photo4u.it


livello superiore tamron 180 vs sigma 180 o sigma 150?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 9:56 am    Oggetto: livello superiore tamron 180 vs sigma 180 o sigma 150? Rispondi con citazione

Salve a tutti! sono un felicissimo possessore di tamron 90mm macro! una bomba di ottica!! però inizio a desiderare qualcosa di più lungo per le mie macro, qualcosa che faccia la differenza quando scatto in macro permettendomi di isolare al meglio il soggetto dallo sfondo...e il 90mm delle volte risulta cortino!
pensavo al sigma 180mm, ma mi sembra un pò caro per le mie tasche e di usati non se ne trovano! ci sarebbe anche il tamron 180mm, ma a confronto si parla di lentezza di messa a fuoco e non c'è la possibilità di sistemare la messa a fuoco sempre anche se si è in AF come nel sigma! oppure dovrei buttarmi sul più corto sigma 150mm???

sotto con i consigli e le considerazioni al riguardo!

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un canon 180.
puoi vedere qui nel sito la differenza, se esiste, tra il sigma 180 f/3.5 di antonio de santis ed il sigma 150 f/2.8 di furio1960.
ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il tamron 90 e ho preso da poco il 180 ma non riesco a fare un po di foto Mi arrabbio? Mi arrabbio?

per lo sfocato è una illusione nel senso che a parità di rapporto di ingrandimento ottieni la stessa quantità di sfocato, quindi il vantaggio è solo che puoi scattare da distanze maggiori (per mantenere il rapporto di ingrandimento sei più lontano dal soggetto e lo sfocato si riduce in maniera proporzionale .......... ovvero resta identico)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Lilian faccio una ricerca!

Francesco Catalano ha scritto:
io ho il tamron 90 e ho preso da poco il 180 ma non riesco a fare un po di foto Mi arrabbio? Mi arrabbio?


che significa non riesci a fare un pò di foto???

Francesco Catalano ha scritto:
per lo sfocato è una illusione nel senso che a parità di rapporto di ingrandimento ottieni la stessa quantità di sfocato, quindi il vantaggio è solo che puoi scattare da distanze maggiori (per mantenere il rapporto di ingrandimento sei più lontano dal soggetto e lo sfocato si riduce in maniera proporzionale .......... ovvero resta identico)


questa cosa mi suona strana....all'aumentare della focale lo sfocato aumenta e la cosa dovrebbe essere piuttosto visibile....sempre tenendo in considerazione il medesimo rapporto di ingrandimento! Rolling Eyes

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:

per lo sfocato è una illusione nel senso che a parità di rapporto di ingrandimento ottieni la stessa quantità di sfocato



La PDC a parità di RR e diaframma è la stessa ma il campo inquadrato alla focale maggiore è minore e quindi lo sfondo più omogeneo.
Quindi hai uno sfuocato diverso a aprità di RR.

Guarda questa prova e nota quanto è fastidioso lo sfondo a f8 con l'obiettivo macro a focale minore: http://www.spangshot.it/Articolo06.htm

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Grazie Lilian faccio una ricerca!

Francesco Catalano ha scritto:
io ho il tamron 90 e ho preso da poco il 180 ma non riesco a fare un po di foto Mi arrabbio? Mi arrabbio?


che significa non riesci a fare un pò di foto???

Francesco Catalano ha scritto:
per lo sfocato è una illusione nel senso che a parità di rapporto di ingrandimento ottieni la stessa quantità di sfocato, quindi il vantaggio è solo che puoi scattare da distanze maggiori (per mantenere il rapporto di ingrandimento sei più lontano dal soggetto e lo sfocato si riduce in maniera proporzionale .......... ovvero resta identico)


questa cosa mi suona strana....all'aumentare della focale lo sfocato aumenta e la cosa dovrebbe essere piuttosto visibile....sempre tenendo in considerazione il medesimo rapporto di ingrandimento! Rolling Eyes


tempo atmosferico, tempo mio e a volte scarsa voglia di uscire a fare foto, solo da pochi giorni si vede il sole fino alla scorsa settimana eravamo nella nebbia, domenica finalmente ero uscito per un po di foto e il primo problema è stato il vento che con le macro non è una cosa bellissima, poi per completare l'opera sono scappato in preda ad un attacco di allergia Surprised Surprised (che anche io non sono tanto furbo se mi piace fare macro ma sono allergico ai pollini Very Happy Very Happy Very Happy )


la storia dello sfocato ero convinto anche io che si riducesse ma poi ho fatto delle prove casalinghe con i due macro (perchè mi avevano anticipato il fenomeno) ed effettivamente mi sembra non variare a parità di ingrandimento ............. però ora mi leggo ben bene l'articolo linkato da Cos78 che dalle prime righe evidenzia la diffusa confusione sul tema Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!


Ultima modifica effettuata da Francesco Catalano il Mar 07 Apr, 2009 5:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:

per lo sfocato è una illusione nel senso che a parità di rapporto di ingrandimento ottieni la stessa quantità di sfocato



La PDC a parità di RR e diaframma è la stessa ma il campo inquadrato alla focale maggiore è minore e quindi lo sfondo più omogeneo.
Quindi hai uno sfuocato diverso a aprità di RR.

Guarda questa prova e nota quanto è fastidioso lo sfondo a f8 con l'obiettivo macro a focale minore: http://www.spangshot.it/Articolo06.htm


ecco ora inizio a capire DIVERSO ma la PDC non cambia Mmmmm

dai vado a leggere l'articolo Smile Ok! Ok!

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised interessante
maledette leggi dell'ottica Mah il cono di luce del 180 è molto più stretto quindi sta inquadrando un pezzo di sfondo diverso (più piccolo) da quello del 50 anche a parità di inquadratura del soggetto principale Mmmmm la PDC non sta variando ma in sostanza sta spalmando un pezzo più piccolo di sfondo sulla stessa dimensione di fotogramma, ovvero lo ingrandisce, quindi aumenta la dimensione dei circoli di confusione e da una maggiore e diversa sensazione di sfocato Mmmmm ................. giusto il ragionamento che ho fatto ? (molto grezzo nella terminilogia ma mi serve per ragionare non per fare discussioni accademiche Ops )

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante lettura! grazie del link Cos78!!! Ok!

per Francesco....visto che sei allergico il 180mm perchè non me lo regali a me LOL

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no tranquillo vado in giro con la pasticca di cortisone a portata di mano Very Happy Very Happy
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
no tranquillo vado in giro con la pasticca di cortisone a portata di mano Very Happy Very Happy


LOL LOL LOL

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
U Papa
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 954
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
per Francesco....visto che sei allergico il 180mm perchè non me lo regali a me LOL


Quindi il Tamron + Raynox DCR-2020 non ti bastano più?!?!?!

Il Tamron perchè non lo regali a me?!?!?!

Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah


Io sono in attesa del 150mm, se ne parla un gran bene anche rispetto al 180mm...
Più luminoso, più leggero, più economico e soltanto 30mm (45 in APS-C) di differenza di focale tra uno e l'altro (guadagneresti giusto qualche cm o poco più di distanza dal soggetto da immortalare).

Poi fai tu... in mano a te qualunque scelta sarà quella giusta!!!

Ciao Ciao Ciao

_________________
Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
i e ho preso da poco il 180 ma non riesco a fare un po di foto Mi arrabbio? Mi arrabbio?


Coda, mi serve un fermacarte nuovo ... i miei ormai sono pieni di polvere LOL

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
Surprised Surprised Surprised interessante
maledette leggi dell'ottica Mah il cono di luce del 180 è molto più stretto quindi sta inquadrando un pezzo di sfondo diverso (più piccolo) da quello del 50 anche a parità di inquadratura del soggetto principale Mmmmm la PDC non sta variando ma in sostanza sta spalmando un pezzo più piccolo di sfondo sulla stessa dimensione di fotogramma, ovvero lo ingrandisce, quindi aumenta la dimensione dei circoli di confusione e da una maggiore e diversa sensazione di sfocato Mmmmm ................. giusto il ragionamento che ho fatto ? (molto grezzo nella terminilogia ma mi serve per ragionare non per fare discussioni accademiche Ops )


Sì, ragionamento giusto! Ok!

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma siete degli sciacalli Surprised Surprised

comunque io ho preferito rinunciare al 2,8 ed aumentare un po di peso avendo già il 90mm (come MrT) perchè ritenevo non valesse la pena fare un saltino fino a 150mm e ho considerato che dovendo andare oltre era meglio spingersi fino a 180mm ......... ovvio chi parte da zero e vuole un macro lunghino il 150mm può essere la scelta migliore

a favore dei due tamron posso dire che sono dei rasoi per nitidezza, il difetto invece la lentezza di AF e il fatto di non poter gestire il MF senza cambiare modalità

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

U papa.... scordatelo il mio tamron Diabolico ....a meno che non facciamo cambio con il tuo 150mm Ops

Francesco mi pare di capire che il tuo 180mm è il tamron....l'AF è lento come quello del 90mm? il sistema di messa a fuoco è identico a quello del 90, cioè per passare da AF a MF sposti indietro la ghiera o il sistema è diverso? come nitidezza ti sembra equivalente al fratello corto o diversa?
mazza quante domande LOL

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:

comunque io ho preferito rinunciare al 2,8 ed aumentare un po di peso avendo già il 90mm (come MrT) perchè ritenevo non valesse la pena fare un saltino fino a 150mm e ho considerato che dovendo andare oltre era meglio spingersi fino a 180mm .........


per me hai fatto bene!

faccio una piccola aggiunta: il 180 è un internal focus e come tale diminuisce la focale reale al diminuire della distanza di maf, cioè all'aumentare del rapporto di ingrandimento.
Ad esempio a RR 1:1 la focale reale del sigma è circa 118mm. (beh anche quella del 90, del 150 etc diminuiscono eh!).
Per avere una focale ancora maggiore come si fa?
beh molti usano i supertele IF che anche loro perdono focale alle basse distanze di maf ma la focale reale è comunque maggiore di vetri con focale reale minore della focale reale del super tele.
Una volta i supertele avevano minime distanze di maf maggiori e di fatto non variavano a loro focale.
Ma veniamo ad un esempio.
Prendiamo un canon 300f4IS oppure un nikkor 300f4 Af-S o ancora un sigma 300f4 e montiamo moltiplicatore1,4x e tubi di prolunga (ad esempio l'intero kit da 68mm kenko).
Si avrà più o meno un rapporto quasi pari a 1:1 (ora dovrei rifare i conti ma mi pare che fosse più o meno giusto come RR) con una minima distanza di maf di circa 1,5metri e in quelle condizioni la focale reale è di circa 220mm quindi a parte la maggior distanza di maf (e la grossa difficoltà operativa) si avrà uno sfondo ancora più uniforme.
Che è quanto voluto da certi fotografi come Gaubert!
ma siamo OT.... Ops

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo tante indagini e consigli di fidati puscher ho preferito il tamron per la seconda volta anche memore della resa del 90mm che ben conosci Wink e che mi sembra di poter confermare (ero indeciso con il sigma per il sistema di AF)

il sistema AF/MF è identico con la ghiera che si sposta indietro, molto meno rumoroso il motore ma avendo una escursione maggiore non è certo più rapido, barilotto in plastica ma non da segni di debolezza, supporto cavalletto già incluso, nella confezione sacca morbida imbottita con tracolla a sgancio rapido

non è pesantissimo (ma io sono abituato con roba pesante) anche se ovviamente in macro più che il fattore peso quello che crea difficoltà è la lunghezza focale che amplifica i movimenti

giudizio ..... Buono con lode

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:

comunque io ho preferito rinunciare al 2,8 ed aumentare un po di peso avendo già il 90mm (come MrT) perchè ritenevo non valesse la pena fare un saltino fino a 150mm e ho considerato che dovendo andare oltre era meglio spingersi fino a 180mm .........


per me hai fatto bene!

faccio una piccola aggiunta: il 180 è un internal focus e come tale diminuisce la focale reale al diminuire della distanza di maf, cioè all'aumentare del rapporto di ingrandimento.
Ad esempio a RR 1:1 la focale reale del sigma è circa 118mm. (beh anche quella del 90, del 150 etc diminuiscono eh!).
Per avere una focale ancora maggiore come si fa?
beh molti usano i supertele IF che anche loro perdono focale alle basse distanze di maf ma la focale reale è comunque maggiore di vetri con focale reale minore della focale reale del super tele.
Una volta i supertele avevano minime distanze di maf maggiori e di fatto non variavano a loro focale.
Ma veniamo ad un esempio.
Prendiamo un canon 300f4IS oppure un nikkor 300f4 Af-S o ancora un sigma 300f4 e montiamo moltiplicatore1,4x e tubi di prolunga (ad esempio l'intero kit da 68mm kenko).
Si avrà più o meno un rapporto quasi pari a 1:1 (ora dovrei rifare i conti ma mi pare che fosse più o meno giusto come RR) con una minima distanza di maf di circa 1,5metri e in quelle condizioni la focale reale è di circa 220mm quindi a parte la maggior distanza di maf (e la grossa difficoltà operativa) si avrà uno sfondo ancora più uniforme.
Che è quanto voluto da certi fotografi come Gaubert!
ma siamo OT.... Ops


Dici che questo discorso valga anche per il 90mm? a non pare...il 180 è un internal focus....ma il tamron si allunga quando metti a fuoco e a un RR pari a 1:1 diventa lungo il doppio....credo che questo possa fare la differenza o mi sbaglio? Rolling Eyes

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
dopo tante indagini e consigli di fidati puscher ho preferito il tamron per la seconda volta anche memore della resa del 90mm che ben conosci Wink e che mi sembra di poter confermare (ero indeciso con il sigma per il sistema di AF)

il sistema AF/MF è identico con la ghiera che si sposta indietro, molto meno rumoroso il motore ma avendo una escursione maggiore non è certo più rapido, barilotto in plastica ma non da segni di debolezza, supporto cavalletto già incluso, nella confezione sacca morbida imbottita con tracolla a sgancio rapido

non è pesantissimo (ma io sono abituato con roba pesante) anche se ovviamente in macro più che il fattore peso quello che crea difficoltà è la lunghezza focale che amplifica i movimenti

giudizio ..... Buono con lode

mmm....mi pare allora che alla fine sono abituato a utilizzare questo sistema di messa a fuoco,non lo trovo ne scomodo, ne complicato! potrei scegliere il tamron al posto del sigma e risparmiare un pochino....resto cmq ancora perplesso sul da farsi.....adesso mi metto un pò alla ricerca di qualche buon usato e vediamo che prezzi ci sono in giro!!! e intanto faccio qualche conticino in tasca! se poi non ti chiedo troppo magari mi potresti fare uno scatto macro sia con il 90 che con il 180 a parità di diaframma? giusto per avere un termine di paragone sfocato-nitidezza-pdc! Smile

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi