photo4u.it


Tamron 70-200 f2.8 contro nikon 70-200 f2.8 VR x dpreview
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 1:37 pm    Oggetto: Tamron 70-200 f2.8 contro nikon 70-200 f2.8 VR x dpreview Rispondi con citazione

Salve Ragazzi, chiedo scusa se è già presente una discussione in merito, ma sto cercando di acquistare un 70-200 f.2.8 x nikon e non potevo non imbattermi in queste recensioni effettuate da Dpreview; il sito dpreview appunto, porta recensiti i 4 zoom di questa focale di marca Canon, Nikon, Tamron e Sigma con la possibilità di comparare i test mtf.

La domanda è questa: e' possibile che il tamron, se confrontata la curva mtf, sia in nitidezza e vignettatura, esca vincitore rispetto al nikon? oppure sono io che leggo male il test? no xkè dico, un obiettivo che costa 3 volte tanto è possibile che sia superiore solo per costruzione, autofocus e stabilizzazione e non per qualità di immagine dove il tamron sembra assolutamente migliore?

sono un pò confuso.....

Grazie a chi mi schiarirà le idee....

c'è da chiedersi ovviamente se dpreview è affidabile ed io non lo so...Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 1:45 pm    Oggetto: Re: Tamron 70-200 f2.8 contro nikon 70-200 f2.8 VR x dprevie Rispondi con citazione

Munreal ha scritto:
no xkè dico, un obiettivo che costa 3 volte tanto è possibile che sia superiore solo per costruzione, autofocus e stabilizzazione...


Solo???

Guarda che le foto, soprattutto in ambito sportivo/naturalistico (che sono i principali impieghi di uno zoom del genere), le si portano a casa (o le si vendono) grazie ad un AF fulmineo, alla possibilità (3stop recuperati) di evitare micromosso in molte occasioni e, non ultimo, ad una costruzione robusta e capace di reggere un safari, una pallonata o quant'altro...

Anche ammettendo che il tamron (ottiche molto nitide e risolventi in generale) risolva 3-4 linee in più a tutta apertura...perchè è questo che misurano tuttosommato i test MTF (prendiamo per buona questa approssimazione)...non sono quelle che determinano la qualità assoluta di un ottica...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, quindi x ki nn fa il professionista e vuole avere comunque uno zoom di buona qualità fa bene a prendere il tamron e non il nikon?

e poi quanto è più lento quest'autofocus tamron?

non è proprio usabile?

x caso l'hai provato?

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Munreal ha scritto:
Ok, quindi x ki nn fa il professionista e vuole avere comunque uno zoom di buona qualità fa bene a prendere il tamron e non il nikon?

e poi quanto è più lento quest'autofocus tamron?

non è proprio usabile?

x caso l'hai provato?

Grazie Smile


Fai una ricerca nel forum, troverai confronti vari Wink

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo da ex possessore del tamron citato. Otticamente è una bellissima ottica, nulla da dire. Non ho il 70-200 Vr ma il bighiera e sostanzialmente il duello è alla pari con una migliore resadel bighiera alle focali più lunghe. Quindi non mi stupisce che il tamron nei test vada forte (anche foto cult ha mostrat un test col canon e il tamron risultava otticamente comparabile e a volte addirittura migliore). Quello che il test non può dire è la pecisione e soprattutto la velocità dell'autofocus. E lì purtroppo il tamron è messo davvero male. se per la passeggiata o la gita va benone, per scopi più professionali non puoi fidarti...e già questo è un fattore fondamentale. Andare ad un saggio di danza, ad un concerto, ad una competizione sportiva, sapendo di non poterti fidare dell'AF del tuo obiettivo è quanto di peggio ti possa capitare. Perdi la concentrazione perchè sei più attento a capire se il fuoco l'ha beccato o no, t'incazzi perchè una volta perso il fuoco ci sta tanto a riprenderlo.

Ergo, otticamente fantastico, perfetto per passeggiate e cose tranquille (pesa pure meno) ma non idoneo a lavorarci seriamente. Quindi uno che ci deve lavorare spenderà "volentieri" il triplo pur di avere la certezza di poter stare tranquillo.

Per l'amatore il discorso è diverso, a volte è solo per avercelo più lungo degli altri, ma a chi non ha intenti professionali consiglierei il tamron ad occhi chiusi (se canna l'AF pace, non ci perdi soldi e rifai la foto)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io sono in procinto di acquistare uno zoom del genere e, dopo aver scartato i Nikkor per questioni economiche, la scelta è ricaduta su Tamron o Sigma. Qui sul forum e su altri siti sono venuto a conoscenza della fondamentale differenza fra i due (che ormai mi sembra davvero essere certa): il Tamron vince in qualità ottica, il Sigma per velocità, silenziosità e accuratezza dell'autofocus.
Credo proprio di aver optato per il Sigma e devo ammettere che i principali dubbi sul Tamron me li ha fatti venire questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=j1wNlcDgEuQ

Se l'autofocus, oltre ad essere poco preciso come conferma Testa Pazza, fa un rumore del genere credo davvero che in diversi ambiti possa diventare un problema usarlo...a meno di far voltare tutti mentre si focheggia!
Very Happy

_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio non era rumorosissimo, anzi, era piuttosto silenzioso.

Su sigma passo, ne ho avuti due e...lasciamo perdere va.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei trovato male o erano "difettosi"?
_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 11:45 am    Oggetto: Re: Tamron 70-200 f2.8 contro nikon 70-200 f2.8 VR x dprevie Rispondi con citazione

Munreal ha scritto:
Salve Ragazzi, chiedo scusa se è già presente una discussione in merito, ma sto cercando di acquistare un 70-200 f.2.8 x nikon e non potevo non imbattermi in queste recensioni effettuate da Dpreview; il sito dpreview appunto, porta recensiti i 4 zoom di questa focale di marca Canon, Nikon, Tamron e Sigma con la possibilità di comparare i test mtf.

La domanda è questa: e' possibile che il tamron, se confrontata la curva mtf, sia in nitidezza e vignettatura, esca vincitore rispetto al nikon? oppure sono io che leggo male il test? no xkè dico, un obiettivo che costa 3 volte tanto è possibile che sia superiore solo per costruzione, autofocus e stabilizzazione e non per qualità di immagine dove il tamron sembra assolutamente migliore?

sono un pò confuso.....

Grazie a chi mi schiarirà le idee....

c'è da chiedersi ovviamente se dpreview è affidabile ed io non lo so...Smile


anch'io concordo con queelo che ti e' stato gia' detto, riguardo il "solo" per l'autofocus, costruzione, stabilizzazione....

considera che l'autofocus e' la cosa piu' importante, sopratutto con poca luce, motivo per cui uno si compra un 70-200 F2,8 ( qualunque sia la marca che scegliera'), diciamo che tra il Tamron e il Nikon c'e' molta differenza di AF...

se il prezzo e' triplo ci sara' un motivo valido....

sulla qualita' d'immagine ,direi che magari su FF ,perde qualcosa in nitidezza e vignettatura sul Tamron, ma su FX non direi....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fra_3blindmice ha scritto:
Anche io sono in procinto di acquistare uno zoom del genere e, dopo aver scartato i Nikkor per questioni economiche, la scelta è ricaduta su Tamron o Sigma. Qui sul forum e su altri siti sono venuto a conoscenza della fondamentale differenza fra i due (che ormai mi sembra davvero essere certa): il Tamron vince in qualità ottica, il Sigma per velocità, silenziosità e accuratezza dell'autofocus.
Credo proprio di aver optato per il Sigma e devo ammettere che i principali dubbi sul Tamron me li ha fatti venire questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=j1wNlcDgEuQ

Se l'autofocus, oltre ad essere poco preciso come conferma Testa Pazza, fa un rumore del genere credo davvero che in diversi ambiti possa diventare un problema usarlo...a meno di far voltare tutti mentre si focheggia!
Very Happy


posso comprendere lo sforzo economico ,non da poco ,per acuistare il 70-200 VR, ma una volta preso, direi che e' molto difficile cambiarlo ( parliamo sulla resa DX ), e anche che la cifra spesa, ripaghera' della soddisfazione....

piuttosto non e' meglio aspettare che si riesca a mettere da parte un gruzzoletto ed investire su Nikon, come si dice sempre ,se un ottica costa il triplo ,un motivo ci sara'...

naturalmente e' un opinione del tutto gratuita, ben consapevole dei costi del Nikon, anche se, ora che uscito il nuovo, si troveranno piu'facilmente sull'usato ...direi anche intorno ai 1200 forse meno....

un pensierino...magari... Mmmmm Mmmmm

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
il mio non era rumorosissimo, anzi, era piuttosto silenzioso.

Su sigma passo, ne ho avuti due e...lasciamo perdere va.


Non come quello nel video? Con quale macchina lo usavi?

Eh lo so che i Sigma in generale non sono il massimo: li ho avuti anch'io (non il 70 200)...ma in questo momento la tasca piange... Very Happy

_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, era ovvio che il mio solo si riferiva al fatto che un obiettivo da 1600€, offre un immagine inferiore ad uno di 600.... lo so che il nikon è superiore in generale.

Cmq grazie a voi mi sono schiarito le idee.. ed ho capito che cmq il Tamron a parte l'Af è ottimo e che quindi se nn si ha bisogno di grande rapidità e silenziosità ma si ha bisogno di economizzare in funzione di una lente cmq ottima, il Tamron va più che bene.

Ho trovato anche questo video che ahimè mostra il Tamron in seria difficoltà con l'Af che se paragonato ai nikon 80-200 e 70-200 è veramente inferiore....

http://www.youtube.com/watch?v=4z6IZhQxq4k

Grazie e ciao a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzuoli, una buona montatura incide moltissimo sul costo, e con gli obiettivi moderni infarciti di elettronica e motori costa nacora di più.
Il Tamron 70-200f2.8 è un obiettivo con il "ripieno" di un professionale ma con una montatura amatroiale.
Vi faccio un esempio in casa Canon, il 70-200f4L IS USM e il 70-300 3.5/5.6 IS USM.
Due obiettivi dalla qualità molto simile, il 70-300 tra 70 e 200 ha prestazioni molto simili all'elloso e a 300 si comporta più o meno come l'elloso con il moltiplicatore 1.4x.
Però il 70-300 costa molto meno dll'elloso ed ha una costruzione molto plasticosa ed un AF più leto, non è tropicalizzato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Munreal ha scritto:
Ho trovato anche questo video che ahimè mostra il Tamron in seria difficoltà con l'Af che se paragonato ai nikon 80-200 e 70-200 è veramente inferiore....

http://www.youtube.com/watch?v=4z6IZhQxq4k

Grazie e ciao a tutti Smile


In difficoltà in che senso?
Trovi che ci metta troppo tempo a completare l'escursione? Ma bisogna anche valutare quante volte avrai bisogno di far passare velocemente l'ottica dalla minima distanza di messa a fuoco all'infinito...
O credi che non riesca a mettere a fuoco? Ma senza sapere cosa si sta inquadrando e a che distanza il test non ha senso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io giustamente non posso parlare del nikon, anche se col suo prezzo e lo stabilizatore incorporato vale tutti i soldi.



Sul mio sony ero indeciso su una focale di questo genere ed alla fine la scelta è caduta su sigma .


Testa pazza
Io ho testato sia il sigma che il tamron e ti diro che ,sarai stato fortunato te, il tamron fa un casino bestiale quando inizia a girare la ghiera AF.
Il sigma invece in un colpo sei gia a fuoco e pronto per scattare.

E poi dato che sono lenti nate per uno specifico scopo ,soldi per soldi meglio prendere la lente che si riesce a sfruttare meglio senno tanto valeva prendersi qualcosa di piu leggero .
Il tamron comunque se lo avessero fatto con un AF migliore (Anche se facesse casino) e magari 100e in piu sarebbe una bella lente perche oltre alle qualita ottiche porta con se il corpo piu leggero di tutti (metallo+plastica) ed anche la distanza di messa a fuoco piu corta di tutti (Ricordiamoci che sono anche "macro")

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Mer 12 Ago, 2009 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga, ma sul Tamron è possibile poi montare un moltiplicatore? se si quale conviene?

grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 12 Ago, 2009 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Munreal ha scritto:
Raga, ma sul Tamron è possibile poi montare un moltiplicatore? se si quale conviene?

grazie Smile


presumo che ci siano anche i moltiplicatori dedicati al Tamron, in primis, se non sbaglio i Kenko dovrebbero andare bene...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ele41
utente


Iscritto: 09 Mar 2008
Messaggi: 140
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 14 Ago, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo da possessore di un Tamron, ok l'AF non è velocissimo(in particolare in ambienti poco illuminati), ma ricordiamoci che l'obbiettivo non è indirizzato a professionisti, per l'uso amatoriale io penso sia il miglior compromesso prezzo qualità.
Una nota, non mi risulta sia rumoroso, anzi... mi risulta più silenzioso di molti obbiettivi anche di qualità..

_________________
-------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 15 Ago, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Su sigma passo, ne ho avuti due e...lasciamo perdere va.


Scusate, non per fare l'avvocato del diavolo, ma questo è il Sigma a f2.8:

foto 1
foto 2
foto 3
foto 4
foto 5

gli exif sono verificabili spulciando le foto qui, dove tra l'altro troverete molte altre foto scattate in condizioni più o meno difficili.

L'autofocus, a differenza del Tamron, è ultrasonico; scattando in occasione di concerti, impostando il selettore dell'autofocus della D300 su area AUTO a 51 zone praticamente non sbaglia un colpo.

Io non lo escluderei a priori...

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 15 Ago, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
Scusate, non per fare l'avvocato del diavolo, ma questo è il Sigma a f2.8:

foto 1
foto 2
foto 3
foto 4
foto 5

gli exif sono verificabili spulciando le foto qui, dove tra l'altro troverete molte altre foto scattate in condizioni più o meno difficili.

L'autofocus, a differenza del Tamron, è ultrasonico; scattando in occasione di concerti, impostando il selettore dell'autofocus della D300 su area AUTO a 51 zone praticamente non sbaglia un colpo.

Io non lo escluderei a priori...


beh...le foto non lasciano dubbi sulla resa fotografica del Sigma...sicuramente pero' la D300 "aiuta" molto l'af degli obiettivi...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi