photo4u.it


Riparazione LTR NIKON, danneggiamenti non fatti da me!!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Etnofotografo
utente


Iscritto: 21 Apr 2007
Messaggi: 169
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:00 pm    Oggetto: Riparazione LTR NIKON, danneggiamenti non fatti da me!!!! Rispondi con citazione

Vorrei un vostro parere e possibilmente anche delle opinioni e un ausilio dagli esperti, avvocati e altri utenti.
Ho inviato in assistenza la mia Nikon D2Hs il 24 giugno per i seguenti motivi :
sensore sporco
pelino e 4 punti neri nel mirino, con due graffietti nella parte superiore
pulizia e check up

Oggi mi è arrivato il preventivo : 693€ con sconto di 241€ perchè Nital
La motivazione è che la macchina ha subito urto o caduta e si devono sostituire i seguenti pezzi :

- Nr.1 piastra frontale
- Nr.1 minuteria
- Nr.1 contatti elettrici
- Nr.1 vetrino
- Nr.1 vetrino di messa a fuoco
- Nr.1 rivestiemento esterno
- Nr.1 rivestimento esterno
- Nr.1 rivestimento esterno
- Nr.1 Sportello in garanzia
RIPARAZIONE : contatto sincro in garanzia
REVISIONE : calotta superiore in garanzia
TARATURA : specchio in garanzia
TARATURA : valori AF tramite computer
PULIZIA : Sensore in garanzia
CONTROLLO : generale in garanzia
CONTROLLO : generale in garanzia

SCONTO NITAL CARD 241€ ;
MANODOPERA 428,57€

TOTALE DEL PREVENTIVO IVA COMPRESA 693,60€

La macchina da me inviata era in perfetto stato estetico e meccanico, funzionamento perfetto. Macchina provata con almeno 4-5 obiettivi diversi senza il minimo problema. Gli UNICI problemi che presentava erano solo quelli da me descritti sopra, e la macchina ripeto, era PERFETTAMENTE FUNZIONANTE E ESTETICAMENTE IN CONDIZIONI A!

La LTR sostiene che la macchina ha la baionetta gravememente deformata e molti altri problemi per cui se rifiuto il preventivo non è assicurato il funzionamento della macchina.
Non sono riuscito a parlare con qualcuno al di sopra della signorina al telefono, e sinceramente è stato uno sgradevole botta e risposta senza uscita.
sostengono che la macchina è arrivata in queste gravi condizioni e il pacco era perfetto, quindi sono da escludere manomissioni da parte delle poste...

Io ho testimoni oculari della perfezione della macchina, sia esteticamente , senza difetti, sia meccanicamente, dato che era perfettamente fuzionante, se non per quei problemini davvero irrisori che non pregiudicano minimamente il funzionamento dell'apparecchio.

Come devo procedere ???

La LTR non vuole sentire assolutamente ragioni, dice che la macchina è arrivata in condizioni gravi e sostengono che io ne ero sicuramente a conoscenza.

NON E' ASSOLUTAMENTE VERO! La macchina era perfetta e adesso cercherò di farmi inviare dal venditore presso il quale ho acquistato la macchina, delle fotografie del corpo per attestarne il perfetto stato! Meccanicamente, ripeto che l'ho provata insieme ad altri due utenti del forum che possono attestare la perfezione del funzionamento e lo stato estetico!

Prego i moderatori di non oscurare questa discussione, dato che sto chiedendo aiuto per risolvere la situazione.

Marco
IL NUMERO DELL’ORDINE DEL PREVENTIVO E’ DIVERSO DA QUELLO DELLA VIDEATA DEL SITO RIGUARDANTE LA RIPAZIONE. Puoi confrontare il numero dell’ordine del preventivo e il numero dell’ordine nella videata che ti ho inserito nella cartella.

_________________
Marco

D300 + NIKON 28-70 2.8


Ultima modifica effettuata da Etnofotografo il Gio 03 Lug, 2008 10:33 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che scrivi è evidente che l'hai scritta per il forum Nital: è parecchio improbabile che il sig. Maio possa leggerla in questo forum.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Etnofotografo
utente


Iscritto: 21 Apr 2007
Messaggi: 169
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

modificata, chiedo venia. La situazione è molto grave e cerco solo consigli utili...grazie della segnalazione

Marco Ok!

_________________
Marco

D300 + NIKON 28-70 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È rimasto ancora un sig. Maio. Io certamente non potrò aiutarti. Per me è inaudito che si invii la fotocamera in LTR per tre pelucchi e dicano che ci sono quasi 700 euro di danni.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Etnofotografo
utente


Iscritto: 21 Apr 2007
Messaggi: 169
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente sul sito nital, nel forum, sono stato subito censurato e oscurato... Rolling Eyes Senza parole
_________________
Marco

D300 + NIKON 28-70 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo ci sia scritto a caratteri cubitali nel regolamento che il forum Nital non serve come sistema di comunicazione con LTR. Smile

Stralcio da quel regolamento quanto riguarda il tuo messaggio:
Citazione:
In particolare, in via esemplificativa, gli iscritti si impegnano a non:
• Pubblicare post con fini personali o inerenti a problematiche di assistenza tecnica.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Etnofotografo
utente


Iscritto: 21 Apr 2007
Messaggi: 169
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo però le cose belle si scrivono in libertà, gli elogi a nital si, il problema no, fa cattiva immagine...il regolamento è così, ma la libertà di parola NO, non credi ??? per me, come tutti è assurda questa cosa del preventivo e della censura inaccettabile
_________________
Marco

D300 + NIKON 28-70 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La "libertà di parola" è questione un po' complessa. Un forum non è un luogo pubblico -anche se potrebbe sembrarlo- e tu puoi iscriverti solo accettandone il regolamento. Se non condividi il regolamento è sufficiente non iscriversi, ma una volta iscritto non puoi invocare eccezioni al regolamento quando lo ritieni opportuno.

Comunque questo non è il forum Nital, dunque se hai qualche problema con quel (in quel) forum, devi farlo presente.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Etnofotografo
utente


Iscritto: 21 Apr 2007
Messaggi: 169
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si certo, adesso concentriamoci sul mio problema, il forum nital poco mi interessa a questo punto dato che non posso parlare del problema
_________________
Marco

D300 + NIKON 28-70 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso dire la mia,o hai prove concrete che la macchina era in buono stato,o fuffa.
Paghi e ti riprendi la reflex,c'è poco da fare.
Ricordo che a me successe una cosa simile con una cpu,è la tua parola contro la loro,e senza prove concrete,non si fa niente.
Al limite,ma proprio al limite,puoi rivolgerti alla federconsumatori,la cifra giustificherebbe l'associazione Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S.
per quanto riguarda il forum nital,è normale che si tutelino,o tutti potrebbero scrivere di tutto la sopra.Sarebbe una discussione senza contraddittorio Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PeDrOoBepo
utente


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 50
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, non so se ti può essere d'aiuto ma ci provo lo stesso.

In teoria da quel che ho letto tu hai portato la tua macchina al tuo rivenditore al quale hai detto di inviarla alla nital per la pulizia del sensore correggimi se sbaglio, poichè io parto da questo presupposto.

Se così è, ti consiglio di inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno alla nital nella quale scriverai:

Gentile nital bla bla bla... in riferimento all'oggetto da me inviato (allegato documento di invio) in data ...... vi informo che, come descritto nel documento di invio e come verificato dal mio negoziante di fiducia presso cui mi sono rivolto per inviarla a voi per la pulizia, la macchina è stata inviata perfettamente funzionante in ogni sua parte.
Si prega di verificare nuovamente se tali gravi danni sono realmente esistenti e in tal caso di provvedere al più presto ad individuarne la causa nonchè il rimedio.
Si ribadisce che la macchina è stata inviata perfettamente funzionante, che le operazioni richieste sono unicamente la pulizia del sensore.
Qualora siano stati arrecati tali danni all'oggetto in questione durante il trasporto o nei vostri uffici vi invito a porvi immediata soluzione a vostre spese.
Con la presente vi esorto a contattarmi nel termine perentorio di giorni (15), termine oltre il quale sarà mia premura rivolgermi all'autorità giudiziale competente per richiedere una soluzione a questo increscioso accadimento.



una cosa così...

cmq sta a loro provare che tu la macchina l'hai inviata danneggiata.. anche xke poi tu in teoria ipotizzo abbia delle foto scattate fino al giorno prima.. ed inoltre il negoziante che l'ha inviata aveva l'onere di verificare l'integrità della macchina.

_________________
PeDrOoBepo usa Nikon D300 +35 f2 + 60 f2,8 + 80-200 f2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assurdo, possibile che abbia gia letto qualcosa di simile? La mia memoria mi dice che anche se non cosi grave qualche comportamento del genere l'avevo gia letto. Che dire se non un in bocca al lupo a te Marco (io andrei immediatamente di letterina firmata dal mio avvocato) e un consiglio (a scopo precauzionale): fotografate sempre la reflex prima di inviarla Ops .


p.s. la macchina l'hai inviata direttamente te o il negoziante che te l'ha venduta? perche in tal caso non vorrei l'avesse fatta cadere quest'ultimo...
p.s.2. certo è che per aver danni di quel tipo la botta doveva esser stata pesante, non è che hai qualche foto prima di averla mandata? (giuro che se dovessi mandarla mai in assistenza le farò sempre, non si sa mai Ops )

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hellborne
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 1364
Località: London - UK

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 2:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda: ma come l'hai spedita a nital sta fotocamera? chi l'ha impacchettata? non potrebbe essere un danno dovuto alla spedizione?
_________________
www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho inviato un 18/200 dopo un paio di mesi che lo avevo preso perchè la messa a fuoco pattinava...nn aveva assolutamente subito urti ne compressioni, ...mago la maga magia! .....400€ quasi di assistenza fuori garanzia.

Bho per me LTR ....vabbè nn lo dico che è meglio..

Ora compro Nikkor di importazione ..così se ho problemi perlomeno la prima assistenza ce l'ho pagata con la differenza di prezzo. Rolling Eyes


mi sono permesso di dire la mia Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto bene ci mancherebbe, purtroppo in queste situazioni rognose dal punto di vista legale c'è poco da fare è la vostra parola contro la loro a meno che non possiate dimostrare in qualche modo che il danno non c'era al momento della spedizione o rivalervi con le poste se avete spedito assicurando la merce, in questo caso però dovrete avere uno scontrino che dimostri l'effettivo valore ecc.ecc.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esperienza gia avuta non con macchine fotografiche, ma con computer...

Spediti interi, arrivati distrutti...

Non so, se nella spedizione ci giocavano a calcio, a rugby o altro...

Per fortuna erano computer da poco valore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di impacchettare la macchina dovete effettuare diverse foto di ciò che spedite, nella scatola dentro la quale spedite tutto, con una macchina a pellicola! riprendendo nella scena... il giorno stesso dell'impacchettamento e spedizione... una copia di un quotidiano del giorno stesso!

Questa è una prova inequivocabile. Sono un pazzo spedirebbe una macchina per fare una semplice pulizia... distruggendola qualche secondo prima di chiudere il pacco. Ed a che pro?

Fate come faccio io.

Con un quotidiano del giorno, ricevuta del giorno stesso della spedizione, meglio se di mattina, e inquadratura del corpo macchina all'interno della scatola firmata da voi stessi sul fondo. Scatola inequivocabilmente la vostra e non sostituibile.

Capito? Ok!

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per rompere un corpo macchina in quel modo anche la scatola deve aver subito dei seri danneggiamenti (ipotesi, il corriere che gioca a calcio con il vostro pacco).

Se è integra e firmata da voi nel suo interno l'LTR non potrà asserire che la colpa è del corriere, e se voi avete le foto come vi ho detto, lo stesso non potrà fare con voi.

Chiedete una macchina nuova ed il risarcimento dei danni (anche migliaia di euro)... al massimo il giudice sentenzierà in via equitativa per mancanza di prove certe... alla fine vi ritroverete la macchina riparata e magari un buono sconto... da spendere in obiettivi... Pallonaro

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo è che sarebbe proprio triste dover adottare questi mezzi e per cosa poi, per voler pulire un sensore Mi arrabbio? .
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi