photo4u.it


Usare Calculator-DOFMaster

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 8:49 am    Oggetto: Usare Calculator-DOFMaster Rispondi con citazione

Raga chi mi sà spiegare come si usa il suddetto software????
Mi trovo un pò in difficolta già dalla selezione del FIlm Format che nel caso di reflex APS-C come 300D, 350D e 20D, non sò se devo selezionare Digital o APS?!?!?
Inoltre l'unica cosa che riesco a fare nel programma è ruotare il disco draggandolo col mouse ma non capisco cosa deba succedere?!?!?

Chi mi aiuta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 9:07 am    Oggetto: Re: Usare Calculator-DOFMaster Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
...Chi mi aiuta?


Eccomi.... Very Happy

Allora se vuoi calcolare la PDC (o DOF detta all'inglese) è più efficiente usare la versione on-line che trovi qui.

Se invece vuoi configurarti il calcolatore "a disco" è importante selezionare il cerchio di confusione (COC) relativo alla tua attrezzatura nelle "properties". E' il quarto bottoncino sulla barra del menu dell'applicazione, pertendo da destra.

Il COC si calcola molto semplicemente così:

COC = 0.030/FOV

Per la tua attrezzatura, dato che il FOV=1.6 diventa:

COC = 0.030/1.6 = 0.019

Sempre dalle properties configura la scala in metri e adattane l'espansione in modo da avere un scala leggibile. Salvati una copia del calcolatore configurato.

A questo punto scegli la lunghezza focale reale della tua lente e "dragga" la freccia sino a puntare la distanza alla quale si trova il soggetto da mettere a fuoco. La profondità di campo sarà leggibile sulla scala delle distanze: è quella compresa tra i segni relativi al diaframma che vuoi usare.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi ancora Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ferro sei stato chiarissimo!
Le uniche mie perplessità sono il fatto che il valore più piccolo di diaframma rappresentato è f4 che mi pare molto riduttivo visto che mi interesserebbe vedere anche a f2.8 o f1.4!! Inoltre nn ho capito se devo settare 35mm, APS o DIGITAL.

PS il calcolatore online non mi funziona. imposto tutto schiaccio calculate e non accade nulla. Ho provato sia con FireFox che con Explorer ma nulla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Controlla se hai abilitato gli script (sul browser e sull'eventuale firewall) per questo sito, altrimenti i calcoli non te li fa.
_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Grazie ferro sei stato chiarissimo!!

Prego, troppo buono... Imbarazzato

epasinet ha scritto:
Le uniche mie perplessità sono il fatto che il valore più piccolo di diaframma rappresentato è f4 che mi pare molto riduttivo visto che mi interesserebbe vedere anche a f2.8 o f1.4!! Inoltre nn ho capito se devo settare 35mm, APS o DIGITAL.!


Puoi visualizzare il diaframma sino a 2.8 agendo sempre dal menù properties (smarca la casella di conferma "2.8" sotto "Lens 1", "Aperture labels"). Pare che in questa versione del calcolatore non sia possibile andare oltre.. peccato Triste .

Lascia perdere i bottoni del "film format", fanno esattamente quello che ti ho descritto impostando differenti COC, ma non sono ottimizzati per i sensori APS-C. Imposta COC=0.019 nelle properties a salvati la versione configurata del calcolatore... fidati, funziona Wink

epasinet ha scritto:
PS il calcolatore online non mi funziona. imposto tutto schiaccio calculate e non accade nulla. Ho provato sia con FireFox che con Explorer ma nulla!

E' davvero un peccato... lo trovo molto più utile (se sei al PC ovviamente)

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma mettendo il COC a 0.019 e impostando la focale di 50mm mi dà la PDC del 50mm o del 50x1.6?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Ma mettendo il COC a 0.019 e impostando la focale di 50mm mi dà la PDC del 50mm o del 50x1.6?


Del 50 x 1.6 (80 mm equivalenti). Il trucco (o il problema) è proprio questo: il 50mm reale si comporta (quasi) come tale per quanto riguarda la PDC ma fornisce un angolo di campo di un 80mm (su APS-C).
Per avere l'angolo di campo del 50mm ci vuole un 30mm (un 31.25 per l'esattezza) che avrà PDC a volontà (quella di un 30mm per l'appunto).

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi