Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tic nuovo utente

Iscritto: 27 Mar 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 8:36 pm Oggetto: saperne di piu e consigli su: Fish-eye |
|
|
ciao ragazzi, sono un felice posessore di una nikon coolpix 8800, finora ha soddisfatto tutte le mie esigenze, ma adeso incomincia ad usarla anche mio papà quando va in montagna e come sapete bene, in quei posti andrebbe bene un grandangolo... ed io sapevo che potevo aggiungerne uno alla mia 8800, io pensavo a questo grandangolo:
http://www.europe-nikon.com/details.aspx?countryId=7&languageId=7&prodId=959&catId=102
che riducerebbe la focale di 0,8 (sinceramente non so a cosa equivarrebbe poi, cmq penso che cambi qualcosa)
ma poi ho visto che esiste anche questo:
http://www.europe-nikon.com/details.aspx?countryId=7&languageId=7&prodId=655&catId=102
che riduce la focale di solo 0,2, ma ha un angolo di veduta di 183 gradi...
da qul poco che sono riuscito a capire il fish-eye fa diventare l immagine un po tonda... si riesce poi a farla diventare normale? ne risente ancora la foto? o si possono tenere pure come sono le foto?
cosa sapete dirmi su questi due grandangoli?
grazie
_________________ Nikon Coolpix 8800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 1:29 am Oggetto: |
|
|
l'utilizzo di un fish eye è un po' estremo, per utilizzarlo al posto di un normale grandangolare!!!
però nel software Nikon Capture c'è la possibilità di manipolare l'immagine in modo da limitare, anche di molto, la deformazione prospettica che questo genere di obiettivo restituice!!!
è gustoso il suo utilizzo!!! e molto creativo!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 2:32 am Oggetto: |
|
|
eventualmente, se l'esigenza che vuoi soddisfare con un fisheye è quella di ottenere panoramiche molto ampie, puoi pensare anche di fare ricorso ai software che uniscono le immagini.
esistono infatti software ( e credo ve ne siano anche di gratuiti ) che consentono di unire tra loro più immagini, al fine di ottenerne una unica data dalla composizione di queste ultime.
questa foto per esempio l'ho realizzata ricorrendo proprio a questo metodo ( l'immagine pesa quasi 1 mega, quindi ne sconsiglio l'apertura a chi non abbia una linea veloce ).
( per la cronaca si tratta del ghiacciaio di Fellaria, in valmalenco.
l'unico accorgimento che si deve adottare per fare questo tipo di foto è scattarle tutte sullo stesso piano al fine di migliorare i risultati ottenuti dal software nelle zone di giuntura delle immagini.
una soluzione di questo tipo non ti costa nulla in termini di denaro e richiede solo un po' di accortezza durante lo scatto. Se poi hai già un cavalletto il tutto risulta ancora più semplice.
_________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 9:26 am Oggetto: re |
|
|
ciao, il fish eye e' una figata tremenda, naturalmente va usato con la cognizione che non e' un'ottica normale..... il nikon capture corregge si' la distorsione, ma solo del 10.5 2.8 quindi reputo sia improbabile che funzioni correttamente con la coolpix e l'aggiuntivo.......
ti posto la stessa foto fatta col fish e corretta nei 2 modi disponibili col capture ( che puoi trovare anche in altri software, sicuramente disponibili in rete!!! )
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 515 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 515 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 515 volta(e) |

|
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Se tuo padre ama la montagna, e le foto in montagna, penso non gradirà molto l'aggiuntivo ottico, hai visto quanto è scarso ai bordi?! Per le foto di paesaggio nitidezza e definizione sono la parola d'ordine, a questo punto non potento avere un vero grandangolo meglio la soluzione di unire più immagini via software.
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tic nuovo utente

Iscritto: 27 Mar 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Mach1 ha scritto: | eventualmente, se l'esigenza che vuoi soddisfare con un fisheye è quella di ottenere panoramiche molto ampie, puoi pensare anche di fare ricorso ai software che uniscono le immagini.
esistono infatti software ( e credo ve ne siano anche di gratuiti ) che consentono di unire tra loro più immagini, al fine di ottenerne una unica data dalla composizione di queste ultime.
questa foto per esempio l'ho realizzata ricorrendo proprio a questo metodo ( l'immagine pesa quasi 1 mega, quindi ne sconsiglio l'apertura a chi non abbia una linea veloce ).
( per la cronaca si tratta del ghiacciaio di Fellaria, in valmalenco.
l'unico accorgimento che si deve adottare per fare questo tipo di foto è scattarle tutte sullo stesso piano al fine di migliorare i risultati ottenuti dal software nelle zone di giuntura delle immagini.
una soluzione di questo tipo non ti costa nulla in termini di denaro e richiede solo un po' di accortezza durante lo scatto. Se poi hai già un cavalletto il tutto risulta ancora più semplice. |
intanto, grazie a tutti per il vostro intervento, ne sapete sempre una in piu del divolo...
si, ho gia fatto una foto in maniera da poterle unire, ed è venuta abbastanza bene, però devi stare davvero fermo...!!
forse si, il fish è piu una foto creativa...
e che mi dite dell altro grandangolo? ne vale la pena? coa guadagnerei?
grazie
_________________ Nikon Coolpix 8800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tic nuovo utente

Iscritto: 27 Mar 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
up
_________________ Nikon Coolpix 8800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|