photo4u.it


lenti M42 all'epoca su quali camere senza anelli adattatori?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 2:50 pm    Oggetto: lenti M42 all'epoca su quali camere senza anelli adattatori? Rispondi con citazione

salve non riesco a capire le lenti M42 all'epoca su quali fotocamere venivano montate nativamente senza anelli adattatori?
ma poi queste lenti venivano montate solo su una marca di fotocamere o su più marche?

grazie della risposta Smile

andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un sacco di marche: diciamo le prime che mi vengono in mente e che si contendono la palma dell'invenzione dell'innesto pentacon/praktica, pentax poi a seguire chinon, yashica-per un periodo-, una fujica-non ricordo il modello, ma tante credimi tante alcune sconosciute, altre note queste che ti ho elencato sono solo le più note.
Poi zenit e kiev.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://anusf.anu.edu.au/~aab900/photography/cameras/cameras.htm

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ad entrambi per le risposte (il link poi è interessantissimo)

ma, se decidessi di acquistare una fotocamera su ebay (posseggo un beroflex 135mm f2.8 M42 e un Jupiter9 85mm f2 la prossima lente è un 35mm luminoso oppure un 24mm) con appunto innesto M42 cosa mi consigliereste entro i 100 euro?

insomma c'è qualche fotocamera che come rapporto qualità prezzo supera le altre? che viene consigliata nei forum? godibile per gli appassionati?

grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
grazie ad entrambi per le risposte (il link poi è interessantissimo)

ma, se decidessi di acquistare una fotocamera su ebay (posseggo un beroflex 135mm f2.8 M42 e un Jupiter9 85mm f2 la prossima lente è un 35mm luminoso oppure un 24mm) con appunto innesto M42 cosa mi consigliereste entro i 100 euro?

insomma c'è qualche fotocamera che come rapporto qualità prezzo supera le altre? che viene consigliata nei forum? godibile per gli appassionati?

grazie Ok!


Sembra che il mito tra le M42 sia la Spotmatic (Pentax Asahi)

Altre note sono la Yashica electro, le varie Praktica LTL (marchio di cui parlava Max), le Fujica ST605-705-805-901, le Cosina, Mamiya, etc

Tra l'altro io ho appena preso una Mamiya DSX 1000, esposimetro spot e average, tempi fino a 1/1000 (come suggerisce la sigla) e ammenicoli vari. L'ho presa ad un prezzo piuttosto basso, ormai si trovano a poco, Spotmatic a parte.

Nota di fondo: le varie Cosina sono state prodotte e vendute anche sotto altri marchi, tipo Revueflex, Argus o Porst. La stessa cosa dovrebbe valere per gli obiettivi kit che montano.

P.S. penso che anche con meno di 30 euro (su Ebay) tu ti possa portare a casa una M42 funzionante.

P.S. 2: eventualmente occhio al modello di batteria che usa la macchina a cui sei interessato, nel senso che sia almeno reperibile o sostituibile in qualche modo. Eventualmente andando indietro nel tempo, si possono trovare anche macchine degli anni 60-70 senza batteria, se poi vuoi recuperare reperti russi buttati sulle Zenit E Very Happy (degustibus).

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 2:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
ma, se decidessi di acquistare una fotocamera su ebay (posseggo un beroflex 135mm f2.8 M42 e un Jupiter9 85mm f2 la prossima lente è un 35mm luminoso oppure un 24mm) con appunto innesto M42 cosa mi consigliereste entro i 100 euro?

100€?! Surprised Per (meno) di quella cifra ti porti a casa una Nikon F80 con tanto di garanzia di un prestigioso negozio che tratta usato da 'sempre'..

Tira a pagarla davvero poco e prendila da un venditore affidabile che ti garantisca che funziona correttamente almeno al momento dell'acquisto.. considera che se per un motivo qualunque dovesse andar male non sarà mai conveniente farci mettere le mani da un foto-riparatore.. Boh?

La 'Spotmatic' è un po' un mito per le macchine a vite.. ma vale davvero la pena di prenderne una attualmente?


Come 35mm a vite ti consiglio uno Zeiss Jena 35/2.4! Basta dimenticare quel mezzo stop e partire dirett. da f/2.8, vedrai che non avrai di che lamentarti! Wink Potresti considerare anche un 35/2 Takumar/Pentax ma mi sa che ti costa abbastanza di più..


Ma come mai questa passione per il 'vintage'...? Very Happy Io mi sono divertito a prendere qualche vecchia lente per utilizzarla su un corpo macchina che ho da sempre, col quale ho iniziato a fotografare da bambino e che ha catturato tutti i momenti importanti della vita della mia famiglia.. ma a prendere un corpo macchina così datato 'da zero' non mi verrebbe in mente.. Boh?

Potrei capire se fosse una medioformato.. o una macchina 'storica' e/o una macchina sulla quale montare obiettivi di qualità assoluta.. Zeiss/Leica ad es.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
grazie ad entrambi per le risposte (il link poi è interessantissimo)

ma, se decidessi di acquistare una fotocamera su ebay (posseggo un beroflex 135mm f2.8 M42 e un Jupiter9 85mm f2 la prossima lente è un 35mm luminoso oppure un 24mm) con appunto innesto M42 cosa mi consigliereste entro i 100 euro?

insomma c'è qualche fotocamera che come rapporto qualità prezzo supera le altre? che viene consigliata nei forum? godibile per gli appassionati?

grazie Ok!


Io starei sulla Praktica (es.: MTL 3 o MTL 5) perché ha l'otturatore metallico a scorrimento verticale che sincronizza su circa 1/125s.
La maggior parte delle fotocamere con innesto a vite ha invece otturatori a tendine a scorrimento orizzontale e sincronizzano tuttalpiù su 1/60s (1/30s le Zenit).
Il prezzo di una Praktica MTL 5 funzionante dovrebbe essere intorno ai 20-25€.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 9:07 am    Oggetto: Re: lenti M42 all'epoca su quali camere senza anelli adattat Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
salve non riesco a capire le lenti M42 all'epoca su quali fotocamere venivano montate nativamente senza anelli adattatori?
ma poi queste lenti venivano montate solo su una marca di fotocamere o su più marche?

grazie della risposta Smile

andrea


era il passo universale. In realtà alcune marche, pur montando gli obiettivi, avevano delle limitazioni sull'uso del diaframma accoppiato all'esposimetro (ma si poteva supllire in qualche mopdo). La migliore che ho provato è la Fujica ST801 (ma con obiettivi diversi dagli originali c'era il problema suddetto, ma senza esposimetro si possono montare tutti gli obiettivi)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

.........
Ma come mai questa passione per il 'vintage'...? Very Happy Io mi sono divertito a prendere qualche vecchia lente per utilizzarla su un corpo macchina che ho da sempre, col quale ho iniziato a fotografare da bambino e che ha catturato tutti i momenti importanti della vita della mia famiglia.. ma a prendere un corpo macchina così datato 'da zero' non mi verrebbe in mente.. Boh?
....


che devo dirti? avevo 10/12 anni e le prime foto le ho fatte con una fotocamera simile a quelle che mi avete consigliato. tutta meccanica eccetto l'eposimetro a lancetta e obiettivi MF
mirino luminosissimo con (se non ricordo male) il cerchietto al centro con l'immagine spezzata per agevolare la messa a fuoco.
oggi mi sembra possibile acquistare con pochi euro sia la fotocamera sia obiettivi (pur non essendo zeiss leica) comunque fissi e luminosi
e vuoi mettere il divertimento di scattare tutto in manuale con queste affascinanti vecchie signore della fotografia sentendo l'odore della pellicola?
per me è una goduria solo a pensarci
e poi diciamocelo, esteticamente sono bellissime. molto più belle delle successive plasticose reflex
senz'altro scatterò come sempre quasi tutto in digitale, ma quando scattero qualche pellicola in bianco e nero pregusterò il successivo sviluppo nel bagnetto di casa mia Very Happy


grazie a efke25, Il Griso, e mUg
ho preso nota e cercherò su ebay Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah vabbè, se ami sviluppare/stampare il B/N a mano... Wink Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo ai 35 Zeiss citati da Letturo, non molto tempo fa ricevetti offerte praticamente di valore uguale per entrambe le lenti. Otticamente non so dire quale dei due sia il migliore, tecnicamente devono essere entrambi costruiti molto bene, e il 35 Zeiss dovrebbe esssere un pò più piccolo (relativamente parlando, son sempre due 35 mm).

Riguardo alla nota di Letturo sul costo del riparare macchine di questo tipo: economicamente è vero, però...sono più facili da riparare (ecco magari dipende anche dal tipo di riparazione da fare) delle macchine moderne e hanno molta meno elettronica, dovrebbero anche risultare meno complesse con gli intrinsechi vantaggi. Comunque come sempre degustibus.

Per quanto riguarda la Spotmatic penso che tu abbia ragione, esteticamente è bella, funzionalmente non so come sia ma immagino altrettanto buona, ma ad un amatore che si butta sul M42 per la prima volta magari non gliene può fregare di meno (brutalmente). Esistono anche altre macchine M42 e pure loro buone, acquistabili a prezzi più accessibili.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa discussione è interessantissima e istruttiva Ok!

PS. le vorrei tutte Very Happy
sarò mica malato? Very Happy

nel frattempo faccio tesoro dei vostri post

grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le spotmatic (pentax?) io le vedo su ebay anche sui 100 euro più spedizione
è il loro prezzo? che mi dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
per le spotmatic (pentax?) io le vedo su ebay anche sui 100 euro più spedizione
è il loro prezzo? che mi dite?


Non conosco la quotazione esatta però 100 euro mi sembra caro. Dipende poi anche dalle condizioni in cui è la macchina, e comunque come detto sopra la Spotmatic è un pò il mito e quindi ha quotazioni più alte, macchine comunque buone ma di altre marche sono comunque valide (se il tuo obiettivo è l'uso e non la collezione fine a sè stessa).

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Spotmatic è ormai da anni un pezzo da collezione. Il suo prezzo di mercato no è propriamente quello che "varrebbe". Un po' come il 35mm f chisseloricorda Leica con innesto 39x1, che è un pezzo da collezione e che nel 2001 si trovava solo intorno ai 4 milioni. per certi pezzi non si parla di prezzi, ma di "quotazioni".

Io avevo due Praktica mtl5b. Massicce, ma una meccanica veramente complicata e non particolarmente robusta, ma l'utilizzo era un divertimento che non ho mai più ritrovato.

Su e-bay.uk ce ne sono parecchine e a poche decine di sterline.

Come lenti, era apprezzabile anche il Flectogon 20mm. Però aveva dei limiti come il pessimo antiriflesso e delle belle aberrazioni. Non ho mai trovato lo Zeiss jena 85mm f1.8: la versione a baionetta penctacon era bellissimo.

Tutt'oggi utilizzo un pezzo fenomenale: un kilo e duecento di Auss Jena 200mm f2.8. Non lo cambierei per niente al mondo, anche se l'utilizzo è veramente complicato, con la sua messa a fuoco tradizionale senza lente fluottante interna, è un patire!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho usato per lungo tempo una cosina con attacco a vite, aveva il sincronismo su 1/125 ed arrivava fino ad 1/1000. Lettura esposimetrica spot e prevalenza centrale.
Una bella macchinetta, ma non la pagherei mai 100 euro.
Come obiettivi si trovano gli zenith che vanno molto bene, io su ebay presi un 135mm f2.8 raynox a circa 20 euro.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Pentax Spotmatic è si la più cara, ma a ragione.
E' una macchina splendidamente costruita, senzaltro la migliore di quelle con il passo a vite 39x1 e l'unicha che ebbe velleità professionali.
Finchè si parla di 100€ contro i 50€ della altre ci sta ancora e ne vale la pena se la macchina è messa bene e perfettamente funzionante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

42x1! Prrrrrr Amici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scritto il Leicuto e telemetruto 39x1 anziché il Contaxiano e reflexiano 42x1 !

Però ci fu anche una reflex russa con il 39x1, il tiraggio ovviamente non era compatibile con quello delle ottiche per macchine a telemetro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ho scritto il Leicuto e telemetruto 39x1 anziché il Contaxiano e reflexiano 42x1 !

Però ci fu anche una reflex russa con il 39x1, il tiraggio ovviamente non era compatibile con quello delle ottiche per macchine a telemetro.


Le prime serie della Zenit E non erano M39? Ovviamente chiedo per dovere di cronaca, non perchè possa essere di qualche utilità ad Ancer, una Zenit E (e vecchia peraltro) è l'ultima cosa che gli raccomanderei Very Happy

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi