photo4u.it


Dubbi amletici...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 4:15 pm    Oggetto: Dubbi amletici... Rispondi con citazione

Premessa...
Stamattina sono andato a ritirare delle stampe dal fotografo... è uno in gamba, sviluppa e stampa il bianco e nero in modo artigianale... nulla da dire, però i risultati non sono mai come vorrei... Triste
Nonostante lo avessi raccomandato di andarci giù duro con il contrasto le stampe sono decisamente grigiastre... e parte questo, molte hanno graffi, polvere e piccole macchie non meglio identificate.
3 stampe 18x18 + 6 13x18 = 15 euro.
Non va bene.

Il problema è che abitando in 55mq con fidanzata e gatto lo spazio per una camera oscura proprio non c'è... escludo anche il bagno, visto che la mia metà non è così tollerante... Rolling Eyes

...ora arrivo alla domanda...
L'unico posto papabile per allestire una camera oscura è sotto casa di mia cugina che ha una specie di taverna/scantinato/appartamento/seminterrato di 50mq sotto casa che non usa. Se non erro dotato di corrente e acqua. Sarebbe perfetto.
Il problema è che ha 20Km da casa mia, 30 minuti di scooter. Muro

Non sapendo nulla di stampa... non avendo idea dei tempi necessari e/o dell'impegno... secondo voi è una soluzione che avrebbe senso?

Oltre a questo, mi date un idea dei costi? Oltre all'attrezzatura, i chimici e le carte sono un salasso?

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non c'è un circolo fotografico con CO nelle tue vicinanze?

All'inizio secondo me qualche sessione ravvicinata e lunghetta per farsi un po' d'esperienza non sarebbe male. Dopo si può anche andare con le idee più precise sui tempi e su quello che si tirerà fuori.

Costi:
- l' attrezzatura è una variabile incontrollata, potresti trovare tutto gratis o spendere un migliaio di euro o più se vuoi.
- per i chimici ci vogliono
a) sviluppo e fix 10-15 Euro numero di stampe quasi infinito (per me) tempo se ben gestito 6 mesi 1 anno.
b) arresto 20 euro per acido acetico glaciale e ci risentiamo fra 5-6 anni
- carta da 15 euro il pacchetto di politenate multigrade 10x15 da 100 fogli ai 100 euro del 30x40 baritata 25 fogli, nel mezzo un po' di tutto.

Un giro sul sito di Fotomatica per farsi un'idea.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille.
Per il circolo fotografico avevo fatto delle ricerce (sono di Genova), l'unico che avevo trovato che facesse un corso di Stampa e che dasse libero uso alla CO aveva prezzi che non erano, almeno per me, proprio popolari.
Il tutto costa 180 euro il corso + iscrizione al club.
...come dire... alla faccia! Rolling Eyes

Per il resto... i prezzi per allestire una CO non mi sembrano per niente proibitivi. Mmmmm

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

100 euro per 25 fogli di 30x40 ? Urca
Che carta è ?
Ci sono anche le dignitose Emaks a 0,99 al foglio 30x40.

Si può prendere il esame l'ingranditore UPA-5 , l'ingranditore in valigia, adatto a chi non ha spazio. La valigia misura circa 50x35x10 (a memoria). Si ripone in 60 secondi ed è meccanicamente buono: 2 condensatori - autofocus, tutto-metallo, ecc. /30-50 euri

andr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carino l'UPA-5... molto sovietico come design! Very Happy
Peccato faccia solo il 35mm...

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non hai bisogno di muoverti molto.

Per lo sviluppo dei rullini non serve ne' spazio ne' camera oscura. Basta una changing-bag per caricare la tank e poi puoi farlo ovunque e con la luce accesa.

Per la stampa, se hai una stanza oscurabile (la cucina ad esempio), potresti attrezzarti con un ingranditore piccolo e un paio di bacinelle ed allestire tutto alla bisogna, ripondendo in uno scatolone l'attrezzatura a fine sessione. Io ho un Durst Reporter che occupa veramene pochissimo spazio. In questo modo, mandi la fidanzata fuori con le amiche e ti fai una sessione di stampa con la massima comodità.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, si, lo sviluppo lo faccio già da me.
Ma la casa è un bilocale + bagno. Ed occupare il bagno per più di mezz'ora non è proprio tollerato... ne dalla fidanzata ne dalla gatta... Very Happy

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nemmeno se togli un pò di tempo al sonno? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordi?

impressionando ha scritto:
ZoSo74 ha scritto:
A breve li porterò dal mio fotografo di fiducia... Ok!

Smile
Very Happy
Ah ah ah

Smile
Very Happy
Ah ah ah

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ah ah... allora porti sfiga! Ops
_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dai punti di vista.
Se non si fosse avverata la mia previsione non avresti nemmeno pensato alla CO Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi