Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 11:49 pm Oggetto: zoom M42 |
|
|
quali zoom con attacco a vite m42 conoscete e che ritenete validi\interessanti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
mUg grazie
...vediamo se passa anche qualche altro viandante ;-D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Se fai una ricerca se ne è parlato spesso sia in questo forum che in altri.
Tra quelli che ho avuto/provato consiglierei lo Jupiter 85 f2, sfocato fantastico e nitido già da f2.8, ho intenzione di riprenderlo.
Sempre tra i russi Jupiter c'è il 200 f4 che di buona qualità, solo che è tutto in metallo e pesa 1 Kg, si trova anche intorno ai 30€ in ottime condizioni.
Comunque non spenderei tanto per questo genere di obiettivi, tenendo conto che in nessun caso hanno l'AF e spesso lenti moderne anche economiche li egugliano come prestazioni (ho provato un paio di fissi 135mm m42 e non sono migliori di un Tamron 70-300 a 135mm). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Amiraz fosse interessato agli zoom
Se vogliamo parlare di fissi M42 finiamo per essere seppelliti dalla valanga di centinaia di obiettivi e dalle decine di marchi che li hanno prodotti/commercializzati/etc.
Basti solo ricordare la moda dell'epoca di rimarchiare gli obiettivi e venderli attraverso tre o quattro marchi diversi (abitudine di Cosina, ma anche di altri).
A proposito di Cosina, non mi sembra che si veda spesso su Ebay o simili, ma credo che avesse prodotto un 19-35 M42 o forse l'attacco era un altro booh. _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Non so cosa devi farci, io ritengo ad oggi l'uso degli zoom su pellicola un po' un controsenso: se usi la pellicola, in genere è per un bianconero o per delle dia (anche se esposimetri precisi per queste ultime, su macchine M42, ce ne sono rimasi pochini...), situazioni pensate, nelle quali lo zoom potrebbe essere più un collo di bottiglia per la qualità che non un vantaggio operativo.
Cercherei buone ottiche fisse
Oltretutto zoom buoni a vite ne hanno fatti pochissimi, io mi indirizzerei verso i Tamron Adaptall2, che avevano l'attacco intercambiabile, tra cui appunto quello 42x1 .
Molto buoni quelli della serie SP, come il 28\80, il 70\210 3,5, il 60\300, si trovano a costi bassissimi sull'usato.
Se vuoi spendere ancora meno, sempre Tamron, il 28\70 3,5-4,5, l'80\200 3,5-4,5 (io li ho e mia moglie li ha usati per un pezzo su una macchina a vite, appunto)
Più info sui Tamron QUI _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Dove l'ottica a fatto veramente passi da gigante è proprio negli zoom.
Se le focali fissi di 40 o 50 anni fa ancora reggono il confronto con le attuali non si può dire lo stesso degli zoom.
Qualunque zoom di prima degli anni '90 ha prestazioni inferiori a quelli di oggi e spesso in modo visibile, rarissime le eccezzioni come alcuni Vario-Sonnar, Vario-Elmar ed Angeniux.
Tra gli anni 60 e 70 (epoca d'oro della vite M42x1) gli zoom erano rarissimi, quei pochi che esistevano erano enormi e costosi e con una qualità che era di compromesso.
Famosi alcuni zoom Zeiss per Contarex, ma dal costo proibitivo.
L'unica speranza per avere uno zoom a vite è rivolgersi agli allora obiettivi universali, tutti disponibili anche con vite 42x1.
Furono prodotti in un epoca successiva a quella degli apparecchi a vite, ma dato che erano ancora diffusi (sto parlando del periodo tra gli anni 70-80) tale innesto non veniva disdegnato.
Interessati quindi alcuni zoom Tamron SP come il già citato 70-210 f3.5 o i Vivitar Serie 1.
Tra gli originali poco o nulla, l'epoca degli zoom iniziò quando ormai nessuno produceva più apparecchi a vite, c'è qualcosa di fuji se ben ricordo e pocaltro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 11:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i vostri interessanti appunti.
ovviamente so che uno zoom m42 vuol dire qualità inferiore...! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|