 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:17 pm Oggetto: body + sony 50 f1,4 |
|
|
Sono alla ricerca di uno strumento che mi permetta di fare ritratti e " belle foto in generale".
Possiedo una lx3 che và da 24mm a 60mm f2,0-2,8 con cui mi trovo bene.... vorrei solo spendere dei soldi per fare un netto miglioramento, che mi permetta un bello sfocato ma sopratutto foto nitide.
Confrontando un pò le ottiche su dpreview e photozone sono rimasto decisamente colpito dalla qualità e sopratutto nitidezza di questa ottica sony, decisamente più sharp rispetto a canon, nikon e sigma, già a partire da f1,4 ( a f3,5 è una lama incredibile)... oltretutto è leggerissima e discreta.. soffre solo di un pò di purple a f1,4-f1,6 ma poi è eccezionale ( io poi non sono un fotografo professionista quindi...)
Con un budget di 800 euro in totale, che corpo gli accoppiereste?
Una alpha 700 usata?
Una alpha 350? ( 14 megapixel forse riesce addirittura a risolverli)
Una alpha 200? ( mirino più grande e meglio a 1600 iso)
Altre opzioni varie ed eventuali?
Cioè... imparzialmente, lasciando perdere sony ma considerando anche le altre marche... cosa prendereste con 800 euro body+50ino? ( meglio f1,4)
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Josi82 utente
Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 129 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
mmm,l'a700 nn è facilissima a trovare usata,e cmq nn a meno di 600 euro,e il 50 1,4 difficilmente lo trovi a meno di 250 euro,quindi dovresti aumentare di poco il budget,ma ne vale la pena,secondo me
considera anche il 50 1,7 che è davvero di poco inferiore al 1,4 ed ha anch esso uno sfocato molto bello, e si trova tra i 90 ed i 120 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Più che altro il 50 f1,4 non sono sicuro che riuscirai a trovarlo usato, come l'f1,7
Ne ho visti davvero pochissimi andare via, su questo mercatino e su quello di MSC
edit: aggiungo, con quel budget cmq a700+50f1,4 la vedo mooolto dura
dovrai sforare di un 50 euro almeno _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Ma un alpha 200?
Cioè, io non ho pretese sensazionali, sopratutto per gli iso...
A 100 iso, le foto fatte con l'alpha 200 o la 700 sono così diverse?
Alla fine scattando a f1,8o 2,0 non avrò poi così tanto bisogno di usare iso 800.... con la mia lx3 la stragande maggioranza delle foto le faccio a iso400, fino a questa sensibilità un alpha 200 non è sufficiente?.. alla fine parliamo dei megapixel della lx3 su un sensore decisamente più grande no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Volevo approfittare per fare una domanda da scuola elementare della fotografia... però così.. tanto per togliersi ogni dubbio.
Se prendo un obiettivo f1,4 e scatto a f2,8 ad esempio, la " scusatemi il termine " parte messa a fuoco ( più o meno ampia) rispetto a quella sfocata sarà uguale per tutti gli obiettivi?... ovviamente parlo per quelli che possono aprire a 2,8.
Ciao quello che chiedo è:
Se per mettere tutto a fuoco con un obiettivo ho bisogno di aprire a f5,6.... avrò la stessa necessità con un obiettivo kit poco luminoso come per l'obiettivo f1,4.......? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Si...
Se per la scena hai bisogno di aprire ad f5,6, dovrai farlo sia con il kit, che con un 28-75 f2,8, sia con un 50mm f1,4
considera però che il kit lo stai già spremendo quasi al limite
un po' come una macchina: tutte in autostrada possono andare a 130km/h
però una macchina che al max va a 130km/h sarà alla frusta... più spremuta di una che può raggiungere i 180km/h
c'è da dire che: uno zoom f2,8 difficilmente sarà perfettamente perfomante a f2,8, dovrai chiuderlo di qualcosina stop (solitamente)
un fisso a 1,4 (o 2,8) già alla max apertura ha il suo perchè
e lo sfuocato che puoi ottenere con un f2,8 non sarà certo lo stesso di un f1.4 _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
La 700 si trova nuova a poco più di 700 euro...E' tutt'altra cosa rispetto alla 200...TUTTAVIA io considererei anche il nuovo 50 1,8 DT che dai test MTF (forniti da Sony, ok) sarebbe addirittura superiore all'1,4...Anche l'1,7 è eccellente e si trova facilmente a 100 euro.
Dovendo prendere una A700 ora però, io aspetterei qualche settimana per conoscere le caratteristiche dell'ormai imminente e certa A500, che potrebbe avere caratteristiche per certi aspetti superiori alla A700 ad un prezzo forse simile.
SE rispettano la "filosofia da serie 5 Minolta", facile che in meno della A700 abbia solo la mancanza della tropicalizzazione, il corpo in plastica ed una cadenza di scatto un po' più lenta, offrendo al contempo qualche finezza in più, dato che la A700 è sul mercato da quasi 2 anni ormai. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
L'uscita della 500 sta deprimendo i prezzi delle 700 usate che cominciano a trovarsi a 500-550 euro. La 700 é sicuramente altra cosa rispetto alla 200 e, per come la vedo io, ha abbastanza di più (ma qualcosina di meno) anche rispetto alla 350. Secondo me nel budget ci stai. _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
bondell ha scritto: | L'uscita della 500 sta deprimendo i prezzi delle 700 usate che cominciano a trovarsi a 500-550 euro. La 700 é sicuramente altra cosa rispetto alla 200 e, per come la vedo io, ha abbastanza di più (ma qualcosina di meno) anche rispetto alla 350. Secondo me nel budget ci stai. |
In effetti ormai la A700 si trova a 700euro nuova, e sicuramente scenderà ancora qualcosa... _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|