photo4u.it


Un tubo per il Canon EF 300 L f4 IS.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 8:41 am    Oggetto: Un tubo per il Canon EF 300 L f4 IS. Rispondi con citazione

Ciao a tutti , e la terza volta che acquisto un set tubi macro... Imbarazzato
Le prime 2 volte ho comprato il set Kenko, e dopo alcuni mesi regolarmente rivenduti perchè li usavo pochissimo. Rolling Eyes
Stavolta mi è tornata la voglia di acquistarli, però da abbinare al Canon 300 f4 IS acquistato pochi giorni fa e che mi ha sbalordito...Surprised

La mia domanda è: dato che dovrei usarlo quasi esclusivamente con il 300 mm. e considerata la sua mole, e meglio prendere il 25 II originale Canon, oppure il Kenko?

La mia curiosità riguarda principalmente sapere da chi li usa o ha avuto modo di provarli entrambi , quale sia più robusto e se ci sono problemi di gioco.

Mi farebbe piacere se qualcuno postasse qualche foto macro fatta con questo obiettivo, oppure un link. Grazie. Mr. Green
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio il canon, i kenko, almeno quelli che avevo, sono piuttosto scarsi come costruzione \ rimando dei contatti.

az.. 25.. il 12 era poco? Smile

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molte sue macro sono con il 300 f4 IS liscio

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=17613

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se il tubo è troppo corto credo che l'influenza sia bene poca...
da qualche parte c'era il link ad un calcolatore on line, forse nel topic dove ho messo le prova con i tubi

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sito canon Wink

Citazione:

Ingrandimento max (x)
0,24

Ingrandimento con prolunga Tube EF12
0,30 - 0,04



Ingrandimento con prolunga Tube EF25
0,37 - 0,09

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi mi arriva il Canon 25 II, e spero sia più robusto dei Kenko dato che la mole del 300mm. non è indifferente.

Comunque basta reggere il tutto dal collarino dell'obiettivo. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
sito canon Wink

Citazione:

Ingrandimento max (x)
0,24

Ingrandimento con prolunga Tube EF12
0,30 - 0,04



Ingrandimento con prolunga Tube EF25
0,37 - 0,09


quindi con il 25mm arriverebbe a 1:2,7 se non erro...?

beh oddio.. per soggetti di medie dimensioni andrebbe bene...
certo non oso immaginare la pdc infinitesimale...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa sera ho ricevuto il Tubo Canon EF 25II, e la differenza con i Kenko sul lato costruttivo c'è, eccome.

Montato tra camera e obiettivo, l'innesto a baionetta è serratissimo anche con il 300mm. e non c'è nessun gioco.

Sono contento per la robustezza che ritengo importante e lo consiglio a chi vuole abbinarlo ad obiettivi pesanti. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
sito canon Wink

Citazione:

Ingrandimento max (x)
0,24

Ingrandimento con prolunga Tube EF12
0,30 - 0,04



Ingrandimento con prolunga Tube EF25
0,37 - 0,09


quindi con il 25mm arriverebbe a 1:2,7 se non erro...?

beh oddio.. per soggetti di medie dimensioni andrebbe bene...
certo non oso immaginare la pdc infinitesimale...


ovvio che non ci fotografi le formichine con il 300mm Very Happy
per quello che ho visto i soggetti tipici sono farfalle e libellule riprese a notevole distanza quindi non serve neanche il tubo macro, in effetti io avrei provato prima un utilizzo a secco e poi eventualmente avrei comprato il tubo Wink

essendo stabilizzato puoi chiudere relativamente il diaframma in condizione di luce ottimale e continuare a scattare a mano libera (ho visto fabzioi all'opera con questo obiettivo) e il bello è che passi al volo dal piccione viaggiatore alla farfallina sul fiore Very Happy Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi