photo4u.it


Consigli canon 70-200 2.8+2x o sigma 100-300+1.4x??
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 1:36 pm    Oggetto: Consigli canon 70-200 2.8+2x o sigma 100-300+1.4x?? Rispondi con citazione

Ciao a tutti quelli che vorranno rispondere alla mia richiesta.
Sarei intenzionato all'acquisto di un 70-200 da abbinare poi ad un moltiplicatore.
Punterei ad un obiettivo luminoso più che stabilizzato in quanto la mia attività di fotoamatore si svolge prevalentemente all'aperto immerso nella natura cercando di catturare vari animali, animaletti, uccelli.

Chiedo consigli soprattutto a tutti quelli che hanno potuto testare e confrontare le varie ottiche.

Grazie

ciao


Ultima modifica effettuata da sayra007 il Mar 03 Feb, 2009 9:42 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzoviada
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 917
Località: cuneo

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 1:49 pm    Oggetto: Re: Consigli per un 70-200 Rispondi con citazione

io ho il 70-200 VR f2,8 e moltiplicatore nikon 1,7...

se lo vuoi prender cl moltiplicatore sei praticamente obbligata a prenderlo luminoso, se no diventa una ciofeca...

sul vedi tu ma t assicuro che può far decisamente la differenza...
le ultima 3 foto che vedi nella mia galleria (laui-l'arcuata) le ho fatte cl 70-200...e foto a parte m fa impazzire come lente...finalmente posso sfuocare decentemente e la messa a fuoco è velocissima!

a gg posto una foto fatta usando anche il moltiplicatore...

_________________
nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Otticamente sembra molto valido il Tamron 70-200/2.8, solo che alcuni esemplari hanno avuto problemi di autofocus. Costa molto meno dei rispettivi Canon e Nikon (ma anche del Sigma) e otticamente è forse superiore.
_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Ho aggiornato il titolo aggiungendo per quale corpo macchina mi occorre questa ottica.
Complimenti a lorenzoviada per la foto alla ragazza. Bella!!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2009 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun'altro ha da dirmi qualcosa??
Dai, su!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è nessunoo??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon offre ai propri clienti 4 versioni del bianchino 70-200 .... in base al prezzo che puoi spendere prendi la versione che vuoi:

70-200 F4

70-200 F4 Stabilizato

70-200 F2.8

70-200 F2.8 stabilizzato


Montando il moltiplicatore X1.4 sul f4 passi a f5.6
Montando il moltiplicatore X1.4 sul f2.8 passi a f4


Il moltiplicatore x2 lo sconsigliano per la perdita eccessiva e riduzione velocità AF ... mai provato e mai avuto, riporto quello che si legge in giro

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il moltiplicatore 1,4x sul 70-200 f4is funziona in modo molto buono... ma ovviamente perdi in velocità... mi sembra che l'unica scelta che ti resti sia il 70-200 f2.8... che moltiplicato anche 2x resta una ottima lente.... Smile
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo, se non ti serve lo stabilizzatore vai a colpo sicuro sul 2,8 non IS

il modello f4 è compatibile (mantenendo AF sulla 450D) con il moltiplicatore 1,4x ma rallenta in maniera evidente Wink (provato di persona, ora ho il 2,8 IS e neanche mi accorgo di moltiplicarlo)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi. Il Sigma potrebbe essere un'altra soluzione oltre al Canon?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Grazie ragazzi. Il Sigma potrebbe essere un'altra soluzione oltre al Canon?


Ciao è sicuramente veloce e ben costruito, nell'ultima versione però sembra che abbia perso un pò di mordente a tutta apertura.
Io ho il tamron che è più lento del sigma ma come resa è una favola, a livello del canon 2.8.

Devi pensare bene al suo futuro utilizzo e alla necessità o meno di un AF veloce.

_________________
Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prevalentemente girello nei boschi a caccia di qualunque cosa mi capiti e quindi avrei la necessità di un'obiettivo veloce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inoltre lo vorrei abbinare ad un moltiplicatore 2x per arrivare a 400mm e non avere del peso eccessivo sulle spalle.

Si sa niente dell'ultimo sigma moltiplicato? è abbastanza veloce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultimo Sigma ha l'AF quasi come il canon, ma rispetto allo step precedente ha un po' perso in qualita'.
Io avevo appunto quello, e tuttosommato non era male.. pero' a f2.8 il canon IS e' molto piu' nitido. Da f4.0 come qualita' siamo li', ma in condizioni critiche e cromaticamente parlando, vince il canon..
Cmq nel sottobosco la luce non e' mai troppa, sicuro che non ti serva l'IS?

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto mi sa proprio che punterò su canon magari usato.
ciao
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 10:36 am    Oggetto: Re: Consigli 70-200 per canon - l'ultimo sigma?? Rispondi con citazione

sayra007 ha scritto:
Ciao a tutti quelli che vorranno rispondere alla mia richiesta.
Sarei intenzionato all'acquisto di un 70-200 da abbinare poi ad un moltiplicatore.
Punterei ad un obiettivo luminoso più che stabilizzato in quanto la mia attività di fotoamatore si svolge prevalentemente all'aperto immerso nella natura cercando di catturare vari animali, animaletti, uccelli.
Chiedo consigli soprattutto a tutti quelli che hanno potuto testare e confrontare le varie ottiche.
Grazie
ciao
Visto che per il tipo di foto che fai hai luce a sufficienza, perché invece del 2,8 non ti orienti sul Canon 70-300 IS?
In tal modo potresti :
1) dimezzare il costo
2) ridurre il peso (e di molto)
3) avere un 300mm f/5,6 effettivo (non duplicato) e per di più stabilizzato

pensaci
Wink

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, avevo pensato anche a questo, sotto al bosco fitto di faggio o abete ad alto fusto anche in piena estate con il sole a picco di luce ne passa veramente poca, inoltre vorrei arrivare almeno ad un 400mm (quando ne ho bisogno ovviamente).

Perchè avevo pensato ad un 2.8:
-comunque un bel tele luminoso da 70 a 200
-possibilità di moltiplicarlo x2 (fino a 400mm con minimo ingombo e peso)
-+ sfocato (almeno fino a 200)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 1:00 pm    Oggetto: Re: Consigli 70-200 per canon - l'ultimo sigma?? Rispondi con citazione

sibat ha scritto:
sayra007 ha scritto:
Ciao a tutti quelli che vorranno rispondere alla mia richiesta.
Sarei intenzionato all'acquisto di un 70-200 da abbinare poi ad un moltiplicatore.
Punterei ad un obiettivo luminoso più che stabilizzato in quanto la mia attività di fotoamatore si svolge prevalentemente all'aperto immerso nella natura cercando di catturare vari animali, animaletti, uccelli.
Chiedo consigli soprattutto a tutti quelli che hanno potuto testare e confrontare le varie ottiche.
Grazie
ciao
Visto che per il tipo di foto che fai hai luce a sufficienza, perché invece del 2,8 non ti orienti sul Canon 70-300 IS?
In tal modo potresti :
1) dimezzare il costo
2) ridurre il peso (e di molto)
3) avere un 300mm f/5,6 effettivo (non duplicato) e per di più stabilizzato

pensaci
Wink

Si ma non hai la qualita' del 70-200 Smile

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, tra i vari punti che ho elencato prima aggiungerei anche questo, cosa non da poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 4:51 pm    Oggetto: Re: Consigli 70-200 per canon - l'ultimo sigma?? Rispondi con citazione

darkmavis ha scritto:
sibat ha scritto:
sayra007 ha scritto:
Ciao a tutti quelli che vorranno rispondere alla mia richiesta.
Sarei intenzionato all'acquisto di un 70-200 da abbinare poi ad un moltiplicatore.
Punterei ad un obiettivo luminoso più che stabilizzato in quanto la mia attività di fotoamatore si svolge prevalentemente all'aperto immerso nella natura cercando di catturare vari animali, animaletti, uccelli.
Chiedo consigli soprattutto a tutti quelli che hanno potuto testare e confrontare le varie ottiche.
Grazie
ciao
Visto che per il tipo di foto che fai hai luce a sufficienza, perché invece del 2,8 non ti orienti sul Canon 70-300 IS?
In tal modo potresti :
1) dimezzare il costo
2) ridurre il peso (e di molto)
3) avere un 300mm f/5,6 effettivo (non duplicato) e per di più stabilizzato

pensaci
Wink

Si ma non hai la qualita' del 70-200 Smile
Un conto é parlare di 70-200 non duplicato, altra cosa é parlare del 70-200 + 1,4x o peggio ancora 2x ... Io ho avuto modo di usare il 70-300 a 300mm f/5,6 e sinceramente non credo che sia molto più scadente del 70-200 duplicato.
Poi dipende molto dalla finalità delle foto: se devi pubblicarle e/o ingrandirle 40x50 allora può avere senso il fattore qualità, ma per uso amatoriale non credo che la differenza qualitativa sia così evidente.
Ovviamente é solo la mia modesta opinione Wink

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi