Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dagonfabio utente

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 97 Località: Acerra (NA)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 1:10 pm Oggetto: Fuji S5600 foto astronomiche |
|
|
Salve,
Mi rimetto a voi più esperti, dato che io sono entrato da poco nel mondo della fotografia, per domandarvi alcune cose.
Dato che vorrei cimentarmi in fotografie astronomiche o a soggetti immobili lontani, sarebbe possibile adattare un obiettivo catadriottico (tipo ottica russa MTO 500) alla mia Fuji S5600?
In alternativa adattare uno Spotting Scope (o cannocchiale/telescopio), con F-Adapter ?
Ringrazio anticipatamente! _________________ Pentax K10D + 16-45 f4 + Sigma EX 28-70 + Pentax F 35-70
My WebSite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Vedi che sulla S5600 non si possono adattare obiettivi ma puoi collegarci degli aggiuntivi tele.
Per l'argomento foto astronomiche qui puoi trovare molte informazioni sull'argomento. _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dagonfabio utente

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 97 Località: Acerra (NA)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta raffaello.
Comunque, visto che si può utilizzare la S5600 con un telescopio tramite apposito adattatore, perchè non potrei utilizzare un obiettivo catadiottrico che dovrebbe avere lo stesso schema di lenti di un telescopio ?
Infatto molti obiettivi catadiottrici vengono utilizzati anche come telescopi! _________________ Pentax K10D + 16-45 f4 + Sigma EX 28-70 + Pentax F 35-70
My WebSite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
il problema è il collegamento ci vuole un tornitore, perchè secondo me non ci sono adattatori per lo scopo, poi cercando in rete potrebbe che esista.  _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Adriano lolli fa tutto quello che vuoi ed a prezzi contenuti.
http://stores.ebay.it/COMA-Costruzioni-Ottiche-Meccaniche
Sappi pero' che con bridge e compatte si ottengono risultati molto molto modesti ......ed in genere van meglio sui corpi del sistema solare
Se l'argomento ti interessa ti "dirotto" qui':
http://forum.astrofili.org/
Avrai tutte le info che cerchi  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|