photo4u.it


D700 usata in DX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 10:51 pm    Oggetto: D700 usata in DX Rispondi con citazione

Salve sn Antonio, avrei da porvi un piccolo quesito.
Ho acquistato un 50mm afd 1.4 (avendo già un ottimo 55mm 1.2). Ero orientato verso un 85mm 1.8, ma il negoziante mi ha proposto, appunto un 50 afd 1.4 ad un buon prezzo, dicendomi che potevo usarlo, sulla mia d700 in formato dx e così sfruttarlo anche come 85mm, rimanendo invariata la focale 1.4.
La mia domanda è questa... usandolo in formato dx (85mm) perdo in qualità? Oppure la resa è ottima comunque? Ho notato che in formato fx quindi a 50mm riesco a fare in jpg circa 180 scatti con una scheda da 2gb, mentre con la stessa scheda, in formato dx ne faccio circa 400... i conti non tornano, se la qualità è la stessa, perchè in dx farei 200 scatti in più?
Grazie anticipatamente a tutti

_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che usata in dx diventi una 6/8 mgpixel...non ricordo bene cmq calano i mgpixel dell' immagine, quindi è per quello che ce ne stan di piu in 2 giga...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 12:12 am    Oggetto: Re: D700 usata in DX Rispondi con citazione

nikkorflex ha scritto:
(...)Ero orientato verso un 85mm 1.8, ma il negoziante mi ha proposto, appunto un 50 afd 1.4 ad un buon prezzo, dicendomi che potevo usarlo, sulla mia d700 in formato dx e così sfruttarlo anche come 85mm, rimanendo invariata la focale 1.4.

Prima di tutto cambia negozio...negoziante...ed evita i sui parenti fino alla 7ma...anzi meglio... 8va generazione LOL
Che senso ha usare in modo DX 5 mpx su una macchina come la 700?
Meglio comprarsi una bella D50 spendendo 1/15 (ripeto...unquondicesimo)...avremo una resa pari e anche una risoluzione maggiore.
Il DX su FX è un crop in automatico...punto e basta
nikkorflex ha scritto:

La mia domanda è questa... usandolo in formato dx (85mm) perdo in qualità? Oppure la resa è ottima comunque? Ho notato che in formato fx quindi a 50mm riesco a fare in jpg circa 180 scatti con una scheda da 2gb, mentre con la stessa scheda, in formato dx ne faccio circa 400... i conti non tornano, se la qualità è la stessa, perchè in dx farei 200 scatti in più?
Grazie anticipatamente a tutti

Ti ho risposto sopra Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con la D700 avrebbe senso usare la funzione DX solo nel caso in cui usi ottiche DX. ma usare un'ottica ff in dx su D700 è un controsenso. chi ti ha dato quel consiglio è un incompetente, inoltre l'85 e il 50 sono in ogni caso ottiche molto diverse tra loro.

ciao Ok!

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad ho fatto un acquisto sbagliato allora? Crying or Very sad
Usavo già con grossa soddisfazione il vecchio 55/1.2, anche se in manuale.

_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente un negoziante onesto e, soprattutto, competente...

Vabè, dai, consolati col fatto che hai acquistato cmq un ottimo obiettivo "normale" e che, in caso volessi venderlo, lo piazzeresti in 48ore sul mercatino ad un prezzo compreso tra i 230 e i 250 euro...Per finanziare l'ottimo 85 f/1.8 che si trova a circa 350

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 10:50 am    Oggetto: Re: D700 usata in DX Rispondi con citazione

nikkorflex ha scritto:
Salve sn Antonio, avrei da porvi un piccolo quesito.
Ho acquistato un 50mm afd 1.4 (avendo già un ottimo 55mm 1.2). Ero orientato verso un 85mm 1.8, ma il negoziante mi ha proposto, appunto un 50 afd 1.4 ad un buon prezzo, dicendomi che potevo usarlo, sulla mia d700 in formato dx e così sfruttarlo anche come 85mm, rimanendo invariata la focale 1.4.
La mia domanda è questa... usandolo in formato dx (85mm) perdo in qualità? Oppure la resa è ottima comunque? Ho notato che in formato fx quindi a 50mm riesco a fare in jpg circa 180 scatti con una scheda da 2gb, mentre con la stessa scheda, in formato dx ne faccio circa 400... i conti non tornano, se la qualità è la stessa, perchè in dx farei 200 scatti in più?
Grazie anticipatamente a tutti


Hai sbagliato macchina... una APS era più adatta Very Happy

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 10:58 am    Oggetto: Re: D700 usata in DX Rispondi con citazione

nikkorflex ha scritto:
perchè in dx farei 200 scatti in più?
Grazie anticipatamente a tutti



Perche' il file è piu' piccolo ....meno MP Smile
In pratica croppi Smile

Consolati pero'! Molto probabilmente avresti trovato l'85 corto per i ritratti su FF (meglio andare sui 135). Il 50 invece è ottimo come normale.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PAZZESCO!

AGGIACCIANTE !!!!!!!

E poi io vendo motoseghe...

e' per questo che il mondo va' a rotoli....................

LOL

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Millo
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 210
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma è una storia vera ? Mah Surprised

se si, e se puoi, riportagli il 50 visto che ne possiedi uno analogo e prendi l'85 1.8 che per i ritratti è fantastico

Shedar ha scritto:

Consolati pero'! Molto probabilmente avresti trovato l'85 corto per i ritratti su FF (meglio andare sui 135). Il 50 invece è ottimo come normale.


son gusti, personalmente trovo un po' lungo l'85 su dx (così come il 135 su pellicola), lo vorrei tanto su fx Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Millo ha scritto:


son gusti, personalmente trovo un po' lungo l'85 su dx (così come il 135 su pellicola), lo vorrei tanto su fx Crying or Very sad



Cercavo di consolarlo Very Happy

Ma non avevo letto che ha gia' il 55!

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero che utilizzando la Fx in Dx si applica il fattore moltiplicativo di 1,5, quindi un 50 mm diventerebbe un 75mm equivalente... ma rimane pur sempre un 50mm!
Quindi avra' uno sfocato da 50mm (e non da 85): ovvero sfoca meno.
E poi come, gia' ben detto da altri, non usi tutta la superfice del sensore, ma solo una parte: per cui foto "piu' piccole" in dimensioni (pixel).

Cambia negoziante...

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 10:51 pm    Oggetto: Re: D700 usata in DX Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
nikkorflex ha scritto:
Salve sn Antonio, avrei da porvi un piccolo quesito.
Ho acquistato un 50mm afd 1.4 (avendo già un ottimo 55mm 1.2). Ero orientato verso un 85mm 1.8, ma il negoziante mi ha proposto, appunto un 50 afd 1.4 ad un buon prezzo, dicendomi che potevo usarlo, sulla mia d700 in formato dx e così sfruttarlo anche come 85mm, rimanendo invariata la focale 1.4.
La mia domanda è questa... usandolo in formato dx (85mm) perdo in qualità? Oppure la resa è ottima comunque? Ho notato che in formato fx quindi a 50mm riesco a fare in jpg circa 180 scatti con una scheda da 2gb, mentre con la stessa scheda, in formato dx ne faccio circa 400... i conti non tornano, se la qualità è la stessa, perchè in dx farei 200 scatti in più?
Grazie anticipatamente a tutti


Hai sbagliato macchina... una APS era più adatta Very Happy


Non macchina, ma ottica, mi sono fidato non sapendo di questa onomalia... in ogni caso credo lo terrò, è vero che ho il 55/1.2, ma mi sono innamorato anche di quest'ottica... ovviamente usandola solo ed esclusivamente in FF. Inizierò a riempire il salvadanaio per l'85/1.8 LOL

_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi