photo4u.it


Ho la F710 (sensore S20Pro), che programma per RAW uso?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 5:44 pm    Oggetto: Ho la F710 (sensore S20Pro), che programma per RAW uso? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho un problema con il RAW.
Mi volevo accostare anch'io allo "sviluppo digitale" e quindi mi sono munito del famoso s7raw che dice di supportare anche la mia mitica f710 che tra l'altro ha lo stesso sensore della S20Pro. Ma il risultato JPG, con le impostazioni di default, mi ritorna dei colori strani come potete vedere nella prima immagine... la foto sembra slavata, poco nitida, bruciata ma scura.
Sul sito di s7Raw in effetti c'è un p.s. in cui dice che con alcune fotocamere i colori potrebbero essere sbagliati perchè il programmatore non ha tutte le fotocamere che dice di supportare.
Ora ho PS 7.0.1 quindi non ho altro modo di trasformare i RAF, intendo con Camera RAW.
L'unica è trasformare il RAF in TIFF con il programma ridicolo della Fuji ed il risultato JPG è la seconda immagine che vi allego, ma così non ho nessun tipo di controllo.
La terza immagine è il JPG embedded che ho estratto dal RAF.

Vorrei poter tirare fuori il meglio dalla mia "poco supportata" fotocamera, cosa mi consigliate di usare?

Le scelte sono:
- capire perchè s7raw mi da quel risultato (help)
- Camera RAW che supporta la mia f710
- IrfanView
- il RAF file converter EX della Fuji (a naso mi sembrerebbe il migliore visto che è "di casa" ma la vedo difficile per problemi di reperibilità)

Grazie, Andrea K



DSCF0017_s7raw.jpg
 Descrizione:
Questo è quello che mi ha tirato fuori s7raw in JPG senza toccare nulla
 Dimensione:  49.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2174 volta(e)

DSCF0017_s7raw.jpg



DSCF0017_fromTIFF.jpg
 Descrizione:
Questo è il JPG derivato dal TIFF (oh, il TIFF ha una qualità assurda!!)
 Dimensione:  51.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2174 volta(e)

DSCF0017_fromTIFF.jpg



DSCF0017_embedJPG.jpg
 Descrizione:
E questo è il JPEG del RAF
 Dimensione:  52.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2174 volta(e)

DSCF0017_embedJPG.jpg



_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S7RAW: c'è un memo all'inizio sezione, l'hai già letto?
Di default, s7raw converte l'immagine ma è un robot, non sa come la vuoi. A mio parere devi alzare un bel po' il contrasto e la saturazione, pompare un pelo il verde e il blu... questione di gusti. Forse quella di s7raw al naturale è la più vera. Per il momento, non buttarla sul programma, non è questo il punto, credo sia una questione di confidenza con i parametri dell'immagine.
Ricorda sempre che il programma non sa come vuoi vedere tu la foto, devi dirglielo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si l'ho letto, però pensavo che il RAW visivamente fosse la riproduzione fedele di quello che vedevo io al momento dello scatto.
Tu dici che i colori veri erano quelli ma invece ti posso assicurare che non è così. Se devo faticare già solo per ritornare ad una immagine vera il gioco non vale la candela. Ora provo con i tuoi parametri e vedo.
Cmq farò delle prove anche con l'HS-V2 3.1d della Fuji. Mandrillo

Se hai altri consigli, ti ascolto.

Grazie, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea K ha scritto:

Tu dici che i colori veri erano quelli ma invece ti posso assicurare che non è così. Se devo faticare già solo per ritornare ad una immagine vera il gioco non vale la candela.

Mi sono espresso male, intendo dire che il raw è un insieme di informazioni che poi devono essere date in pasto ad un programma per essere trasformate in un immagine. Quindi devi trovare il programma che più ti soddisfa. Alcuni programmi necessitano un po' di applicazione.
Se l'applicazione ti annoia, usa con tranquillità il jpeg. Magari un giorno non ti soddisferà più e necessiterai di altre, nuove, interpretazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, s7Raw secondo me va in pappa con il bilanciamento del bianco e non riesco a riprendere le immagini... neanche con i tuoi parametri...

Però ho provato l'Hyper Utility V2 della Fuji ed è una bomba, sicuramente rispetto a s7Raw è più software e meno utilty con tutti i pro e i contro (non è free).
Ha delle regolazioni ultra fini sul WB e sui toni, nonchè la possibilità di variare la gamma dinamica con i sensori HR (anche s7raw ce l'ha ma è molto meno intuitivo con quelle formule e i parametri sconosciuti), nelle immagini convertite il rumore non esiste, + mille altre caratteristiche e funzionalità.

Vi posto due immagini RAW-> TIFF(8 bit) con HS-V2 ->JPG, una è come uscirebbe dalla fotocamera senza elaborazioni utente (d'effetto perchè molto drogata), l'altra è "sviluppata" con l'Hyper Utility seguendo delle mie impostazioni alla ricerca della "base reale" del soggetto perchè credo che questi software di conversione debbano solo fare appunto conversioni poi esiste PhotoShop per i livelli, i colori, etc... il postwork insomma.

Ora quindi vorrei porvi delle domande, tra queste due immagini che vi posto quale è secondo voi la più vera? Oppure come debbo intervenire per rendere la seconda immagine più realistica?

A voi.

Grazie, Andrea K.



DSCF0017_PS_f710_web.jpg
 Descrizione:
Immagine da f710 solo portata in TIFF 8 bit poi con PhotoShop ridimensionata e salvata in JPEG (compress. 74)
 Dimensione:  88.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2104 volta(e)

DSCF0017_PS_f710_web.jpg



DSCF0017_PSHS.jpg
 Descrizione:
Sviluppata con HS V2 3.1d
 Dimensione:  88.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2104 volta(e)

DSCF0017_PSHS.jpg



_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me sono realistiche tutte e due le foto, solo che la prima ha l'esposizione giusta per il cielo e la seconda per le colline. La seconda foto comunque, avendo visibili più dettagli, risulta migliore anche se a scapito del cielo che sbiadisce inevitabilmente. Io ho provato a fare una cosa, ho preso la prima foto (quella più scura) e con l'effetto Luci/Ombre in Photoshop, ho fatto riemergere i dettagli delle colline lasciando inalterato il cielo. Se hai Photoshop CS, questo è un buon metodo.


DSCF0017.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2085 volta(e)

DSCF0017.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2005 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà ma a me la parte scura sulle nuvole cariche di pioggia sembra di un grigio-blu! Non è naturale, di solito le nuvole si confondono con il colore del cielo, ma all'orizzonte. Poi il giallo dell'erba secca è troppo giallo, ed il verde per poter essere così brillante diventa troppo saturo, le montagne in lontanza sono azzurre... insomma come base non mi piace.
Tornando al cielo però ora ci lavoro un altro po' e vedo se riesco a fargli riprendere un po' di blu senza penalizzare i nuvoloni.

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2005 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembra che quelle siano nuvole cariche di pioggia e le montagne in lontananza che colore dovrebbero avere? A quanto sembra, non ti va bene niente della foto! A me sembrava ok, forse un po' satura ma ok, però c'eri tu a scattare la foto e solo tu puoi sapere se quella foto riporta +o- la realtà. In s7raw ci sono un infinità di parametri da settare, impara a usarli e quando hai trovato la combinazione giusta salvi le impostazioni. CameraRAW, nella versione 2.4 (credo sia l'ultima) supporta della serie F solo la F700 e non so se è compatibile.
Andrea K ha scritto:
perchè credo che questi software di conversione debbano solo fare appunto conversioni poi esiste PhotoShop per i livelli, i colori, etc... il postwork insomma.
Non è vero, uno scatto in raw non deve essere solamente convertito ma bensì sviluppato, perchè se così non fosse basterebbe il formato tiff compresso. Un file raw ha una potenzialità enorme in fatto di informazioni e con software tipo s7raw o CameraRAW ne estrai quelle che servono a fare di una foto una buona foto. Buon lavoro Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi