

Inoltre ora mi ritrovo pure con un'estensione di garanzia a 5 anni, pagata non poco, di cui non me ne farei una benemerita mazza ne con la K20D nuova e benchè meno con la K10D usata.

Come comportarsi?

Quali sono i diritti del consumatore in questo caso?

Attualmente la K10D quanto vale sul mercato dell'usato?

E' vero che nuova è difficile trovarla?

E dire che non l'avevo acquistata in negozio e non online proprio per evitare problemi con le spedizioni.

Scusate la lungaggine e grazie a chiunque abbia suggerimenti da dare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiama la federconsumatori .....senti cosa ti dicono Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la k10d sul mercato dell'usato oscilla tra i 370-420 euro.
parliamo di un esemplare tenuto bene con tutti gli imballi e accessori.
solo corpo. senza lente kit.

trovare una k10d nuova probabilmente non è impossibile, ma se il negoziante tuo si rivolge ai suoi fornitori e questi non la hanno nuova...

---

sul discorso che ti farebbero una soluzione tipo "permuta" e ti farebbero pagare 350 euro per la k20d, giustamente è una solzuione che cmq a te non va bene perchè tu non eri certo con queste intenzioni andato da loro a consegnare la fotocamera...

non lo trovo correttissimo perchè 350 euro non sarebbe un prezzo proprio di "favore" per sollevarti dal fastidio, ma più un modo per risolvere questo problema senza doverci troppo rimettere loro!

---

solitamente nelle formule di garanzia è detto che in caso di sostituzione si ha diritto a un prodotto nuovo di pari valore e SUPERIORE, ma senza esborso da parte tua...
quindi in TEORIA se loro non dovessero trovare una k10d nuova dovrebbero darti una fotocamera di livello\valore superiore sempre a spese loro.
ripeto: leggiti bene il regolamento della garanzia e dell'estensione di garanzia.

per le comunicazioni, usa raccomandate in modo che resti traccia. NON ti fidare semplicemente della loro parola.

ma qui non ci troviamo in una situazione di garanzia perchè LORO l'hanno rotta! a prescindere da eventuali difetti!
quando tu hai lasciato la fotocamera loro l'hanno presa in "custodia" e avevano il dovere di restituirtela intatta.
pertanto a te spetterebbe magari un rimborso di denaro pari al valore della fotocamera che loro ti hanno rotto... a prescindere dalla garanzia!
al massimo sarà poi il tuo negoziante a rivalersi sul corriere ...visto che solitamente le spedizioni di valore si fanno con modalità assicurate.
ma questo NON è un tuo problema.

se ti danno 400 euro in contanti a mio parere, ti andrebbe bene.
ma dubito...

se vai davanti in giudice di pace avrai ragione.

---

lo so che hai tutti i motivi per incavolarti, ma dovendo tuttavia sconsigliarti le vie legali, potresti anche provare a trovare come accordo: quello di prendere la k20d integrando con max 150-200 euro (anzichè i 350 euro che ti hanno chiesto).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche anno fa mi e' successa una cosa analoga con il cellulare.
Quasi al termine della garanzia ha avuto dei problemi alla tastiera.
L'ho riportato al negozio, ma loro se lo sono perso (ufficialmente e' stato rubato al corriere: non se se sia vero, o una scusa, e nemmeno mi interessa saperlo).
Il negozio me lo ha sostituito con un esemplare NUOVO di un altro modello, della stessa marca, equivalente al modello che avevo dato loro in riparazione, che non era piu' in produzione.
Tutto questo senza che io dovessi dire niente: hanno proposto loro di darmi un telefono nuovo, di un modello diverso, e, ovviamente, io ho accettato.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma tu hai visto i cocci rotti? Guarda, a me questa cosa puzza di bruciato. Una macchina distrutta e l'obiettivo immacolato? Mha.

Interpella anche l'importatore ufficiale: non è escluso che il negoziante ti abbia venduto un'oggetto di importazione parallela e adesso sia impossibilitato alla riparazione o alla sostituzione con un nuovo senza esborsi!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Lun 13 Apr, 2009 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplicemente è cura del negoziante effettuare una spedizione assicurata, per tutelarsi contro rischi di questo genere. Come è suo compito risarcirti dell'intera somma pagata per la macchina nuova. La garanzia non importa sia italiana o europea, è sempre di un anno. Il secondo per legge (europea) è a carico dell'esercente, quindi ti ripeto che è solo colpa sua ed è solo lui che deve risarcirti per tutto il costo della macchina da Nuova. (se in alternativa vuole proporti un prodotto diverso ma nuovo deve darti l'equivalente di oggi, la 20d, ma senza farti sborsare 1 €.

ciao

Ric
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Apr, 2009 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da avvocato posso dirti che, come diceva Amiraz, il discorso della garanzia non c'entra nulla. Molto semplicemente, chi aveva la macchina in custodia l'ha distrutta e ti ha causato un danno di TOT euro (secondo il valore della macchina sul mercato dell'usato... il fatto che avesse un difetto è irrilevante perchè essendo in garania l'avresti riavuta riparata senza costi, quindi non incide sul valore).

Il danno deve essere risarcito in soldi, poi se tu accetti una soluzione diversa (permuta, permuta con conguaglio) dipende da te, ma non sei tenuto ad accettare. Se vuoi il risarcimento in soldi ne hai diritto.

Quindi serve una bella raccomandata con diffida al pagamento di TOT euro (informati sul mercato dell'usato) e in caso di risposta negativa, la notifica al negoziante di un atto di citazione dinnanzi al Giudice di Pace.

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me invece di mettere la cosa in mano a giudici e avvocati basta un po' di buon senso. Tratta sulla cifra di 350 euro. Falla scendere. Poi prenditi la k20 nuova con due anni di garanzia e goditela. Che è una mezza fortuna, per come la vedo io.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
la k10d sul mercato dell'usato oscilla tra i 370-420 euro.

Se mi dai 420 euro ti vendo la mia. Mandrillo
Scherzi a parte. Non credo che una K10 in ottime condizioni si riesca a piazzare a più di 350 euro.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Secondo me invece di mettere la cosa in mano a giudici e avvocati basta un po' di buon senso. Tratta sulla cifra di 350 euro. Falla scendere. Poi prenditi la k20 nuova con due anni di garanzia e goditela. Che è una mezza fortuna, per come la vedo io.


Sono d'accordo con te.
I diritti come consumatore li hai tutti proprio per quel fatto che è un problema del venditore che dovra riversare tutto al corriere.

IL fatto dell'avvocatura è sconveniente in parte perche disturbare il giudice di pace ti fara avere un risultato tra un bel po di tempo ,cosa che ti impedirebbe di lavorare/fotografare.


In ogni caso 350 e una K20D li vedo io come un furto anche se la tua k10 valesse zero.

Sul mezzo di comunicazione solo ed esclusivamente raccomandate oppure
tramite email con firme digitali che ,a quanto pare, valgono come prova legale

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi