Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aspide utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 120 Località: roma
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 11:26 am Oggetto: obiettivi macro |
|
|
ho una d40 e vorrei comprare un macro anche datato da usare in manuale. c'è una guida o delle info che trattano di simili obiettivi?vorrei un buon prodotto a un buon prezzo, ecco perchè mi interessano le lenti di qualche anno fa. _________________ nikon d40-18/55 vr- sigma 70/300 mtor.- bg per d40-flash metz 44af-4in - chinon cm4 con 50 mm 1:1,9 - cosinon 135 mm f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Nel segmento macro non c'è un vero vincitore tra tutte le offerte di marca o di terze parti.
Tutti gli obiettivi da circa 90-100mm sono buoni, il Nikkor è migliore ma il prezzo segue il valore.
Se spulci nei mercatini trovi sempre belle offerte, io ho trovato il Sigma 105mm a 200€ e ne sono soddisfatto.
Altrimenti qualche tempo fa è stato provato su queste pagine il Cosina 105 a fuoco manuale, costo un centinaio d'euro al nuovo.
Poi dipende da cosa fotografi, il 60mm Nikkor potrebbe fare al caso tuo, come il 70 di Sigma, scattare con l'obiettivo di qualche amico sarebbe una buona idea per capire di cosa hai bisogno. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 120 Località: roma
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 8:17 pm Oggetto: obiettivi macro |
|
|
vorrei cominciare con soggetti statici, insetti e fiori.forse per gli animali mi converrebbe dal 105 in su. consigli? i vecchi AI o AIS come andavano? _________________ nikon d40-18/55 vr- sigma 70/300 mtor.- bg per d40-flash metz 44af-4in - chinon cm4 con 50 mm 1:1,9 - cosinon 135 mm f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna esperienza personale, dicono che la messa a fuoco per delle macro con ovviamente degli obiettivi macro, sia un pò difficoltosa.
Meglio se prima provi. _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Gli insetti sono tutto fuorchè statici, specie se ti fissi con api, bombi, farfalle ed altri microrganismi col pepe al culo.
Già una mantide sarebbe più abbordabile.
Il problema vero con le ottiche Ais è che non solo sei obbligato alla messa a fuoco manuale (già rognosa ma quasi indispensabile nella macro), ma questa avviene in un mirino buio per sua natura e che sta lavorando con un'ottica che ti funziona solo in stop down, quindi chiudi preventivamente il diaframma al valore che ti serve e addio a quel filo di luce che entrava.
In quelle condizioni hai talmente poca luce che nemmeno il sistema autofocus è in grado di dirti se sei a fuoco o no, quindi non hai segnalazione nel mirino.
Too bad.
Con la D40 hai anche un altro problema, non hai lo scatto ritardato.
La soluzione più economica per te sarebbe un Sigma come il mio, usato in buone condizioni.
Non avrai mai autofocus (manca il motore interno, quindi ci vuole una D50/70 o superiore) ma almeno non lavori in stop down (quindi focheggi con l'apertura massima) e con un buon treppiede puoi ammortizzare le vibrazioni.
Se hai culo potresti trovare il 60mm Nikkor, è ottimo e sull'usato lo trovi facilmente intorno ai 250€, specie da quando è uscita la versione motorizzata.
Solo che con gli insetti devi avvicinarti molto e questo può essere pericoloso.... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|