Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 9:16 pm Oggetto: Strani riflessi |
|
|
Ciao ragazzi.. sono un neofita della Canon e da poco usando la mia nuova G10 mi sono imbattuto in strani riflessi rossi (credo di diaframma) quando si inquadrano fonti di luce.
Vi allego due foto (scattate in notturna e quindi con un tempo di posa abbastanza elevato) in cui sono evidenti i riflessi rossi.
Cosa sbaglio?
Come posso rimediare?
Grazie a tutti per i consigli!
PS: la foto della candela è un crop (ritaglio di una foto con altri soggetti) _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 9:41 pm Oggetto: Re: Strani riflessi |
|
|
Nique ha scritto: |
Cosa sbaglio?
Come posso rimediare?
|
Sono ghost/flare, dovuti ai riflessi indesiderati sulle superfici delle lenti che compongono l'obiettivo... C'è poco da fare, dipendono dallo scraso trattamento anti-riflesso delle lenti, tipico di compatte/compattone...
Per evitarli dovresti evitare di inquadrare fonti luminose intense su sfondo scurso (caso peggiore appunto lampioni in scatti notturni...)
luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta Luca..
in realtà i flare non mi dispiacciono ma quello che mi da fastidio è l'alone rosso.
Non c'è nessun modo per rimediare a questo problema di antiriflesso? (tempo esposizione, filtri, paraluce, ecc..) _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
filtri non credo, paraluce solo se le luci sono fuori dall'inquadratura, il tempo di esposizione di per se stesso è irrilevante.
Influsisce invece il diaframma, però in modo poco prevedibile.
Comunque la prima foto è assolutamente sovraesposta, la seconda è sovraesposta nelle alte luci, il che peggiora la situazione. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta Andy.
Beh tieni conto però che la prima foto (Candela) è un crop e tutto l'intorno della candela era quasi completamente nero, per cui l'immagine nel suo complesso non risulta essere sovraesposta, solo la fiamma lo è...
Per la seconda invece che suggerimenti mi daresti per non eccedere con l'esposizione delle alte luci? _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo la dinamica del sensore è quella che è, quindi in foto come questa o bruci sulle alte luci o sottoesponi il resto. Se hai il cavalleto puoi utilizzare una esposizione bracketing e poi lavori con l'HDR. In assenza il RAW ti da qualche possibilità in più di non bruciare completamente le alte luci.
Infine puoi esporre in spot sulle alti luci (sovraesponendole però un paio di diaframmi) e poi apri un po le ombre in PS. Qualche prova dovrebbe permetterti di affinare il concetto. Ti suggerisco di lavorare in manuale.
Considera però che puoi lavorare sulle inquadrature, ad esempio escludendo il lampione in primo piano, che così sovraesposto è fastidioso. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|