Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 5:11 pm Oggetto: Come si possono esportare...Thurnderbird? |
|
|
Due parole, scusate nuovamente ....dovrei esportare le mail di una casella di posta che ha come client di posta Thurnderbird, ovvero semplicemente detto, devo copiare le mail che ho su Thurnderbird su di un altro dispositivo ( HD ecc...) in quanto devo formattare il PC.
Come posso fare?
Grazie Nuovamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/faq.html#q2.10
Citazione: | Come faccio a esportare i messaggi verso un altro programma o un altro computer?
I file delle e-mail di Thunderbird sono in solo testo nel formato "mbox", che può essere importato o usato dalla maggior parte dei programmi di posta. Molti programmi proprietari hanno una funzione per importare da Eudora, che usa lo stesso formato "mbox"; questa funzione dovrebbe leggere le e-mail di Mozilla correttamente.
I file delle e-mail sono dentro il profilo (guarda la Cartella dei profili), nelle cartelle Mail e (se usi IMAP) ImapMail. Ogni cartella e-mail (Posta in arrivo, Posta inviata, etc.) è salvata in due file — uno senza estensione (per esempio INBOX), che è il file delle e-mail (nel formato "mbox"), e uno con un'estensione .msf (per esempio INBOX.msf), che è l'indice (Mail Summary File) del file che contiene le e-mail. Dite all'altro programma di importare le e-mail dal file senza estensione.
Se si vuole trasferire un messaggio ad un altro profilo di Mozilla o ad un'altra installazione di Mozilla, semplicemente mettere il file delle e-mail nella cartella Mail dell'altra installazione. |
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 8:25 am Oggetto: |
|
|
mmm...
Start, esegui, nel box scrivi %appdata%
Copia la cartella Thunderbird.
Sul pc nuovo reinstalla Thunderbird, vai nella cartella %appdata% e rimettici la cartella copiata. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Scusate l'estrema ignoranza, ma di questa non ci ho capito assolutamente niente sul procedimento da fare...
@ impressionando
Citazione: | Salvi tutta la cartella che trovi in "programmi" poi istruisci il file di comado di aprire quella cartella e non quella che ha creato l'istallazione. In questo modo salvi mail, cartelle, filtri, account ecc.... insomma quando lo riapri è esattamente come prima.
Esistono però anche programmi fatti per salvare ciò che chiedi. |
Quale sarebbe la cartella che trovo in programmi?....poi il resto più criptico ancora.....
Quali programmi posso utilizzare?
@ Francesco Catalano
Si, qualcosa ho capito, ma se mi dscrivessi due righe sul procedimento...sarebbero gradite ci son dei termini come iMap ecc...che non compriendo...
@ Gabronski
Citazione: |
mmm...
Start, esegui, nel box scrivi %appdata%
Copia la cartella Thunderbird.
Sul pc nuovo reinstalla Thunderbird, vai nella cartella %appdata% e rimettici la cartella copiata. |
Se fosse così semplice....magari! ma c'è quella mmm... all'inizio che non mi convince....
Per ultimo...se devo mettere le mail in un CD-DVD per salvarle come faccio?
Come faccio poi a poter rileggere il tutto?
Mi sembra strano che uno si debba stampare tutte le mail che gli arrivano senza poterle archiviare in qualche posto per liberare sia la casella che Thunderbird....
Un'uffico che riceve centinaia di mail al giorno come farebbe a salvarle in un qualsiasi formato, che poi potrebbe rileggere a mesi di distanza con che so, un qualsiasi editor di testo?
Ci son programmi-applicativi che permettono di fare quanto da me detto sopra?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
...Non mi funziona...  _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
il mmm... iniziale era per i suggerimenti dati dagli altri. validissimi, ma per operazioni di import/export tra thunderbird e altri programmi.
A te serve fare un backup della posta e farne un restore su un altro computer (o lo stesso riformattato).
Riprovo:
- apri esplora risorse
- nella barra superiore scrivi %appdata%
- ti si aprirà un elenco di cartelle, tra cui la cartella Thinderbird. Ecco, la tua posta è tutta li dentro
- copia quella cartella da qualche parte (anche su un cd/dvd)
- formatta, reinstalla windows
- installa thinderbird da zero
- riapri esplora risorse e scrivi %appdata%
- copia il tuo backup qua dentro. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Io faccio così (su XP):
chiedo a windows di farmi vedere le cartelle nascoste (Apri una cartella qualunque poi >Strumenti>opzioni cartella>visualizza>visualizza cartelle e file nascosti.
Poi vai segui il percorso C: > documents and settings > "Il tuo nome utente" > dati appicazioni
Lì dentro troverai la cartella 'Thunderbird', copia tutto il suo contenuto e reinseriscilo dopo la formattazione nella stessa posizione (ovviamente dopo aver reinstallato Thunderbird).
Buon lavoro _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Dentro alla cartella Thunderbird trovi la cartella Profiles, QUELLA è da copiare, solo quella. Una volta reinstallato il programma torna nella cartella Thunderbird, cancella la cartella Profiles e incollaci quella salvata. Apri poi la suddetta cartella e annotati il nome della cartella .default. Apri poi con l'editor di testo il file di sistema (sempre nella cartella Thunderbird creata dalla nuova installazione) il file profiles.ini e inserisci alla riga Path= il nome della cartella .default all'interno della cartella Profiles che avevi salvato.
Più facile da fare che da spiegare.
L'unica cosa che non ricordo (da quando uso Linux e non ho più riformattato nulla) e se devi modificare il file col nome della cartella o se devi modificare il nome della cartella con quello che trovi nel file reinstallato; annotati entrambi.... al limite modifichi.
Con questo sistema non salvi solo le mail ma anche tutte le impostazioni, account, filtri, cartelle, password, ecc.... _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 11:27 am Oggetto: |
|
|
Si, principalmente dovrei poi ristallarle su un PC che ho formattato ma mi piacerebbe sapere, come scritto sopra anche:
Citazione: | Per ultimo...se devo mettere le mail in un CD-DVD per salvarle come faccio?
Come faccio poi a poter rileggere il tutto?
Mi sembra strano che uno si debba stampare tutte le mail che gli arrivano senza poterle archiviare in qualche posto per liberare sia la casella che Thunderbird....
Un'ufficio che riceve centinaia di mail al giorno come farebbe a salvarle in un qualsiasi formato, che poi potrebbe rileggere a mesi di distanza con che so, un qualsiasi editor di testo?
Ci son programmi-applicativi che permettono di fare quanto da me detto sopra?
 |
Thank's |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
per rileggere il tutto hai bisogno di thunderbird.
Il mio Thunderbird è partito con una migrazione dal mitico eudora, ha passato 3 posti di lavoro, 5 o 6 pc diversi, windows 2000, xp, linux e ora vista.
dentro ci tengo la posta di circa 10 anni di lavoro ... tutta online e trasportata copiando la directory dei profiles.
Coi dischi che ci sono oggi sarà mica un problema avere qualche giga di posta sempre online ? _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 8:53 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Rettifico:
..Con Thunderbird il trascinamento/copiaincolla non funzia |
Appunto ...magari !
mi vien da x non ...help  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 8:15 am Oggetto: |
|
|
Domanda...domandina.... ... e se, (dopo aver salvato mail e preferiti ) nel PC ci metto un'HD nuovo e quello vecchio lo monto su di un box esterno...poi, con lo stesso PC e S.O. posso accedere a tutto quanto vi è dentro ( intendo in quello vecchio, ovvero, documenti foto etc ) ?
Prima di fare tutto ciò se funzionasse devo esportare altro oltre quanto elencato sopra ( mail e preferiti ) ?
Scusate se stresso, ma ho il PC zeppo di roba e non ci riesco più a lavorare urge una soluziona rapida a breve...e questa lo sarebbe
Grazie infinite, Pino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|