Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Fa male vedere tanta bellezza andare in malora.
Fa oltremodo male sapere che quasi mai queste belle e civili dimore saranno coperte da cespi d'assenzio e rose selvatiche. Il cemento palazzinaro è molto più forte.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 3:47 pm Oggetto: |
|
|
ciao Fausto, mi piace molto daccordo con jus per la bellezza di quesste strutture che si perdono
ottimo il Bn
molto bravo
mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
ben da rivedere, per i miei gusti, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi trasmette molta tristezza.
Quante belle cose si lasciano lentamente morire in Italia.
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 5:01 pm Oggetto: foto |
|
|
mi sono permesso una modifica veloce, ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 243 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Bentrovato carissimo Fausto!
Hai ripreso il maniera essenziale pochi elementi architettonici che testimoniano una antica bellezza che si va sciaguratamente perdendo.
Una significativa testimonianza.
Ciao
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fausto,
Anche questa un'immagine forte che denuncia purtroppo il degrado di troppe cose belle della nostra Italia.
Tecnicamente e come al solito un'ottima scansione, a mio giudizio la trovo leggermente contrastata e chiara, comunque penso che sia nella sfera dei gusti personali. Ricordo ceh quando stampavo prediligevo forti contrasti.
Ciao a presto
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|