Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 7:19 pm Oggetto: Albero secco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Penso che sia una scansione da negativo ( o un filtro diabolico....) e la intensità dei graffi diffusi che invadono tutto il fotogramma mi sconcerta un po'. Queste sagome austere di alberi convoluti rappresentano comunque davvero un soggetto interessante e, per me, il materiale così rovinato, le penalizza.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 9:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Clara grazie per il tuo intervento.
La foto non è una scansione, ma una foto fatta con la mia 400d e il 18-55 del kit.
Il filtro diabolico, come dici tu, forse è frutto della combinazione dei colori sullo sfondo di una paio di textures che hanno dato questo colore particolare e questo senso di vecchio negativo.
Magari provo ad eliminare i graffi e vedere cosa ne viene fuori.
Allego anche la foto originale:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 217 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
un immagine alla buzz buona la seconda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|