photo4u.it


Lens correction, distorsione e vignettatura...AiUTOmatiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 8:30 am    Oggetto: Lens correction, distorsione e vignettatura...AiUTOmatiche Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
di solito la vignettatura è il difetto che mi da meno fastidio, a parte quando devo 'stitch-izzare' delle panoramiche dove vengono prodotte delle zone d'ombra in corrispondenza delle giunzioni. Altro problema è quello della distorsione che un obiettivo più o meno può avere. Finchè le foto sono poche lo faccio 'a mano'...meno divertente invece è quando ci sono dei pacchi di 20 30 scatti.
Tenendo conto quindi principalmente dei due parametri citati (vignettatura, distorsione) esiste un software gratutito o molto economico che in modo automatico* riesce a correggere abbastanza bene le foto in JPG** magari passandogli sensore (1, 1.5, 1.6 ecc.) e obiettivo usati (volendo anche con un preset creato manualmente la prima volta...non c'è bisogno della pappa così pronta)?
Se gira su Mac è meglio, ma va bene anche Windows o Linux

*gli passo ad esempio la cartella e gli dico solo 'Lavora!'
**ho scritto JPG perchè se faccio alcune panoramiche con molte foto in raw mi si riempie subito la scheda Imbarazzato

Grazie in anticipo
Ciao

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico software che conosco è a pagamento, Ptlens.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm un po' più automatico? Mi pare di vedere che ogni foto va trattata a sè. Non mi serve un lavoro perfetto, solo migliorativo. Mi sembra di vedere che funzioni in maniera simile a lightroom
Grazie cmq Ok!
Ciao

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PtLens è anche in versione plugin per fotobottega, lo si usa in batch per automatizzare il lavoro.

Non credo ne esistano altri fatti così bene, pensa che l'autore lo ha creato dopo aver posto in giro la tua stessa domanda senza ricevere risposta.

L'unica possibilità che hai, se usi Nikon, è Capture che ha la correzione per le proprie lenti.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, ok...scusami Ave l'avevo interpretato male...non riesco a capire quale è il link ufficiale in rete per poter scaricare almeno la versione di prova aggiornata Boh?
Poi mi sembra di vedere che va fatto un pagamento con paypal...e fin qui ok...ma sembra che alcuni poi non abbiano ricevuto più nulla. Non è che è un progetto dismesso?

Tnx Ok!

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.epaperpress.com/ptlens/

Qui scarichi la versione di prova.

Non so se è stato dismesso, forse sono finiti gli obiettivi da correggere e l'autore sta aspettando eventuali foto da usare come campioni per creare i profili.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scaricato e usato per 3 immagini la versione di prova. Sembra funzionare secondo le mie esigenze: una volta settate le impostazioni di gruppo, con 2 click per foto faccio tutto! Grazie mille per la dritta! Ok!
_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi