photo4u.it


Striature verdi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 8:16 am    Oggetto: Striature verdi Rispondi con citazione

Stamani ho sviluppato una lastra di TMAX100 in Rodinal.
Quando ho tolto la lastra dal cilindro ho visto che presenta delle striature verdi e una macchia ovale rosa al centro e verde ai bordi.
Cosa può essere?
Ho fissato abbondantemente e lavato altrettanto abbondantemente. Poi ho passato acqua distillata e imbibente.
Posso rimediare?

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra non fissata.
Non è che hai messo l'emulsione a contatto col bordo anziché verso il centro?

Se è così anche lo sviluppo potrebbe averne risentito.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fissato abbondantemente ma non sulla bolla. Forse è rimasta una bolla d'aria che non ha consentito il trattamento. Io rifisserei.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima io Very Happy
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volete dire che se rimetto la lastra nel cilindro e rifisso il problema sparisce?
Ma perché verde? al rosa ci arrivo ma il verde... misteri del Rodinal...
Boh, ci provo... non che lo scatto sia una meraviglia ma visto il costo/lastra può valere la pena.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rifissa...
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele ha centrato il problema: contatto dell'emulsione con le pareti della sviluppatrice. In questo modo hai preso due piccioni con una fava, sviluppo e fix non uniformi, da qui i due colori. Penso comunque che non sia recuperabile al 100% se lo sviluppo non è uniforme.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo. Rifissata per 6 minuti, rilavata e passata all'imbibente, adesso è perfetta (dal punto di vista dello sviluppo, la foto fa schifo uguale).
Peccato che mentre asciugava si è rotto il supporto ed è caduta in terra. Stamani ho dovuto lavarla per la terza volta...

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che quello scatto ha un destino segnato....
....altri interventi li definirei accanimento terapeutico.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi immagino cosa possa succedere se provo a stamparlo... Very Happy

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
Non credo. Rifissata per 6 minuti, rilavata e passata all'imbibente, adesso è perfetta (dal punto di vista dello sviluppo, la foto fa schifo uguale).
Peccato che mentre asciugava si è rotto il supporto ed è caduta in terra. Stamani ho dovuto lavarla per la terza volta...

Giorgio


ah che bella cosa il digitale Pallonaro (scherzo)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
giorgiospugnesi ha scritto:
Non credo. Rifissata per 6 minuti, rilavata e passata all'imbibente, adesso è perfetta (dal punto di vista dello sviluppo, la foto fa schifo uguale).
Peccato che mentre asciugava si è rotto il supporto ed è caduta in terra. Stamani ho dovuto lavarla per la terza volta...

Giorgio


ah che bella cosa il digitale Pallonaro (scherzo)

Mah Rischi il linciaggio Diabolico

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
efke25 ha scritto:
giorgiospugnesi ha scritto:
Non credo. Rifissata per 6 minuti, rilavata e passata all'imbibente, adesso è perfetta (dal punto di vista dello sviluppo, la foto fa schifo uguale).
Peccato che mentre asciugava si è rotto il supporto ed è caduta in terra. Stamani ho dovuto lavarla per la terza volta...

Giorgio


ah che bella cosa il digitale Pallonaro (scherzo)

Mah Rischi il linciaggio Diabolico


la camera oscura richiede pulizia e precisione (oltre che tempo). Se si hanno queste doti la si può fare, sennò ora c'è il digitale.... questo volevo dire. QUando trovo il tempo per me è un piacere chidermi in garage/camera oscura... anche se stampo sempre meno alla peggio scansiono i negativi BN (vengono sempre meglio del digitale BN)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
la camera oscura richiede pulizia e precisione (oltre che tempo). Se si hanno queste doti la si può fare, sennò ora c'è il digitale.... questo volevo dire. QUando trovo il tempo per me è un piacere chidermi in garage/camera oscura... anche se stampo sempre meno alla peggio scansiono i negativi BN (vengono sempre meglio del digitale BN)


La mia è uno schifo; mia moglie dice sempre: "Prima di invitare qualcuno a stampare da te devi riordinare"...

Stampo sempre da solo LOL

Tempo fa girava la foto della CO di Giacomelli che non mi sembrava il massimo dell'organizzazione e della precisione.

Anche col digitale se sei "ciaberone" fai i danni grossi.

Anche sul tempo ho dei dubbi, tutte le volte che mi metto al pc a pasticciare con le foto le ore volano.

Il digitale aiuta perché in buona parte si autoorganizza (registra diversi dati) una buona organizzazione in CO farebbe risparmiare tanto tempo.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi