photo4u.it


la mia dimenzione
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 11:08 am    Oggetto: la mia dimenzione Rispondi con citazione

http://cgi.ebay.com/RARE-MINT-Contax-Aposonnar-T-200mm-f2-Y-C-200-2_W0QQitemZ120382757924QQcmdZViewItemQQptZCamera_Lenses?hash=item120382757924&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1234%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A3%7C294%3A50

Se non foss'altro che per il prezzo...

Era il mio sogno di qualche anno fa. Ma lo è anche adesso!!!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

7 mila dollari?
Ha anche "l'ansel adams mode on/off" e fa foto da solo? Very Happy

Meglio non sognarle ste robe costose .... poi bisogna fare i conti col primo ragazzino brufoloso con 350D e plasticotto che tira fuori opere d'arte ad ogni scatto Ops Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco che è un 're'.. Però un obiettivo di questo tipo lo vorrei AF.. Imbarazzato abbinato ad una macchina con un AF precisissimo e 'spot on', ovviamente Rolling Eyes Per un mio personale utilizzo sarebbe enormemente più 'fruibile' nella versione AF Boh?

Un po' perché non ci vedo benissimo e odio gli occhiali, un po' perché si presterebbe ad una scala più vasta di applicazioni! Ad es. fotografare sport indoor.. col fuoco manuale non azzeccherei manco mezza foto! Magari manco in AF ma quella è un'altra storia.. Ops

Il Contax potrà essere migliore dell'equivalente Canon? Che oltretutto adesso fanno anche stabilizzato.. E anche fosse.. di quanto? Il Canon è già davvero stellare..

Sapete di qualche comparativa in giro?? Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh le spedizioni sono incluse nel prezzo Diabolico
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè che sò ragazzo... ma spendere x spendere, io prenderei questo...



p.s. ehehehe bella shedar quella del ragazzo brufoloso.... Wink

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga! Non mischiamo l'optimum con la classe! Adesso i vari Canon e Nikkor sono melto migliorati, ma sai ancora quanta strada da percorrere. Un motorino per l'af, certamente farebbe comodo, ma all'epoca non c'erano. Tuttavia, a livello di 200mm, ancora nessuno ha prodotto un f2 corretto a tutte, e dico tutte, le frequenza di luce. Al massimo la correzione si limita alle tre principali...
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Raga! Non mischiamo l'optimum con la classe! Adesso i vari Canon e Nikkor sono melto migliorati, ma sai ancora quanta strada da percorrere. Un motorino per l'af, certamente farebbe comodo, ma all'epoca non c'erano. Tuttavia, a livello di 200mm, ancora nessuno ha prodotto un f2 corretto a tutte, e dico tutte, le frequenza di luce. Al massimo la correzione si limita alle tre principali...


uh??? spiega spiega... ma non buttarmi troppo a terra un obiettivo per me stellare... Wink Very Happy

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che ti butto giù!!! Uno è la Ferrari, l'altro è l'Aston Martin: se ce l'hai tutt' e due, e uno lo vuoi proprio buttare via, lo posso prendere io... se ti va...

Poi la Ferrari è un po' meglio dell'Aston Martin... e tra le lenti, Ferrari si scrive con la Z. Cool

La correzione APOcromatica, è la correzione delle aberrazioni. Si guadagna l'appellativo APO, se si correggono almeno i tre colori principali. Poi ci sono vari "livelli" di correzione. Per il piccolo formato pochi obiettivi sono APO e quasi tutti questi APO presentano un minimo indispensabile affinché si possano definire tali. Una sorta di 18 non politico. Zeiss, se appella le lenti come APO, significa che sono corrette su tutto lo spettro. Se non c'è scritto niente, per la casa tedesca vuol dire che sono corrette solo per le tre principali. In pratica, la norma per gli Zeiss è lo straordinario per le case nipponiche.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La classe è la classe.. Imbarazzato

Però resta il fatto che se mi date una lente del genere riesco a farci ben poco.. con una lente AF invece - se non dei capolavori - ma almeno degli scatti interessanti riescirei ad ottenerli! Quindi al di là dell'ammirazione per questo genere di capolavori.. non indugerei sul culto per gli oggetti (*) e preferirei un Canon 200/2IS o anche un 200/1.8 se mi giurassero che non si romperà mai! Very Happy


(*) vorrei precisare che per me si tratterebbe di sterile 'culto degli oggetti' perché non saprei sfruttarlo.. ma non voglio generalizzare estendendo questa considerazione ad altri.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
..
Sapete di qualche comparativa in giro?? Maiale


il 200f2is è stato provato da juza, ci sono delle immagini con i tc, anche x2+ x1.4...

certo che su un 200mm le tacchette della pdc fanno un po ridere... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 6:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
...Tuttavia, a livello di 200mm, ancora nessuno ha prodotto un f2 corretto a tutte, e dico tutte, le frequenza di luce. Al massimo la correzione si limita alle tre principali...


Di 200 no ma di 180 sì


Poi, se si vuole la correzzione totale dall'infrarosso a quasi ultravioletto rinunciando all'f2, ma a prezzi umani e possibili c'è il mitico:
Sua maestà Apo-Telyt-R 180 f3.4



tutt'ora insuperato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma impieghi tecnici e particolari a parte (ovvero astronomia)...... perche' pagare notevolmente di piu' per avere una lente corretta su lunghezze d'onda praticamente ininfluenti sullo scatto?
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
rembrant ha scritto:
...Tuttavia, a livello di 200mm, ancora nessuno ha prodotto un f2 corretto a tutte, e dico tutte, le frequenza di luce. Al massimo la correzione si limita alle tre principali...


Di 200 no ma di 180 sì


Poi, se si vuole la correzzione totale dall'infrarosso a quasi ultravioletto rinunciando all'f2, ma a prezzi umani e possibili c'è il mitico:
Sua maestà Apo-Telyt-R 180 f3.4



tutt'ora insuperato.


T'aspettavo! Mancava un leicista per far patire i japponesisti: questo per loro è il colpo di grazia! Ops

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo non è proprio come nuovo ma è quasi 'acquistabile', 2750€! Ops

Il 180/3.4 invece è abbordabile davvero.. costa più come come un 180/2.8 Nikon o un 200/2.8 Canon..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho mai provato uno zeiss o il leica ma posso assicurare che il livello del 200vr nikon è mostruoso, l'ho usato spesso ma ancora non sono riuscito ad acquistarlo, a quel livello le diffrenze sono minime e sicuramente non evidenziabili se non a livello strumentale, e considerare poi che tra il vr, l'af fulmineo e la possibilita di montare i tc il cambio con i vecchi non lo farei di sicuro, per il canon stesso discorso, la tecnologia avanza per fortuna!
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Ma impieghi tecnici e particolari a parte (ovvero astronomia)...... perche' pagare notevolmente di piu' per avere una lente corretta su lunghezze d'onda praticamente ininfluenti sullo scatto?


La correzione "estrema" del Apo-Telyt 180 f3.4 fa sì che non ci sia alcun aberazione cromatica a tutta apertura e questo obiettivo proprio a tutta apertura rende il massimo, chiudendo il diaframma non si ha alcun aumento di qualità.
Il livello di risoluzione a tutta apertura è superiore a quello di molti obiettivi professionali giapponesi ai diaframmi migliori.
A questo va aggiunto un ottimo contrasto e una riproduzione dei colori praticamente perfetta.
Ciò nonostante la resa è tipicamente Leitz, lo sfuocato non è mai duro e sempre progressivo.

E' "quasi" l'obiettivo perfetto, in compagnia con lo Zeiss Sonnar 250f5.6 Achromat per Hasselblad.
A suo tempo costava come 7 Nikon 200f4, oggi è più che abbordabile.

Lo provai in prestito per qualche tempo, ma al tempo che era ancora inarrivabile.
Oggi...

...un giorno sarà mio !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ciò nonostante la resa è tipicamente Leitz, lo sfuocato non è mai duro e sempre progressivo

Ecco appunto.. mi domandavo se tutte queste doti andassero un po' a scapito dello sfocato.. no eh? Smile

Citazione:
A suo tempo costava come 7 Nikon 200f4, oggi è più che abbordabile

Un esemplare in queste condizioni lo compreresti??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è niente da fare: i Nikkor e i Canon se rapportati agli omologhi Leitz e Zeiss si riducono al rango di "vorrei ma non posso"... Crying or Very sad
Cuccatevi un po' sta magnificienza di Leitz Modulare 400/2,8

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sì, quel sistema modulare è di una bellezza e un'ingegnosità esemplare.. un capolavoro! Però per un sacco di scopi il fuoco manuale com'è messo? Potrebbe essere un'occasione per discuterne.. no?

Per me quello che conta sono sempre le foto che si possono ottenere con quegli strumenti.. non vogliamo mettere la foto al primo posto? Se tante foto semplicemente non le puoi fare o "te ne perdi" una quantità inaccettabile.. Grat Grat

Vi va di parlarne?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sobekk
utente


Iscritto: 11 Mgg 2008
Messaggi: 165
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
La correzione APOcromatica, è la correzione delle aberrazioni. Si guadagna l'appellativo APO, se si correggono almeno i tre colori principali. Poi ci sono vari "livelli" di correzione. Per il piccolo formato pochi obiettivi sono APO e quasi tutti questi APO presentano un minimo indispensabile affinché si possano definire tali. Una sorta di 18 non politico. Zeiss, se appella le lenti come APO, significa che sono corrette su tutto lo spettro. Se non c'è scritto niente, per la casa tedesca vuol dire che sono corrette solo per le tre principali. In pratica, la norma per gli Zeiss è lo straordinario per le case nipponiche.


Interessante. Canon e/o Nikon non hanno proprio in catalogo obiettivi paragonabili qualitativamente agli APO Zeiss?

In che anno è stata introdotta questa ottica?

Ciao,
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi