photo4u.it


eliminazione lens flare nei tramonti: come fare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 1:26 pm    Oggetto: eliminazione lens flare nei tramonti: come fare? Rispondi con citazione

volevo un consiglio. Che accorgimenti si devono utilizzare per eliminare i lens flare nei tramonti?
ieri ho fatto una prova, fotogravando il sole che scompariva dietro le montagne. Il disco solare, presente nella scena, determinava un vistoso e fastidioso lens flare. Volevo sapere se era possibile eliminare tale effetto ( sicuramente sarà possibile ) e quali espedienti si possono adottare a tale scopo ( filtri particolari o altro ).
grazie.

più tardi eventualmente posto anche la foto per mostrarvi bene il problema.

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un qualsiasi filtro peggiorerebbe la situazione, io credo che l'unica cosa sia usare il paraluce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Un qualsiasi filtro peggiorerebbe la situazione, io credo che l'unica cosa sia usare il paraluce


il paraluce era montato. il fatto è che essendo il sole all'interno dell'inquadratura penso che un paraluce non possa fare nulla.

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova davvero a postare la foto, così vediamo dove e quanto si è formato il lens flare.

Certo che in quel tipo foto è davvero difficile controllare quel fattore.
Io uso il tasto della profondità di campo che un po' ti permette di individuare dove si forma (visto che la chiusura del diaframma influenza molto) anche se poi è l'esposizione a condizionare alla fine il tutto.
In ogni caso se proprio non posso togliero almeno posso farlo cadere dove non mi disturba molto oppure in una zona dove poi posso croppare con leggeri spostamenti della fotocamera.

Altrimenti un bell'obiettivo da 1.000.000 di euro con trattamento 110% antiriflesso delle lenti Very Happy Very Happy

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



in questa foto si vedono i due dischi chiari di dimensioni differenti sulla sinistra del sole.

in altre foto si vedono ancora, la posizione ovviamente cambia a seconda della posizione del sole nell'inquadratura.

la lente usata è un 70-200 f4 con f32 come diaframma e un tempo pari a 1/4000 ( e paraluce montato ).

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allego anche altre foto:


in questa si vede ancora meglio l'effetto del flare.


in questa l'effetto è ancora presente




in queste ultime due invece il sole è quasi totalmente tramontato e l'effetto non si presenta più.

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Urca che foto (flare a parte ovviamente).

Prova a dare un occhio a questo link:
http://www.cambridgeincolour.com/tutorials/lens-flare.htm
qualche consiglio lo da.
Ma dice anche che con la luce diretta nell'obiettivo o fai foto artistiche o non hai molta scelta. Non so se sia vero fino in fondo perchè le foto ai tramonti senza flare esistono.
Io le ho sempre fatte con le nuvole, e probabilmente erano quelle a mitigare l'effetto (più o meno come le montagne per te).

Qualche tramontologo on line?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s.
in queste foto trovate su internet, tanto per fare un esempio, vedo che appunto il problema non si presenta.

http://www.fotoeweb.it/sorrentina/Foto/Tramonti/Tramonto%20con%20nave.JPG

http://www.discoveryalps.it/special/itsug_gallery/_immagini/Valsugana%20Desktop/tramonto-sulla-vigolana%201024x768.jpg

ho cercato un po' con google ma non trovo consigli validi.

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peppelibero
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 7:29 am    Oggetto: Re: eliminazione lens flare nei tramonti: come fare? Rispondi con citazione

Mach1 ha scritto:
volevo un consiglio. Che accorgimenti si devono utilizzare per eliminare i lens flare nei tramonti?

prova qui:
[/url]http://www.juzaphoto.com/articles/correggere_flare_con_photoshop.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi