 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 11:37 am Oggetto: Per color che san di chimica |
|
|
In questi giorni sono affetto da un noioso raffreddore che cerco di lenire con Argotone.
Ieri, al termine dell'applicazione, leggevo l'etichetta. E' a base di argento vitellinato.
Pensate che si possa trovarne un uso fotografico oltre a cacciarselo su per il naso?
Non so, per rendere sensibile una lastra o esperimenti del genere.
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Non so cosa sia questo argento vitellinato e di chimica ne so praticamente zero , ma so che si usa l'argento in forma colloidale come potente antibiotico. La forma colloidale è usata anche per lo zolfo usato in agricoltura e da quanto ho capito consiste nel rendere estremamente fine la sostanza , tanto da darle comportamento simile alla solubilità.
Forse l'argento vitellinato è simile , ma le dosi saranno nell'ordine delle ppm, poco per una lastra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
si può usare la matita emostatica, funziona ma costa uno sproposito.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|