photo4u.it


Primi passi nell'illuminazione...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 10:02 am    Oggetto: Primi passi nell'illuminazione... Rispondi con citazione

Queste foto sono state scattate durante una prova costume fatta nel mese di Marzo 2009. Considerate che sono i primi esperimenti fatti in questo senso, quindi oggettivamente molto "acerbi".


Per quanto riguarda l'illuminazione:

1 SB 800 con ombrello bianco a destra della camera 1/4 pot.

Sfondo bianco a circa 1 metro
Fuji S5 Pro con 18-70 f3.5-5.6

Ritoccata digitalmente con Gimp 2.6.4

Ogni consiglio e/o critica sono ben accetti.

Tutti i diritti riservati Flavio Buccioni ®

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non dispiace, di primo impatto non si capisce qual'è il soggetto, se il trucco, il vestito, il copricapo.
La pelle è molto dura, quando invece con una luce morbida così bisognerebbe dargli una lisciatina...
L'effetto generale è quello di un grosso studio, fondale neutro, punto luce singolo da un lato, a me non dispiace Wink

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta di optare per un'unica fonte luminosa, per quanto a priori non sia del tutto e generalmente sbagliato, se però rapportato al contesto ed al soggetto ha restituito una scena dai forti contrasti che lascerebbero presuppore un'intensità scenica, che la focheggiaura sul tronco della modella e l'espressione in generale della stessa non trovano coerente.

Nel caso specifico, oltre che meditare meglio sulla collocazione del piano di messa a fuoco, sarebbe stato opportuno ammorbidire le ombre, per lo meno con un pannello alla destra della modella e per quanto possibile dare più luce allo sfondo.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'illuminazione non è male. I contrasti si sposano col costume particolare di lei. Mi sembra però che il viso sia fuori fuoco.
A mio parere fai bene, inizialmente, ad utilizzare una sola fonte luminosa.

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i preziosissimi consigli.

Purtroppo il viso e' fuori fuoco a causa del continuo "muoversi" sulla scena e della mia stupidaggine (ho scattato molte delle immagini a 1/60).
Anche l'illuminazione e' sicuramente approssimativa perche' poco ragionata (non abbiamo avuto molto tempo tra un cambio e l'altro).

Questa sessione mi ha insegnato alcune cose:
1) scatta sempre con un tempo rapido per evitare il mosso
2) Usa un diaframma adeguato (almeno 5.6) per evitare il fuori fuoco
3) Spiega alla tua amica che una volta raggiunta una posizione non si deve muovere per almeno 3 o 4 scatti
4) Prenditi il tempo necessario a valutare la prima immagine per risolvere l'irrisolto.

Sono comunque contento di questo mio primo tentativo. Mi sta' tornando utilissimo.

Ciao ciao,
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se illumini solo con il flash e non devi compensare con luci continue scatta pure al minimo tempo disponibile (solitamente 1/250)
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi