photo4u.it


Cosa potrebbe succedere ad una macchina digitale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2005 10:33 pm    Oggetto: Cosa potrebbe succedere ad una macchina digitale? Rispondi con citazione

Cioè se uno la conserva e la tratta con una certa cura:(senza urti, al riparo dalla polvere e cose varie), come si potrebbe rompere la macchina digitale? cioè a quali malfunzionamento sono soggette le macchine fotografiche digitali?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh
_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ibertola
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 1835
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 8:49 pm    Oggetto: Re: Cosa potrebbe succedere ad una macchina digitale? Rispondi con citazione

Bandit ha scritto:
Cioè se uno la conserva e la tratta con una certa cura:(senza urti, al riparo dalla polvere e cose varie), come si potrebbe rompere la macchina digitale? cioè a quali malfunzionamento sono soggette le macchine fotografiche digitali?
ciao


Praticamente non cambieresti mai ottica, non usciresti mai all'aperto e faresti foto solo in un ambiente asettico (si scrive così?)...

penso nulla...

Altrimenti.... boooh... ma scusa, che domanda è? Non riesco a capirla Triste

Un saluto
Ivan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se intendi dire, quali sono i difetti ricorrenti... beh, innanzitutto devi dividere il campo tra compatte e reflex. Nelle compatte, tra i difetti di cui ho sentito parlare più di sovente ci sono pixel bruciati (sia del sensore che del display), problemi alla motorizzazione dello zoom e alla 'lampadina' del flash.
Le reflex, invece, sono generalmente più robuste e, a parte la sporcizia sul sensore e la taratura dell'AF in abbinamento alle varie ottiche (che non sono proprio guasti ma rompono le scatole lo stesso) non capita spesso di ricevere segnalazioni. Comunque, è risaputo che la maggior quantità di meccanismi presenti, unita all'uso professionale al quale sono destinate queste macchine, può portare a lungo andare a guasti all'otturatore o al meccanismo di sollevamento dello specchio.

O volevi sapere qualcos'altro?

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualsiasi cosa per quanto bene la puoi curare è soggetta ad usura.
Nel caso della digitale, oltre a quella meccanica si aggiunge l'usura della componentistica elettronica.
Magari fra qualche anno sapremo quanto erano "robusti" i sensori quando qualcuno comincerà a lamentare guasti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Se intendi dire, quali sono i difetti ricorrenti... beh, innanzitutto devi dividere il campo tra compatte e reflex. Nelle compatte, tra i difetti di cui ho sentito parlare più di sovente ci sono pixel bruciati (sia del sensore che del display), problemi alla motorizzazione dello zoom e alla 'lampadina' del flash.



si per le compatte...i i pixel chi li brucia? cioè come si fanno a bruciare? l'usura?l'esposizione esaggerata al sole? cosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come si bruciano? Boh, nella mia 4300 fin da nuova c'è un pixel del display che appena accesa la macchina sta rosso per un paio di minuti, poi quando si scalda si mette a funzionare regolarmente.

A naso, ti posso dire che le scariche elettrostatiche e le forti sorgenti di luce non gli fanno bene di sicuro... mentre invece non credo che l'usura (ovvero il fatto che il sensore/display stia acceso) influisca molto. Però le mie sono solo supposizioni.

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me se la tratti bene, ma proprio bene, ma veramente bene, come e più di una figlia per intenderci.......
...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
...............secondo me finisce che te la rubano LOL LOL

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2005 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mach1 ha scritto:
secondo me se la tratti bene, ma proprio bene, ma veramente bene, come e più di una figlia per intenderci.......
...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
...............secondo me finisce che te la rubano LOL LOL


LOL LOL LOL

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi