photo4u.it


Opinioni sulla Coolpix 7900

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 1:42 pm    Oggetto: Opinioni sulla Coolpix 7900 Rispondi con citazione

Smile mi aiutate nella scelta di una compatta??

Che ne pensate di quella a titolo??? Oppure mi conviene andare su fuji5500 o 7000 per avere molto zoom???

Cmq sarei propenso a provare questa nuova nikon.... ditemi la vostra

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dicci tu casomai che genere di fogto fai..................... Ok!
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 5:57 pm    Oggetto: Re: Opinioni sulla Coolpix 7900 Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
Smile mi aiutate nella scelta di una compatta??

Che ne pensate di quella a titolo??? Oppure mi conviene andare su fuji5500 o 7000 per avere molto zoom???

Cmq sarei propenso a provare questa nuova nikon.... ditemi la vostra


Non so dirti per le fuji (penso che siano superiori alla 7900). Io uso una 5900 da portarmi dietro tutti i giorni. Se trovo qualcosa di interessante scatto con quella. Portarsi dietro tutti i giorni la reflex e gli obiettivi diventa un po' troppo... (anche se ogni tanto lo faccio). Ho optato per una 5900 perchè la 7900 a parità di dimensioni del sensore, porta dentro solo più rumore... Un conto è se devi usare le foto per stampare dei poster, ma ti assicuro che per le stampe normali va più che bene la 5900. Le caratteristiche sono le stesse e risparmi qualche soldo...

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono macchine per foto di tipo diverso.

7900 = punta e scatta

s5500/s7000 = controlli manuali,grande zoo,linee per millimetro tali da poter stampare comunque fino a 50 per 70.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste sono indeciso tra una semplice punta e scatta, magari la coolpix 7900 per l'appunto e una fuji.... non mi sembrano male.... solo che la fuji ha per contro che cmq io una reflex digitale già la ho e so che le fuji non sono delle reflex, ma come dimensioni si


Smile

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2005 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la s7000 è un pò grandina.non certamente come una reflex,ma la s5500,sopratutto se si toglie il tubo per gli aggiuntivi non è ne grande ne ingombrante,poi le dimensioni se sono un neo da un lato sono un vantaggio dal punto di vista della stabilità e dell'impugnatura,ti garantisco che la 5500 stà in mano in maniera fantastica,come qualità delle foto la s7000 ha qualcosina in più,ma anche la s5500 si difende più che bene,anzi è migliore di molte sue concorrenti più agguerrite sia come prezzo che come mp. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2005 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente NO!!!! La s 5000 e 5500 sono piccolissime per le loro funzionalità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2005 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La s5500 costa meno della 7900 (circa 270 € contro 370 €) ma in compenso offre molto di più. Ecco alcuni esempi che OGGETTIVAMENTE fanno la differenza:

- formato raw
- pieno controllo manuale dei comandi
- zoom ottico 10x e luminosità pressochè costante lungo tutta la focale

In più ci sono una serie di considerazioni soggettive che rendono la s5500 un prezioso gioiello da conservare in eterno e che potrai trovare nella sezione fuji.

Ad ogni modo mi permetto di dire che la 7900 è un giocattolo se confrontata alla s5500, ma questa è un'opinione personale giustificata dal fatto che all'inizio anch'io mi ero posto il problema di quale fotocamera acquistare e fra le candidate c'erano la 7900, la canon A95 e la s5500 appunto. Devo dire che è merito di questo forum se ho fatto la scelta giusta Ok!

_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile pensavo alla compattezza e alla possibilità di fare delle stampe fino all'A3 con una macchinetta punta e scatta.... tutto lì.... possedendo già una reflex digitale avevo pensato alla coolpix7900 data anche la mia eccellente esperienza con una coolpix 4300 (digitale d'altri tempi Wink )


bye

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la ipercompattezza assoluta occupa un posto di vertice nella tua scala di priorità prendi pure la 7900.
Il compito del forum è quello di fornirti in ogni caso anche ulteriori elementi che possano aiutarti a scegliere in modo adeguato e ponderato.
Come dicevo prima la 7900 (anche la 5900 a dire il vero) era una compatta che avevo anch'io preso di mira per un eventuale acquisto, anche per la compattezza. Tuttavia spulciando nel forum ho retrocesso questo aspetto nella mia scala di priorità, valutando altri elementi che mi hanno decisamente fatto propendere per la 5500.
Però, ripeto, gli aspetti oggettivi si funzionalizzano sempre ad una scelta che è puramente soggettiva ove le esigenze personali in definitiva prevalgono.

p.s. la s5500 copre tranquillamente il formato A3 Wink

_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy hai ragione.... sai io sono uno di quelli che prima di fare una cosa ne pensa mille autocomplicandosi la vita. Tempo fa avevo avuto una IXUS 500, bhè pur non avendo molte regolazioni, mi piaceva.... ma ora vedo delle punta e scatta fantastiche e non metto in dubbio la superiorità della fuji5500 in molteplici situazioni, ma non vorrei prenderla per paura poi di lasciare parcheggiata la 300d....

Insomma resto con i miei dubbi e prima o poi una decisione la prenderò....

Se devo uscire a far Foto uso la 300d e le sue ottiche che posseggo...

Se vado al mare o ad una scampagnata, prendo la compatta (fatta eccezione che per quei casi dove si sà sarebbe meglio fare delle foto serie)....

e ti dirò.... a volte le migliori foto sono quelle non particolarmente cercate Wink

cercherò di farmi chiarezza su questo fantastico forum.... unica mia preoccupazione delle Nikon in generale, è il colore a volte troppo saturo ed irreale a differenza delle Canon (imho)
bye

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se proprio ti vuoi tenere sul compatto oltre alla 7900 valuta anche la canon A95 (ha anche i controlli manuali e ho visto foto eccelse sia pur tenenti un po' al morbido) e la nuova fuji F10 che già sta rivoluzionando il mondo delle compatte Wink
_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scapegoat ha scritto:
( sia pur tenenti un po' al morbido) Wink

che vuol dire?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2005 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=36516

Smile Smile

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi